17 indicati a 130 dal bc suonano strani anche per un d e manuale...però se effettivamente sballa potrebbero esser credibili 15 km/l
con la mia che è un model year 08 pertanto efficient dinamics in citta faccio 9/10km lt in autostrada a velocita codice 12/13 km lit ....ma cosa pretendiamo da un quasi 300cv che vada ad aria?
Non è questione di pretendere, a mio avviso, secondo questi dati è davvero poca la differenza tra urbano ed autostrada. Inoltre il dato sull'urbano non si discosta troppo dal valore dichiarato dalla casa, ma i 12/13 al litro autostradale si discosta enormemente dal dichiarato dalla casa rispetto al dato sull'urbano!
Scusa ma perchè non segui il consiglio che ti ho dato qualche post indietro? cioè ti tieni la tua 330D? :wink: secondo me, e l'ho sempre sostenuto, la 330d è la scelta migliore per prestazioni e consumi, se poi ti vuoi togliere la voglia del 335d fallo tranquillamente, ma lascia perdere i consumi, perchè scusa la franchezza ma se continui a ribattere sui consumi, su un 3.0 con quasi 300 cv non è l'auto che fa per te non è che vieni da un 2.0 dove i consumi sono molto inferiori, ma hai già un 3.0 e se 1/2 km al litro ti fanno tutta questa differenza, vale quello che ho scritto sopra, tieni la 330d
In effetti il tuo 330d è nuovo con 65k km! Ed hai il miglior compromesso prestazioni consumi dopo il 320d!!!!
Anche secondo me comunque il 330d è il miglior compromesso! Se poi non vuoi un compromesso ma qualcosa in + nelle prestazioni non puoi guardare i consumi!
Quoto. Anche io non mi lamento Con guida racing VELOCITà MEDIA 200 km/h con numerose puntate a 260km/h contro il limitatore con un pieno 450 km (credo 7-8 km/litro). Andando piano (cioè quasi mai o con famiglia a bordo) con un pieno 780 km (12 km/litro). Non mi lamento dei consumi che sono ottimi. Avere l'iperspazio a 8 km/litro è fenomenale. Mi preoccupa principalmente il consumo di gomme (1200 Euro treno 19 Michelin PS2 ogni 9-10.000 km). PS: se vai piano e pensi ai consumi tieni il 330d, l'iperspazio costa purtroppo.
Purtoppo faccio molte statali e soprattutto misto. Durano poco soprattutto le anteriori, purtoppo la MPS2 è morbida e subito pronta all'uso; inoltre visto la tendenza iniziale nell'inserimento in curva delle norstre e90-92 a sottosterzare ne consegue un eccessivo consumo delle spalle esterne dei pneumatici anteriori. Questo lieve sottosterzo iniziale si annulla con il gas che ti permette di avere l'auto neutra o sovrasterzante per chiuderti la curva allargando il culo verso l'esterno se possibile. Come confermato da molti il sovrasterzo sulle nostre e90-92 possiamo averlo solo in determinate occasioni solo 2a - solo 3a oppure bagnato. Al di fuori di queste 3 possibillità risulta una dragster o neutro o sottosterzante. Un grande dragster molto godurioso ed areodinamico. Credo che la M3 sia diversa, mooooolto diversa (diff autblocc e credo-correggetemi-convergenze e campanature diverse)
Bah, al contrario faccio 80% autostrada, dovrebbero durare sicuramente di piu' di 10.000km. Prima avevo un 120d con cerchio da 18" e ho fatto circa 40.000km. :wink:
Ora non per riaprire le solite polemiche trite e ritrite..... ma iperspazio che cosa!!!! non penserai mica che se ti arriva un 330d al culo che te lo scrolli di dosso come un elefante fa con una mosca vero..... non perchè se per assurdo pensi questo, rischi di restarci male :wink: io tante volte ho scritto che essendo stato da una parte e dall'altra della barricata, posso fare dei confronti diretti, ma sembra che molti leggono soltanto nel proprio libro, nel forum ci sono anche persone che chiedono dei consigli, cerchiamo di non darli lasciando parlare soltanto il lato campanilistico, e cerchiamo di essere obbiettivi, chiusa parentesi, tornando al discorso di prima la mia ex 335d aveva qualcosina + di 330cv qualcuno sul forum la provò :wink: e posso garantire che i 100 e + cv che la separavano dalla 330d 231cv sembravano molti di meno, io allungavo abbastanza in virtù della mappa, ma da stock era una cosa molto ma molto dura
non sono un problema i 1-2 km/l in meno, lo sarebbero di piu' i 5-6....poi non ci capisco piu' nulla....mi sembra davvero molto strano che un 335d ed un 330d a 130 abbiano consumi così differenti.... PS: non mi uccidete...ma è vero che il 335i ha consumi che si possono paragonare al 335d?????
Fatte le dovute proporzioni, credo che non si discostino di molto, ma sarà più attendbile la testimonianza di chi ha un 335i
Non si può pensare che ci sia tutta sta differenza! Sicuramente c'è un pò + di prontezza di risposta ed un maggior arco di utilizzo, ma non una gran differenza in prestazioni pure. Anzi probabilmente in termini di sensazioni un compressore solo da una maggiore sensazione di spinta. Rimango convinto che non ci sia neanche grande differenza di consumi se entrambi con step stesso percorso stessa guida.
davvero non ci capisco piu' nulla...c'e' chi dice che sono due mondi differenti, due galassie differenti, c'e' chi dice che quasi vanno uguali....aiutoooooooo.......
Secondo me il 335 si compra per cuore o passione punto. Se ti metti a ragionare prendi il 330. E' chiaro che ciascuno ti dia impressioni diverse secondo la sua esperienza. Tu stesso provandole entrambe daresti un parere diverso dal mio. Altrimenti tutti compreremmo la stessa auto. Non riesci a trovare un conc che ha un 335 usato in vendita da provare? Almeno ti togli il dubbio delle prestazioni. Se poi sei indeciso anche 335d e 335i non ne esci. Allora xchè non 330i? Sono riuscito a confonderti abbastanza?