dubbio sul cambio automatico | BMWpassion forum e blog

dubbio sul cambio automatico

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da cincischio, 8 Novembre 2010.

  1. cincischio

    cincischio Aspirante Pilota

    31
    0
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X1 2.0xd
    Salve ragazzi, domanda a bruciapelo : utilizzando il cambio automatico in modalità sequenziale è solo una mia impressione che dalla prima alla seconda ci metta molto di più che in tutti i passaggi successivi?

    Grazie,
    Alessio
     
  2. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.121
    151
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Io cel'ho e qualche volta l'ho usato con il sequenziale..sinceramente non ci ho fatto caso, ma mi sembra di ricordarmi che fosse tutto fluido...al massimo la prossima volta che esco ci provo e poi ti posto il mio parere.. :wink:
     
  3. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    707
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    - secondo me no... cmq lo sai vero che in D l'auto parte in seconda mentre in DS parte in prima così come in modalità manuale?

    ciao...
     
  4. cincischio

    cincischio Aspirante Pilota

    31
    0
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X1 2.0xd
    Sinceramente non lo sapevo.

    E pensi possa dipendere da questo la mia impressione?

    O meglio, più che un'impressione è un dato di fatto, il modalità sequenziale da 2 alla 3, dalla 3 alla 4 è appena impercettibile la cambiata, mentre da 1 a 2 la avverto molto più marcata e lenta.
     
  5. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.121
    151
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Strano però, perchè il D parte in 1, in DS in 2, ma se tu parti in M1 non dovrebbero esserci cambiamenti...no?
     
  6. cincischio

    cincischio Aspirante Pilota

    31
    0
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X1 2.0xd
    E' infatti questo il dubbio mio.

    Quindi :

    -quando lo uso in D non avverto alcun problema, il cambio è praticamente perfetto.

    Se lo metto in sequenziale, mi fermo a un semaforo, imposto la 1, parto e ingrano la seconda ho avvertito che ci mette, non voglio esagerare, ma almeno il doppio di tempo che ci mette poi dalla 2 alla 3, dalla 3 alla 4 e così via.

    Problema che si pone anche in scalata : in D è tutto perfetto, in sequenziale dalla 4 alla 3 perfetto, dalla 3 alla 2 già ci mette un pò di più.

    Voi mi direte : maremma che pignolo... è vero, non è certamente un problema, era solo per capire se era normale oppure no.

    Grazie mille,

    Alessio
     
  7. memobon

    memobon Kartista

    58
    1
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    68.447
    x3 Disel con un paio di turbi
    scusa

    di che macchina stai parlando ?
     
  8. cincischio

    cincischio Aspirante Pilota

    31
    0
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X1 2.0xd
    X1 2.0xd
     
  9. mdgn

    mdgn Secondo Pilota

    549
    20
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36.678
    F20 116d
    non mi sembra che in DS parta in 1^ ma solo in manuale se la inserisci.

    La partenza è uguale tra D e DS la differenza è che cambia a un numero di giri più alto in DS
     
  10. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    707
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    sbagliato. in DS parte in 1^, in D parte in 2^.
     
  11. mdgn

    mdgn Secondo Pilota

    549
    20
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36.678
    F20 116d
    scusa senza polemica, come fai a dirlo? non è indicato nel display
     
  12. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    707
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    - se parti in DS e CAMBI CON LE MANI ci va la seconda, se parti in D ci va la terza....

    ... almeno nella MIA x1 ;-)
     
  13. mdgn

    mdgn Secondo Pilota

    549
    20
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36.678
    F20 116d
    ah ho capito provo e poi ti dico....
     
  14. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    In D, mentre ci si ferma ma in leggero movimento e con soste non molto lunghe riparte in seconda, in DS mette in prima quando ancora ci si deve fermare, in manuale mette in prima solo quando ci si ferma dopo alcuni secondi. Le cambiate in D sono molto fluide in tutte le marce, in DS sono piu' secche, partendo in prima in modalita' manuale se si mantiene la marcia per diverso tempo parzializzando il gas e poi si cambia senza accellerare un po' di ritardo nella cambiata la si ha.
     

Condividi questa Pagina