Non dico che pure io avrei potuto fare punti in questo mondiale ma correre un mondiale dove i piloti si sono autoeliminati e riuscire a fare il record di punti.. beh non è un gran bel vantarsi. Pedrosa nel periodo buono era imprendibile, poi si è autoeliminato! Do atto a Lorenzo di non essersi autoeliminato pure lui e di essere stato il migliore, quello senza ombra di dubbio, però cacchio ancora un pò e correva da solo!!!:wink:
Le gare sono diventate di una noia mortale, basta guardare indietro i duelli con Gibe di qualche anno fa e ti chiedi cosa diavolo è successo: il tabellino di Lorenzo(grazie per la pubblicazione) è impressionante: mai una casella vuota, peggior risultato 2 volte al 4° posto; per me avrebbe vinto lo stesso anche con un gran Valentino, ma è una sensazione non suffragata da fatti.
per me la cosa che basta a far riflettere sulla competitività del mondiale 2010 sta tutta nel fatto che... è arrivato terzo nel mondiale uno che ha saltato 4 gare per infortunio per giunta...a solo 12 punti dal secondo... nulla da eccepire sul discorso LORENZO...che cmq nelle ultime due gare ha dimostrato di avere le palle.... però è anche vero che ha vinto il mondiale con una pressione quasi a zero....e che quando invece aveva la paura di perderlo....non imbroccava una vittoria manco a pagarlo uno su tutti...il sorpasso subito da HAYDEN ad ARAGON :wink:
Poi qui parliamo delle ultime tre gare e diciamo che la spalla è una scusa. Io penso che se fosse una scusa lunedi non sarebbe in ospedale ad operarsi. Inoltre anche quella di Pedrosa dovrebbe essere allora una scusa. Chi ha visto l'ultimoGP avrà notato come Pedrosa ha fatto dei temponi all'inizio ma poi dopo pochi giri non ha retto più il ritmo. E' scusa anche questa? Stessa cosa ha fatto Rossi che negli ultimi giri è sceso di 5 decimi a giro rispetto ai precedenti. Nessuno toglie niente a Lorenzo che se l'è meritato, ma basta essere obbiettivi su tutti
A sto punto mi viene da pensare che mondiale hai visto tu? Quest'anno praticamente ha corso senza rivali e non mi sembra poco, lo voglio vedere il prossimo anno con Stoner, Spies, Pedrosa, Dovizioso e sperando anche Valentino tutti in forma... Non metto in dubbio il potenziale di Lorenzo, ma sicuramente avrà più pressioni e non sarà tutto così facile, qui non si parla solo di Valentino, ma della cricca in generale, io sono convinto che Vale farà un ottimo lavoro per essere competitivo, ma sono sicuro che non sarà facile nemmeno per lui e di questo ne sono contento perchè non vedo l'ora di rivedere un po' di vita nella motogp!!! :wink:
Mi autoquoterei per quello che dicevo ieri. Stamattina apro la Gazzetta al bar,mentre facevo colazione e secondo voi cosa c'è scritto? Vale in difficoltà,non riesce ad interpretare la Ducati,facce deluse nel box etcetc Ma porca *******,è salito ieri su quella moto ed è già diventato un demente che non è capace a guidarla??? E' esattamente quello che intedevo ieri e molta gente purtroppo segue queste boiate...
Ora ci sarà chi ti risponde che anche Stroner è salito ieri sulla Honda ma ha fatto il miglior tempo I test di Rossi sulla Ducati sono stati condotti in maniera mirata per risolvere quelli che sono i problemi principali. Tra tutti i problemi che ci sono il principale è all'avantreno, molto probabilmente motivo per il quale Stoner andava per i campi troppo spesso utlimamente. Il metodo di lavoro è condivisibile. C'è tempo per fare il giro veloce, molto meno invece per trovare quello che va male su una moto nuova e metterlo apposto, visto che le giornate di test a disposizione dei piloti son davvero poche. C'è una pausa di tre mesi e quando si arriverà a febbraio per i prossimi test mancherà davvero poco all'inizio del mondiale ed a quel punto bisognerà avere già le idee chiare :wink: Da questi due giorni di test è emerso che secondo Rossi la Ducati ha un buon motore, va bene come grip in accelerazione al posteriore ma ha un pessimo anteriore. Per contro Stoner riguardo la Honda ha detto che va talmente bene che al momento ha poco da dire, alcune modifiche sulla posizione di guida da fare. Lo stesso Stoner ha inoltre detto che Rossi avrà un bel po' da fare perchè la guida della Ducati non è così semplice.
esatto,senza contare che Stoner la Honda l'aveva già guidata ad inizio carriera,ed è la moto facile per antonomasia,ma poi si sa già che Stoner è uno che monta in moto ribalta il gas,fa un tempo allucinante,salvo poi andare a prendere i funghi nelle vie di fuga troppo spesso,non è una novità. Invece Vale è partito dicendo che non avrebbe cercato il tempone,ma solo un lavoro mirato a trovare una direzione per lo sviluppo invernale,ma no,ci si stupisce che non ha fatto un tempone...mah
il problema è che molto spesso che scrive sui giornali non capisce una beneamata mazza degli sport motoristici ed è solo un calciofilo riciclato saltuariamente. Dubito che un appassionato stia a guardare i tempi del primo test annuale... lasciamo queste cose ai calciofili che esultano quando la loro squadra vince l amichevole precampionato contro una di serie d /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ma i giornalisti meritano ............ non lo dico se no mi bannano...!!!!!!!!! E' una categoria di mercenari, venduti, squallidi personaggi che pur di far notizia non guardano in faccia nessuno, inventano e cercano di creare situazioni impossibili che in realtà non esistono, non vado avanti perchè scriverei fino a domani........
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi, ma chi può dire che Rossi non abbia girato aprendo tutta l'idraulica, con la moto assolutamente neutra per capire cosa e dove lavorare? Rossi non doveva fare il tempo!!! Doveva capire cosa migliorare per il prossimo anno. Doveva capire in che direzione i tecnici ed i progettisti dovevano lavorare durante l'inverno. E se metti la moto in condizioni di fare il giro veloce, non ci riesci. Devi prima di tutto cercare di capire quali sono i limiti della componentistica. E secondo me ha lavorato in questa direzione e bene. I giornalisti 1.non sono dei tecnici 2.devono fare sensazionalismo per vendere 3.devono scrivere quello che la gente vuole sentirsi dire per essere letti. Quanta gente in auto/moto è salita sull'auto/moto della stagione prima e ha fatto il tempone? Tanta! Quanta gente è salita sull'auto/moto la stagione dopo e ha vinto? Poca. Ecco qui. Rossi c'è già riuscito. E perdonatemi, ma il SUO metodo fino ad oggi ha pagato. Mi sembra il minimo dargli piena fiducia. :wink:
Comunque test a parte,la ducati sembra che sia stata creata,per Valentino,da sempre,guardate come stanno bene insieme!Bella!bella!bella! Valentino trovera la strada giusta come sempre,i giornalisti possono scrivere quello che vogliono,alla fine restano solo chiacchiere da bar!
voglio un musetto più a punta ed una carena laterale più piccola, con una parte di motore fuori!!!! Ragazzi, non me ne vogliate a male, ma secondo me a livello di estetica questa era un'altra cosa:
state attenti a essere gia convinti che vada tutto per il verso giusto..se per sbaglio viene fuori una desmo'11 non al top o altri inghippi rischiate di rimetterci i lfegato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tutt'altro, personalmente penso che la ducati vada tanto bene di motore come pecchi parecchio su altri punti. Poi negli ultimi anni il livello dei piloti è cresciuto parecchio, soprattutto dei 4/5 di punta, perciò non è proprio il caso di dare tutto per scontato...anzi. C'è però da essere contenti perchè sarà un gran bel mondiale :wink:
Rossi è un grande, e se trova feeling con la Ducatona saranno cavoli amari per gli altri, specie dopo che la spalla sarà guarita.