2.8 o 3.0 o 3.2m....quale comprare? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

2.8 o 3.0 o 3.2m....quale comprare?

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da Danny, 4 Novembre 2010.

  1. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Quanto agli altri due, concordo sullo scarso interesse dell'orologio (ma vabbè, male non fa), mentre la temperatura esterna la verifico sempre, anche per capire meglio che livello di grip potrebbe avere l'asfalto :wink:
     
  2. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Quotone =D>
     
  3. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Rispondo ad'entrambi, il bollo in piemonte costa 852euro, che tra l'altro è una delle regioni meno care, il trapasso fatto al PRA 1152euro.

    Come assicurazione il Riva non mi ha convinto, volevo iscriverla e ho chiesto delle info da un altro utente che ha una M3 E36, mi ha detto che paga 470euro all'anno, con RCA base, piu conducente e esclusione del diritto di rivalsa, ai quali pero va agiunta la quota di iscrizione a un club convenzionato, e il BMWPASSION è tra questi.

    Io non faccio il nome della mia attuale compagnia di assicurazione per non fare pubblicita, pero pago 437euro ogni 6 mesi, ma con: RCA base+furto e incendio, conducente, cristalli, esclusione del diritto di rivalsa, atti vandalici+eventi atmosferici e socio politici.

    Facendo un preventivo alle stesse condizioni del Riva sarebbero 520 euro l'anno, quindi il risparmio è davvero poco, io preferisco pagare poco meno di 900 ma essere protetto da quasi tutto quello che puo accadere.

    Per la manutenzione meccanica del veicolo invece si spende molto meno di quello che uno pensa, tagliando ogni 10/11mila km, costo medio dal mio meccanico, circa 250/300 euro, poi dipende anche da quello che cè da fare, comunque la media è 2 tagliandi in 3 anni facendo sui 7/8mila km all'anno e non consiglio di farne di piu con una Z3M.

    Le gomme non le ho ancora cambiate, le ho messe nuove 2 anni fa, Pirelli P0 rosso, 250euro le anteriori e 350euro le posteriori su gommadiretto, ora ne hanno 15mila, e tra 3/4mila sostituiro solo le posteriori.

    Per i freni la mia non fa testo, non ho piu l'impianto originale ho i D2, ma comunque ho visto i prezzi delle pastiglie EBC e il set costa un'ottantina di euro.

    Scusate se mi sono dilungato, ma come potete vedere è costosa a livello fiscale, a livello di meccanica è molto vicina come costi ad'una BMW qualsiasi e i consumi posso confermare che a velocita da codice si va dai 10 agli 11km/litro, in autostrada ai 130 si sta sui 9, se faccio l'animale invece la benzina svanisce in un attimo.

    Se mi voglio divertire ci butto dentro 20euro e mi diverto fino a quando non finiscono, è un pò come pagare il biglietto della giostra, ma secondo me è meglio buttare questi 20 euro in benzina e bere 2 volte in meno in discoteca, i soldi spesi sono gli stessi, mi diverto di piu e torno a casa sempre con la patente in tasca:wink:
     
  4. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    ma ke domande sono!!! se puoi il 3.2M!!!!!!!! obviously! :mrgreen:
     
  5. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    pensavo che una ///M fosse più esosa in termini di spese meccaniche.

    ma se c'è qualche problema mamma ///M è tanto cara con la z3?

    credo che poi abbia meno noie avendo poca elettronica...
     
  6. MSZ

    MSZ Kartista

    90
    0
    10 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Panda
    Grazie per le info.

    Comunque con "sei strumenti in plancia" intendevo i tre comandi circolari per l'aria e poi gli altri tre sotto, secondo me appesantiscono davvero troppo.

    Ma veramente consuma cosi poco il 3.2??

    Praticamente, è uguale al 1.8 della prima serie per i consumi:eek:...

    Pensavo roba da 8-9 km/l andando col piede di fata.
     
  7. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Bhè 10 al litro non è poco di questi tempi, io direi accettabile, comunque li fa, tieni presente che anche se è a 5 marce sono piuttosto lunghe, e il motore è veramente molto elastico, ne rimarrai sicuramente stupito del suo range di utilizzo :wink:
     
  8. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Io l'ho tengo sempre d'occhio, utilissimo per sapere quando l'auto è veramente in temperatura per tirare, e quando si deve alzare il piede per far raffreddare, io lo reputo uno strumento fondamentale!!!
     
  9. MSZ

    MSZ Kartista

    90
    0
    10 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Panda
    Per me è proprio inconcepibile:mrgreen:.

    Quando ho scritto "poco" era perchè avevo sempre creduto che la M arrivasse a stento ai 9 km/l

    Invece fa rabbia pensare che gli altri propulsori inferiori stiano lo stesso in quel range di consumi.

    Io col 1.9 mi salvo e faccio spesso i 14-15km/l con uso misto.

    Ma se calco il piede, gli 11km/l non si fanno aspettare.

    Però se penso alla differenza di prestazioni che c'è con la M....](*,)
     
  10. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    io faccio di media gli 11:rolleyes:

    la Mito provata col 1.4 turbo fa gli 11:rolleyes:

    un motore cazzuto come un 3.2 ///M ci arriva con andatura tranquilla

    downsizing un caz.zo
     
  11. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Infatti non ricordavo il terzo strumento,bè la temperatura dell'olio è davvero fondamentale,sugli altri due il massimo sarebbe stato avere voltmetro e pressione dell'olio,così si aveva il quadro generale sullo stato del motore!!!
     
  12. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Per chi interessato ci sarebbe un ottimo affare in provincia di Venezia.

    Si tratta di un coupé 3.0 del 2002 in ottime condizioni sia di motore che di carrozzeria e molti accessori. é stata venduta stamattina da un mio amico ad un commerciante per 7500 euro. L'auto è da vedere perché tra qualche giorno potrebbe partire per la Germania e sarebbe un affare molto interessante. chi interessato mi contatti in pm
     
  13. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    Ragazzei, beh che dire grazie per le esaurienti risposte.

    Il 3.2 ///M lo conosco molto bene, ho avuto l'm3 e46 cabrio, piu 2 3.0 ///M cabrio e coupe.

    Volevo riportarvi ora il mio pensiero, e le mie conclusioni a riguardo, visto che le ho provate tutte e tre in questo periodo.

    Le differenze sono piu evidenti tra il 2.8 e il 3.0, che tra il 3.0 ed il 3.2.Se si guardano anche le prestazioni sulla carta, sono molto piu vicine le ultime due.

    Quindi sono dell'avviso che trovando un bell'esemplare 3.0l, ad un prezzo quasi di metà rispetto ad un buon 3.2 M, sia la scelta piu azzeccata.

    Visto e considerato, che cmq indipendentemente dal modello, sostituire i cerchi, per farla diventare come questa che metto in foto, senza bordino rosso.

    [​IMG]

    L'unica cosa, è che ho trovato una splendida 3.0l con cambio automatico steptronic, ed è su questo che volevo un vostro consiglio.

    Considerando che cmq, userei l'auto quasi sempre in autostrada, il cambio è rapido oppure è una ciofeca?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2010
  14. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Si...dal 2.8 al 3.0 c'è la quaresima immezzo,mentre tra l'M e il 3.0 le prime 3 marce sono quasi uguali.

    L'automatico è una ciofeca! (parere personale).
     
  15. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    la z3 non andrebbe presa per principio con lo step IMHO
     
  16. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    La mia fa 165-170 km/h circa indicati in 3°.... e in 2° mi pare sia sui 110 km/h....

    La 3.0 a quanto arriva??? xché so che di velocità di punta da sbloccate nn sono molto distanti comunque....mi sembrava che era 271 km/h dichiarati per la M e 260-265 per la 3.0...
     
  17. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    60-100-150 (anche un pelino di più)-200-240 (roadster)

    La coupè allunga fino a 250.
     
  18. forchettaselvaggia

    forchettaselvaggia Aspirante Pilota

    40
    5
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.200
    z3 ///M roadster, in arrivo 316d F31
    Secondo me l'automatico potrebbe anche andare per la sua innegabile comodità nel traffico, ma sei vuoi andare un pò sportivo ci vuole il manuale perchè devi guidare di motore e non solo di freni. Un buon compromesso potrebbe essere l'automatico abbinato al selettore manuale. Personalmente io ho l'esperienza di un automatico con anche il selettore sul mini cooper s che però non è mai paragonabile alla cara e vecchia leva per velocità di risposta (fa sempre un pò quello che vuole e, soprattutto in staccata, a volte ti frega perchè il motore non è al regime che "lui" ritiene giusto). Un pò meglio con il pilotato doppia frizione che in modalità manuale è abbastanza pronto a rispondere. Comunque una super sport come la ///m, o anche la 3.0 o 2.8, non credo possano rendere al meglio nella guida impegnativa con nessuno dei due.

    Comunque è un'opinione personale.
     
  19. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    voglio ricomprare anch'io una Z3 coupè.

    Vediamo cosa salta fuori.

    3.0i (già avuta) o M. Mah, vediamo..
     
  20. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Se hai gia avuto la 3.0i vai di M, almeno non ricompri 2 volte la stessa macchina... :wink:
     

Condividi questa Pagina