Volevo raccontarvi un episodio che mi è capitato oggi. Dopo tanto tempo vedo un amico che ha appena acquistato la sua nuova auto. Non vi dico la marca perchè non mi pare simpatico, ma come si conviene tra uomini mi fa vedere ( e io più che curioso) la nuova arrivata. La linea è carina, abbastanza aggraziata e salendo scopro che: Ha il navigatore incorporato. La mia no. Ha il bluetooth che si collega automaticamente. La mia no. Ha un sacco di vani e vanetti. La mia no. Ha il freno a mano elettronico. La mia no. Ha alcuni aggeggini tipo specchietto retrovisore interno a scomparsa per controllare i passeggeri posteriori. La mia no. Ha il cruscotto che può cambiare grafica e impostazione. La mia no. Ha il cruise control. La mia no Dalla chiave può accendere i fari in caso di luogo di parcheggio buio. La mia no. Costa meno di 25K euro. La mia no. Poi ci salutiamo e torno alla mia piccola. Salgo, mi accomodo, chiudo la portiera e...il mondo rimane fuori. La sensazione non è quella di essere in un'auto, ma come se l'auto fosse stata costruita intorno a me. Tutto è lì, ordinato, composto, solido, razionale, potente, ai miei comandi. Fuori piove a dirotto, sul parabrezza rivoli d'acqua si riversano increspandolo. Inserisco la chiave, il quadro si anima, premo lo start e la sinfonia comincia. Sono a bordo della mia BMW, tutto il resto...è noia.
ben detto!!stessa cosa successa con un mio amico, penso che sia la stessa auto tra l'altro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però è tutto un altro mondo, penso che se anche fossi salito su una e46 avrei provato la medesima sensazione che solo BMW può offrire :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
credo parli di una scenic...non mi sembra un buon termine di paragone...sono filosofie automobilistiche assai differenti...
è una Scénic nuova in ogni caso non posso non essere d'accordo con te.. le Scénic le vendo, so quanto valgono a livello di concetto (la prima monovolume compatta della storia), so che a livello di praticità, comfort, rapporto prestazioni/consumi e qualità/prezzo sono ottime.. ma so anche che a livello emozionale non valgono un'unghia di un 116i, figurarsi di una 320d..
uau questa è poesia quando la prima volta son salito per provare la e46 non mi è sembrato niente di particolare... finito il giro di prova son risalito sulla mia 156 e non la riconoscevo più.. di colpo, dopo 2 anni mi sembrava tutto fosse peggiorato, qualità, rumorini, ecc... dopo una settimana avevo il culo sulla e46
bellissima! potrebbe essere la base per una campagna pubblicitaria...:wink: anzi proponila a qualche agenzia! bravo!
Siamo completamente fuori di testa...ma vai a spiegare a tutti quelli che non possiedono BMW cio che proviamo(noi)
giuro che mi è venuta la pelle d'oca nella schiena e non va via.. subito pensavo fosse un insulto, andavo avanti incuriosito, arrivo infondo e BAAAM la mazzata nella schiena.. bellissimo!!
...del resto, basta spendere quei 10K in piú per avere gli stessi optional, magari scucire in totale 55K invece di 25K, e poi sedersi in auto e capire che la qualità ha comunque un prezzo che, nel caso di BMW, vale la pena di pagare. Un buon vino può costare 20 euri, ma difficilmente uno eccellente costerà meno di 50...
vedi molte volte xrò x chi non ha la possibilità è meglio accontentarsi di un buon vino da 20 euro,che di un eccelente da 50...l importante è lo spirito con qui lo bevi che fa la differenza... e quindi x chi non può permettersi macchine da 50000 eurozzi e sale su macchine di categoria inferiore se le gode lo stesso...con lo spirito giusto....