Ciao, ti posso dire che CEAT una volta erano di primo montaggio su le Mercedes, adesso penso che siano diventate delle sotto marche Pirelli? non ricordo benissimo,per quanto riguarda le gomme se vuoi maggiori info prova su www.provadellagomma.it vedrai che trovi tutto quello che vuoi sapere o non sapere... Saluti
Si ripropone l'annoso problema... A giorni dovrei montare le termiche, vorrei delle gomme che diano una certa sicurezza sul bagnato più che sulla neve ora mi trovo difronte diverse possibilità: -Nankang Sv-2 -Nokian -Ceat -Marangoni -GT Radial Qualche consiglio?
in casa ho GT Radial e Nankang Sv2, entrambe vanno benone e hanno un buon rapporto q/p.:wink: io ho notato che sul bagnato il grosso più che le gomme lo fa il tipo di asfalto...
Lo scorso inverno sul bagnato ho cioccato, quindi cerco una gomma che abbia una tenuta almeno decente...
ceat, montate l'anno scorso, mi sono trovato benissimo sia su pioggia che su neve...l'unico dubbio è che la trazione integrale abbia aiutato non poco!!!
Posci posci po po po' /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dai ragazzi, pomeriggio le monto, che consiglio mi date? mettiamo ste CEAT? appena ho parlato di gt radial al mo gommista mancava poco mi sputasse in faccia, mi fa "ma metti le pirelli sottozero" e io "se me le paghi tu le metto volentieri..."
"alcuni" gommisti purtroppo ne sanno ben poco di certe marche, e ti consigliano solo le marche premium, perchè appunto ignoranti del resto... IMHO
più che ignoranti i gommisti su una gomma economica non ci guadagnano nulla e hanno poco interesse a sposorizzarle... inoltre sono ignoranti veramente(nel senso buono...) cioè sono ancora legati ad una concezione che se una gomma viene fatta in cina(difficile poi spiegargli che una nankang è fatta a taiwan e non in cina e che sono 2 nazioni diverse...) e costa poco allora è una ciofeca...quando invece il prezzo basso è dovuto ad una quantità di silice(materia prima) inferiore ad una gomma di marca e questo va a scapito semplicemente della durata della gomma!! io ho provato di tutto, ceat, nankang, bfgoodrich, khumo....bisogna fare un pò di selezione questo è vero non tutte le economiche sono buone (ad esempio per me le ceat sono rumorose, le bf troppo morbide) ad ora mi trovo molto bene con le nankang, le ho proese sia estive per la bmw che invernali per l'altea di mia moglie e anche con le khumo. Con la globalizzazione del giorno d'oggi viene un pò meno il detto "chi più spende meno spende" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Condivido pienamente! Oggi dopo non poche ricerche e titubanze, ho deciso! Cambiati cerchi e pneumatci; cerchi di 17" (stesso disegno di quelli in firma), pneumatici Nankang 225/50 R17 SV-2 Snow. Stessa marca però di 165/60 R14 per la Kia Picanto della moglie, il risparmio è stato notevole! Vi terrò informati sugli sviluppi!
Ho deciso per le triangle, dopo averle provate sul bagnato montate su una 123d... sconosciute, ma cristo santo se tengono...
Ciao raga, stamattina con grande fatica per muovere gomme e cerchi da camion mi sono rimontato il treno di gomme invernali! sulla bimba a febbraio quando l'ho presa,avevo scelto le pirelli sottozero non facendo tanto caso sul costo, però confrontandole con le altre marche che avevo usato sulle altre vetture...non c'è paragone nonostante siano le 245!!! se no altra gomma secondo me molto buona sono le alpin della michelin! che monto sulla 206! comunque alla fin fine dipende sempre dove usi la macchina!e quanto percorri!
Da me in calabria non è che poi si vede tutta questa neve /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... non se consideri che pare che la 'ndrangheta abbia il controllo del mercato europeo della cocaina ...