La 335xi incontra un'altra Audi S4 3.0TFSI (rossa)!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 13 Novembre 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Premessa
    Alcuni di voi si ricorderanno di una mia vecchia recensione che feci dopo aver provato l'Audi S4 3.0TFSI S-tronic di un mio caro amico (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=168247&highlight=335xi+audi+s4), così come la successiva prova comparativa che feci tra la mia 335xi (non ancora con il Power Kit installato) e l'Audi RS4 4.2 di mio cugino (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=168553&highlight=335xi+audi+s4).
    Ebbene, quest'ultimo, giovedì scorso, ha lasciato la sua amata RS per entrare in possesso di una pressochè nuova (è del 01/2009 ed ha 14.500km!) Audi S4 3.0TFSI con cambio manuale e dotata di ogni possibile optional!
    [​IMG]
    [​IMG]
    Siete sorpresi per il colore, immagino! Io lo trovo stupendo (e penso che Puccio sarà d'accordo con me! :biggrin:): è aggressivo, originale, giovane e sportivo!
    Come ben sapete, la nuova S4 è dotata di un 3.0 V6 sovralimentato mediante compressore volumetrico (nonostante la sigla TFSI lasci intendere la presenza di un turbo...) che eroga 333cv tra 5.500 e 7.000rpm e 44,9kgm a 2.900rpm. Le prestazioni dichiarate sono (per la manuale) 0-100kmh in 5"2, oltre ai soliti 250kmh autolimitati di velocità massima. Al momento l'unica rivista che l'ha testata è stata Automobilismo, nella versione però con l'S-tronic 7 marce, rilevando quanto segue:
    - 0-100kmh 5"25;
    - 0-1000m 24"68;
    - vel max 259,6kmh
    La vettura, come dicevo, è dotata di ogni genere di optional, dal distronic (che adegua la velocità della vettura a quella che precede) al PDC con telecamera posteriore a raggi infrarossi, dal "cornering mirror" (ovvero il sensore anti "punto morto" sullo specchietto retrovisore) al sensore di attraversamento della linea di mezzeria (le denominazioni tecniche, chiedo venia, ma non le ricordo! #-o), dal differenziale posteriore autobloccante al Drive Select! Quest'ultimo, in particolare, consente di settare motore, sterzo, sospensioni e differenziale su 3 settaggi diversi: confort, auto e dynamic. Inoltre, è possibile regolarli separatamente l'uno dall'altro optando per l'ulteriore settaggio "individual":
    [​IMG]

    La prova
    Il test non si è svolto, ahimè, sui miei passi dolomitici, ma su strade extraurbane, di conseguenza quanto riporto è frutto di una guida allegra, ma necessariamente controllata.
    Motore - Il motore è potente e ricco di coppia. La risposta è prontissima, come qualsiasi aspirato prestazionale, posto che, come noto, il compressore volumetrico è connesso meccanicamente al V6 quindi non vi può essere quel ritardo di risposta tipico delle unità turbocompresse. Il V6 ha anche una discreta fame di giri: dà il meglio di sè tra i 5.000rpm e i 7.000rpm, ma anche sotto è sempre pronto e vivo. La classica prova di elasticità con una marcia alta (IV o V) da 1.000rpm viene passata bene, anche se sino a 2.500rpm circa non è molto rapido, ma comunque sempre progressivo e lineare. Non vi sono picchi di erogazione, ma il crescendo è costante e vigoroso sino al limite dei giri.
    Sound di scarico - Al minimo gira rotondo e silenzioso (niente a che vedere con il possente ruggito del V8 della RS4). In accelerazione, il sound del V6 è piacevole e metallico. Peccato solo che manchi completamente il sonoro "sbuffo" nel passaggio di marcia a salire tipico della stessa S4 con il cambio S-tronic (è infatti una prerogativa di quest'ultimo, dovuta, se non erro, al taglio repentino all'alimentazione ad un cilindro indotto dal software di gestione dell's-tronic).
    Sterzo - Si tratta dell'aspetto, imho, meno positivo. In modalità "confort" è molto leggero e inconsistente, ma in modalità "dynamic", pur se più duro e diretto, rimane piuttosto insensibile e non ti dà la giusta sensazione di cosa stia facendo l'avantreno. Mio cugino è dello stesso avviso.
    Assetto - Per quel poco che ho potuto apprezzare, in modalità "dynamic" la vettura è piuttosto piatta e rapida nei cambi di direzione. Un set-up a mio avviso eccellente per la guida sportiva. In modalità "confort", invece, l'assorbimento delle sospensioni è sensibilmente superiore, anche se i cerchi da 19 con spalla da 35 fanno naturalmente ben percepire tutte le asperità. Difficile però pretendere la botte piena e la moglie ubriaca!
    Handling - In modalità "dynamic", il differenziale posteriore rende il massimo effetto autobloccante, mentre l'ESP interviene in modo meno invasivo. Il risultato è una piacevole tendenza alla "chiusura" in uscita di curva, anche con leggero sovrasterzo di potenza: niente a che vedere con i vecchi sistemi "quattro" o anche con l'ultimo della RS4, ancorchè fosse già dotato della ripartizione di coppia 40%-60%. In uscita, qui, non vi è traccia di sottosterzo! Per questioni di sicurezza (come ho detto, non mi trovavo lungo le rampe di un passo alpino ;)), non ho potuto forzare nè l'inserimento, nè saggiare i "transitori" in rapide sequenze di curve, ma le premesse paiono ottime!
    Consumi - Mio cugino mi riferisce che è contento posto che sono migliori di quelli della RS4 (e vorrei vedere!). A mio avviso, invece, il V6 pare decisamente assetato: ho verificato nel BC il consumo medio degli ultimi 1.400km e il responso è stato di 14,7 l/100km ovvero 6,8km/l. Considerato che mio cugino si è fatto i circa 350km in autostrada da Novara (dove l'ha presa) a Venezia a velocità di codice e che non credo che il precedente proprietario (dirigente Audi) fosse uno smanettone (la spalla delle gomme era perfetta!), il risultato è piuttosto deludente! :eek: Ma questo era notorio (basta leggere i commenti un pò in giro nella rete).

    Le conclusioni
    Insomma, una gran macchina!
    Comoda, sicurissima, assemblata ottimamente e con materiali di qualità eccelsa, piena zeppa di ogni ammennicolo elettronico, discretamente confortevole, ma all'occorrenza più affilata (attraverso il Drive Select), dotata di un propulsore potente e con prestazioni di prim'ordine.
    Se dovessi cambiare adesso la mia, credo che l'S4 Avant sarebbe in cima alle mie preferenze! :mrgreen:
    Difetti? Beh, sterzo a parte, forse le manca un pò "d'anima" e quanto leggerete a breve conferma questa sensazione... :wink:

    Il confronto
    (continua)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2010
    A 6 persone piace questo elemento.
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Che mezzo...fantastica!!! Audi o no, le S ed RS4 mi han sempre fatto sbavare...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ora tocca a mio cugino con la 335xi

    Il confronto


    Smontati dalla S4, ho chiesto a mio cugino di provare la mia amatissima 335xi PK che ci aspettava sorniona sotto casa:

    [​IMG]

    Il confronto estetico, stanti cerchi da 17 del set di pneumatici invernali della 335xi è impietoso... #-o Ma, come ho detto in passato, trovo il disegno dei miei Mak Invidia piacevole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mio cugino non aveva ancora provato la Bmw dopo l'installazione del volante Performance, quindi era curioso di vedere l'effetto delle shift-light :mrgreen:.

    All'accensione subito colpisce l'imho inebriante sound di scarico del kit Bmw Performance: cupo, "brontoloso" e cattivo!

    A tal proposito, appena messa in movimento la vettura, si notano subito i fantastici scopiettii e gorgoglii non appena si rilascia l'acceleratore provenire dai due "cannoncini" posteriori :mrgreen:

    Dopo qualche km di "warm-up", una volta toccata la soglia dei 90/95 gradi per l'olio motore, mio cugino comincia qualche affondo e rimane subito colpito dall'estrema elasticità dell'N.54 Powerkittato ai bassissimi regimi e al limitato turbo-lag.

    Lo divertono pure le "shift-light" che, complice la giornata uggiosa, sono ben visibili sulla parte alta del volante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mio cugino comincia quindi a pestare per bene e l'esplosione sonora ai medi regimi (percepibile bene con tettuccio aperto a compasso, perchè l'insonorizzazione della 3r resta sempre encomiabile) è entusiasmante, così come lo è la progressione che prosegue impetuosa senza cali sino ad almeno 6.500rpm.

    L'N.54 PK è imho semplicemente fantastico! Il sound di scarico, poi, gli conferisce un carattere quasi selvaggio, che lo fa sembrare più prestante e appagante del V6 Audi appena testato.

    Mio cugino è effettivamente colpito per la personalità e potenza del biturbo Bmw! A questo punto gli chiedo di provare un affondo in IV da 1.000rpm: l'N.54 rialza subito la testa e, dopo una brevissima esitazione, le turbine cominciano a soffiare e spingere da subito e già a 1.500rpm il 6L fornisce un'erogazione incredibile!

    Lo sterzo, poi, è molto preciso, sensibile e progressivo: ciò è dovuto anche al sistema di servoassistenza NON elettrica, ma basato sulla classica idroguida. Con la morbida alcantara del volante tra le mani, ti pare sempre di avere l'esatta percezione di quello che fanno le ruote anteriori!

    Ogni commento di mio cugino su assetto e handling è necessariamente rinviato, stante la presenza delle morbide "scarpe" invernali da 225/45-17. Tuttavia è evidente che la rigidezza dell'assetto della Bmw (purtroppo non ribassato a causa della nota incompatibilità con l'xdrive) si pone a metà strada tra la modalità "confort" e quella "dynamic" della S4.

    Insomma, ragazzi, sarò anche di parte, ma il 3.0 biturbobenza Bmw, leggermente dopato, come nel mio caso, con il PK ufficiale, resta ancora il punto di riferimento nella sua categoria e non solo!

    Sperando di non avervi tediato troppo, vi auguro un buon we ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.S. mi accorgo adesso di non aver commentato il cambio manuale della S4. Mi è parsa una discreta unità, che consente passaggi di marcia fluidi e poco contrastati, ancorchè, forse, il leveraggio sia un pelo lungo. Le marce mi sono parse correttamente spaziate, ma non so fornirvi un raffronto con i rapporti "eterni" della 335xi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 5 persone piace questo elemento.
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    sempre un piacere leggerti Gio =D> rep+
     
  5. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    differenze di prezzo tra la tua e la sua? anche questo conta molto nel raffronto ...

    cmq bella descrizione, mi sentivo già al volante della xi pur essendo in poltrona ahah
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Bellissima recensione Gio, due gran macchine =D>:wink:.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ora sono un po' di corsa, poi leggo con calma.

    Colore ed estetica stupendi!

    Da tenere sotto casa, a guidarla mi è parso di capire che per l'ennesima volta hanno cannato lo sterzo.
     
  8. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    gran bella recensione...! letta tutta d'un fiato...eheh!
     
  9. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Grande Gio!!!

    Come sempre bellissimo racconto!!!

    Quel colore mi garba assai :mrgreen:

    Però alla fine della fiera...preferisco pur sempre la tua!

    Rep+ ovviamente!!!
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, la mia l'ho presa nuova a fine 2007 e la sua è del 01/2009 quindi non sono proprio confrontabili quanto a prezzo.

    Da nuove, la mia è a listino a 54.250,00, l'S4 a 56.100,00, quindi sono abbastanza allineate come sterzo.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, diciamo che lo sterzo pare l'aspetto meno soddisfacente. Non è certo orrido come il servo elettrico che avevo sullo Z4, ma non ha quella sensibilità delle idroguide Bmw, ad esempio.

    Il colore, invece, più lo guardo e più mi piace!!! Ma perchè in Italia siamo tutti fissati con il grigio e il nero??? ](*,):mrgreen:
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    letto tutto

    riassunto: viva Bmw :mrgreen:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Principalmente perchè in Italia le macchine sono aziendali e non hanno fini ludici?
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Può essere, ma che tristezza...

    Oltre al rosso o il giallo, magari poco adatti ad un utilizzo di "rappresentanza" :mrgreen:, c'è pure l'azzurro, il blu, il verde scuro e chiaro, lo "champagne", ecc.ecc.

    E invece? Sempre grigio o nero... :sad::-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A parte che io vorrei conoscere la persona il cui successo sociale o professionale dipenda da un'auto di rappresentanza. L'ambasciatore? Il cassamortaro?:lol:

    Io onestamente me ne sbatto, i colori che piacciono a me non piacciono a nessuno.:mrgreen:
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Altri commenti

    Ah, un'altra cosa: per gli amanti del genere, sulla S4 acceleratore e freno sono vicini e piuttosto allineati, quindi il punta-tacco è abbastanza agevole, senza contorsionismi eccessivi della caviglia :mrgreen:

    Pazzesco invece il sistema radar che regola la velocità della vettura in relazione a quella di chi ci precede! Mi è parso molto efficace e credo possa essere utile nella marcia autostradale trafficata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Volevo peraltro tornare sugli interni: come dicevo la qualità dei materiali è davvero eccezionale, al tatto e alla vista, così come impeccabili sono gli assemblaggi! I sedili sportivi con poggiatesta integrato (mio cugino mi dice che sono un optionale da oltre 2.500 euro) sono inappuntabili: trattengono bene senza essere "marmorei" come quelli della vecchia RS4.

    Infine, ecco alcuni degli optional tecnologici elencati in una schermata dell'MMI:

    [​IMG]
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A me lo dici? :mrgreen:
     
  18. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    grande gio, assieme a nicola spinazzola dovreste scrivere libri............
     
  19. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Grande recensione per due grandi mezzi! =D>

    Sarebbe proprio un bell'imbarazzo scegliere!
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Su molte VW e Audi però a freno premuto taglia l'alimentazione.:lol:
     

Condividi questa Pagina