ragazzi, non esageriamo, camminare a 160 va bene, ma con un auto perfetta senza nessuna magagna e la strada sgombra, le cazzate possono succedere sempre, quando meno te l'aspetti..io lavoro in un ospedale, faccio servizio al pronto soccorso ed in ortopedia..e vi assicuro di morti e di sfregiati ne ho visti a centinaia
vabeh, parlo arabo. Io sono stato un fesso e sono anche andato a 200 all'ora in autostrada. Oggi penso che fare velocità del genere in mezzo al traffico sia roba da arresto. E non scherzo. I posti dove essere idioti e sparare la macchina, anche contro una bella quercia, si chiamano piste.Se lo fate per strada siete solo delinquenti. All'estero ci sono regole diverse.Non centra molto col fatto che qua bisogna rispettare i limiti e il codice della strada.Non è uan paternale per nessuno, ma è un dato di fatto che l'italiano medio vuole sentirsi fico andando più veloce di un altro italiano medio. Lavoro nelle corse,lo ripeto per l'ennesima volta,andare forte in macchina non corrisponde ad andare forte su una strada aperta al pubblico.Le scatole stradali DEVONO andare piano.Punto.Esistono le leggi apposta.
Penso che si sia frainteso, ma pongo una domanda: ora che su alcuni tratti di autostrada si potranno raggiungere velocità più alte (limiti più alti imposti dalla legge), perchè si farà tutto ciò?
boh, anche io penso si sia frainteso. capita. torniamo in topic su sta bellissima serie 3 va /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
aggiungo una cosetta in ot /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scusassero ma quanti di voi han superato i 200 con l'e36???? (non è per prendere in giro) ma a quel che si voglia dire scatole stradali o no, questo mezzo questa macchina raggiunta la velocità giusta diventa un bisturi per strada..... e non ho sto macchinone.... un 318is non è sta gran macchina eppure vi dico che superata la soglia dei 190 la senti proprio schiacciata al suolo, vedi il muso che si abbassa, tutta la macchina che si assetta e apparte il brivido, ma è un mezzo pensato per viaggiare a velocità elevate.... e sono uno che si fa 2000 km anche a 120 km/h ma state tranquilli che l'e36 può eccome se può
io. Non so dirti quanti fossero reali, il tachimetro segnava 210 secco, e mi ricordo benissimo che dava una fasla sensazione di sicurezza incredibile.Mi pareva di andare a 140...non di più,invece c'era scritto 210. Che pirla.
Ma che macchina guidi?! L'e36 l'ho sempre conosciuta come l'auto che in velocità alza il muso. Da possessore confermo che superati i 130 lo sterzo diventa inutile. Sarà la macchina o saranno i Monroe? Con la mia sono arrivata a leggere 240 di tachimetro
sarà che hai sbagliato assetto???? la macchina va abbassata sull'anteriore e leggermente + alta sul posteriore in modo da avere un flusso d'aria d'entrata sotto inferiore sull'anteriore e che crei risucchio sul posteriore..... indi se è impennata si alleggerisce il muso si ma se è abbassata la stessa aereodinamica in velocità tende a spingerla in basso
secondo me dipende più dai vari kit aereodinamici estetici esterni, in particolare dalla presenza o meno di uno spoiler anteriore
imho hai qualch problema, magari troppo bassa dietro. Avevo una 318is senza kit, e lo sterzo era ben piantato
Patone hai sicuramente qualcosa che non va con l'assetto.Io ho le mollte eibach pro kit e ti assicuro che l'auto è piantatissima a terra e lo sterzo è perfetto anche alle alte velocità.Magari se la tua s'impenna e per la troppa potenza sprigionata del tuo propulsore
Sono arrivato anche io ai 210km/h ma la sensazione di alzarsi il muso proprio no. E lo sterzo non cambia. E' vero anche che la mia era più bassa sull'anteriore e appena più alta sul posteriore...forse dipende anche da questo fattore?
cacchio, ne ho detta una delle mie, una di quelle che vengono fraitese a priori. non è che non gira, è solo che si alleggerisce talmente tanto che sembra avere il CITY delle fiat inserito. io monto l'assetto m, solo con gli steli della monroe.