cambio olio freni | Page 3 | BMWpassion forum e blog

cambio olio freni

Discussion in 'BMW Serie 5 E60-E61' started by TUBALDO, May 31, 2010.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6,807
    860
    Aug 11, 2008
    Reputation:
    1,443,930
    Non più Bmw
    Dovendolo cambiare sarebbe consigliabile farlo fare in concessionaria o da una qualunque officina attrezzata con l'apposito macchinario che aspira l'olio vecchio creando il vuoto nel circuito per poi iniettare l'olio nuovo ...

    E' l'unico modo per essere sicuri di non farci entrare aria ... altrimenti si rischia che la macchina freni peggio di prima ...

    ... il cambio olio freni è l'unica operazione per la quale a mio parere sono sconsigliabili il fai da te ed i meccanici generici ...
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6,018
    698
    Mar 27, 2009
    Reputation:
    8,169,180
    BMW 530d F10
    allora dico la mia esperienza,3 anni fa in conce bmw dove comprai l'auto mi dissero guarda e abbiamo sostituito olio freni,un mese fa mi venne il dubbio che avessero solo azzerato il computer,allora insieme al mio meccanico abbiamo tolto olio,sorpresa???l'olio era diventato marrone.percui non fidatevi delle conce ma controllate di persona se l'olio è chiaro trasparente è ok ma se è scuro sostituitelo.evitate cosi di mandarlo in ebollizione e di perdere potenza frenante......
     
  3. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6,018
    698
    Mar 27, 2009
    Reputation:
    8,169,180
    BMW 530d F10
    olio dei freni è la spesa minore ho pagato 48euro cambio con relativo spurgo,ricordatevi che tanti meccanici tolgono con siringa l'olio dal serbatoio,senza svuotare le pinze è il sistema più veloce ma il più sbagliato.va cambiato svuotando le pinze,e una volta messo quello nuovo bisogna aprire le pinze una alla volta e far uscire tutto il vechio e quando comincia a uscire quello nuovo si fa lo spurgo.cosi tutto l'impianto è nuovo.l'olio quando invecchia perde le sue caratteristiche e diventa corrosivo per le guarnizioni dell'impianto frenante....
     
  4. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    Sep 17, 2010
    Reputation:
    1,194
    Bmw 320d e93
    In effetti l'olio che lavora non è quello della vaschetta ma quello che non si vede, dentro la centrale ABS-ESP e nei tubi e pinze..

    Sulla baia si trova a prezzi variabili un dispositivo che sfrutta l'aria compressa ,ottimo per spurgare l'impianto: io l'ho preso e va da dio..occorre essere in 2 , uno che spurga e uno che rabbocca olio nella vaschetta xchè se entra aria addio risultato..#-o
     
  5. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6,018
    698
    Mar 27, 2009
    Reputation:
    8,169,180
    BMW 530d F10
    si bisogna sempre essere in due io vado con il vecchio sistema manuale,essendo l'impianto frenante soppiato diagonalmente,inzio aprendo una pinza posteriore prendendo un barattolo con attaccato un tubicino,apro la vite della pinza e l'altro pompa sul freno tengo aperto finchè esce tutto olio vecchio come inzia a uscire chiudo e faccio la stessa cosa dalla altra parte,e poi ripeto finche esce tutta l'aria cosi sono sicuro di avere l'olio tutto nuovo....
     
  6. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    Nov 10, 2010
    Reputation:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    ciao Ack,

    ieri sono rimasto senza freni.Dopo i 260 orari in 5°M in autostrada, svincolo, mi fermo (tutto o.k.)riparto e ....quando vado a riprendere i freni

    ](*,)](*,) stavo finendo sulla macchina che mi precedeva. Il pedale durissimo e per rallentare ho dovuto esercitare una pressione incredibile!!

    Spengo, faccio raffreddare (ma i fremi non erano stati assolutamente sollecitati,comunque...)riaccendo ma...niente il pedale è rimasto durissimo.

    Cosa può essere successo?

    La tua macchina ha il Fap,visto che hai pubblicaqto le foto dello slamellamento?

    A presto.
     
  7. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1,567
    47
    Dec 12, 2007
    Reputation:
    1,524
    535d Eccelsa E61
    Pompa andata?
     
  8. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6,018
    698
    Mar 27, 2009
    Reputation:
    8,169,180
    BMW 530d F10
    è da un mesetto,che dopo aver usato l'auto e la parcheggio in garage,e la vado a riprendere dop 2 gg,come premo il pedale freno esso è duro,come accendo diventa normale.perde depressione in due gg.è capitato a qualcuno grazie...
     
  9. lacost_73

    lacost_73 Aspirante Pilota

    31
    0
    Nov 5, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 5
    costa nulla quasi se vuoi si pò importante che ce uno che spinge il pedale !!! praticamente devi fare tipo spurgo riempi il serbatoio e fai tutte 4 ruotte!!
     
  10. lacost_73

    lacost_73 Aspirante Pilota

    31
    0
    Nov 5, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 5
     
  11. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6,018
    698
    Mar 27, 2009
    Reputation:
    8,169,180
    BMW 530d F10
    lacost 73,dopo messa in moto tutto a posto,grazie
     
  12. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    Nov 10, 2010
    Reputation:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    hai idea di quanto mi potrà costare la sotituzione in conce.
     
  13. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1,567
    47
    Dec 12, 2007
    Reputation:
    1,524
    535d Eccelsa E61
    Non ne ho idea.

    Ma il pedale non si è più ripreso? Sempre duro?
     
  14. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6,018
    698
    Mar 27, 2009
    Reputation:
    8,169,180
    BMW 530d F10
    prima di dare la colpa alla pompa,potrebbe essere una valvola o un tubo che perde..
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12,384
    417
    Apr 13, 2008
    Reputation:
    677,012
    nessuna
    ricordo anche che gli hai chiamato ad uno che ti ha dato un paio di consigli.

    non ci scherzare che è pericoloso.

    vedi se c'e' aria.
     
  16. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    Nov 10, 2010
    Reputation:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    ciao Conte! Si, sono proprio io!!Tra le altre cose oggi, dalla prima accensione della macchina, mi da il segnale dell'avaria ai gas di scarico sul combi.

    Prima avevo tolto i pannelli per guardare il livello dell'olio in vaschetta,poi ho acceso la macchina(effettivamente èstata la prima accensione della giornata) ed ecco la nuoiva spia!](*,)
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12,384
    417
    Apr 13, 2008
    Reputation:
    677,012
    nessuna
    insomma un calvario con quest auto

    freni che non frenano

    gas scarico

    rumore tra un certo numero giri

    n.b. ma la sorento quanto faceva al litro? era affidabile?
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6,807
    860
    Aug 11, 2008
    Reputation:
    1,443,930
    Non più Bmw
    detta così, sembrerebbe che il servofreno non funzioni :-k

    ... portala in Bmw o cmq da un meccanico di corsa perchè rischi di schiantarti :confused:

    PS - la mia auto non ha il Fap, è una euro 3
     
    Last edited by a moderator: Nov 14, 2010
  19. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    Nov 10, 2010
    Reputation:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Ma cacchina eccellente sia in strada che in fuoristrada.

    Quest'anno trsa i boschi in prov di Messina si arrampicava tra la neve insieme ad un Classe G, senza esitazioni lasciando molti altrii furistrada dietro impantanati.Ma sul bagnato, se parte hai la sensazione di dover riprendere un elefante su una pista di ghiaccio.I consumi stavano sugli 8\9 km litro.

    Ma con questa mi sembrava di aver ripreso il Clk ma...speravo di superarlo.
     
  20. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    Nov 10, 2010
    Reputation:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    mi chiedo??? ma il servofreno è quello tradizionale?portato dalle cinghie servizi montate sulla puleggia dell'albero motore??

    Non trovo nessuno che dica con certezza che sulle euro4 convenga slamellare.
     

Share This Page