Ciao a tutti, ho ordinato con piacere da un mese la mia prima bmw x1 e ho richiesto il navigatore professional idrive 2........ .......volevo aprire una discussione sul sul nuovo idrive 2 abbinato al navigatore professional. che differenze ha rispetto al precedente,leggevo da qualche parte che è in alta definizione,vi risulta? e poi a parte l'estetica della macchina che cambia completamente con questo optional,ma come viene giustificata una spesa del genere? se vi va di parlarne.... ciao
Non sò dirti le differenze neanche io, ma secondo me il costo è giustificato viste le caratteristiche: Sistema di navigazione Professional incl. Radio BMW Professional con lettore DVD, Controller dell’iDrive con tasti di scelta rapida, otto tasti delle funzioni preferite, disco rigido integrato per mappe cartografiche e file audio, display grafico fisso e ad alta risoluzione da 8 ,8 ", visualizzazione con mappe o itinerari in prospettiva, modalità birdview. Io l'ho preso perchè: Uso il lettore dvd (dopo i 5 km/h non puoi più usarlo) ma c'è chi lo sblocca in movimento Uso il Navigatore (precisissimo) Con interfaccia bluetooth e quindi voicecontrol gestisci il telefono cellulare (rubrica e chiamate). Con il voice control puoi usufruire di tutte le caratteristiche del navigatore senza togliere le mani dal volante Puoi gestire la musica da un HD interno al navigatore di 12 gb (che carichi dalla presa usb nel cassettino). Tutte le radio disponibili le vedi su display Puoi vedere le condizioni della macchina, cambiare impostazioni come blocco porte o luci. Credo che dia un certo prestigio alla macchina e che sia più facile rivendere la macchina con questo accessorio.
grazie per la tua ottima descrizione.... io l'ho installato proprio nell'ottica di una futura vendita, però faccio davvero fatica (forse perchè ancora non l'ho mai visto dal vero) a giustificare il prezzo.... anch'io ho voluto il voice control,interfaccia bluetooth x s. telematici,interfaccia usb e logicamente il nav. prof. per la modica cifra di euro 3950!!!se poi ci aggiungo pure la telecamera supero di parecchio i 4000 euro!!! Non so....ho l'impressione che sia davvero un esagerazione....è quasi il costo di una city-car!!! davvero tu pensi che valga fino all'ultimo euro??? poi vedevo nel configuratore che ci sono 2 tipi di interfaccia bluetooth,uno che costa il doppio dell'altro....ma perchè? ....Comunque magari appena mi consegnano il mio gioellino mi ricrederò.....ma per il momento rimango titubante!!! Beati voi che avete superato la fase dell'attesa!!!
Umbertozzi ha espresso direi molto giustamente quelli che sono i vantaggi della soluzione di avere la macchina con l'iDrive. Non è solo navigazione ma anche tutto ciò che riguarda l'aspetto multimediale e di connettività dell'auto, oltre al settaggio delle impostazioni della stessa in modo molto più chiaro ed intuitivo. Specie per quello che riguarda BMW con l'iDrive ed Audi con la MMI, effettivamente amplia le possibilità di personalizzazione delle impostazioni e rende le informazioni più fruibili (ad esempio la grafica dei sensori di parcheggio si può avere solo in abbinamento al navi, la visualizzazione della pressione pneumatici così come la telecamera e l'indicazione di usura dei componenti etc), oltre - diciamolo - a dare un'aria più "completa" all'interno dell'auto. Gli schermi sono belli grandi e ben definiti, nelle funzioni ci si perde tante sono ed il navigatore, complice anche il collegamento al tachimetro che permette di sapere sempre dove sei con una discreta precisione anche in assenza di segnale GPS, è sempre molto preciso ed efficace. Io è un optional che assolutamente consiglio, però se vogliamo parlare di prezzi... di certo tocchiamo un tasto pericoloso! :wink: Non metto in discussione il fatto che siano sistemi molto avanzati e complessi.... però un iMac da 27 pollici //M (cioè con hardware molto potente) costa meno! Indubbiamente le Case sul prezzo dei sistemi di infotainment integrati ci marciano parecchio... però in molti casi ne vale effettivamente la pena. Chiaro che se una persona fa tutti i giorni la stessa strada ed il navigatore non gli serve assolutamente a nulla..... è davvero uno sfizio in più e nel caso apprezzo molto i sistemi introdotti da Volkswagen con il RCD 510 e da Mini con la radio Visual Boost, ovvero sistemi con lo stesso schermo grande a colori del navigatore ma.... senza navigatore! :wink: Le differenze con l'iDrive prima generazione: innanzitutto era purtroppo tristemente noto per la sua lentezza... certe volte sembrava non prendesse i comandi tanto rimaneva a "pensare"... però di certo ha rappresentato una grande innovazione seguita poi da molti altri costruttori (vedi Audi con MMI e Mercedes con il Comand). Inoltre, il menu principale era quello famoso con i 4 punti cardinali ed era presente solo il "pomellone" con un tasto "menu" (ed in aggiunta quello per il comando vocale se presente) e basta, mentre ora come ben saprai ci sono anche le scorciatoie per alcune funzioni principali, il tasto "back" ed "option" e gli 8 tasti funzione programmabili. Anche di hard disk ai tempi non se ne parlava... Di sicuro, da utilizzatore, ti posso dire che l'iDrive II è davvero un ottimo sistema, veloce, intuitivo e molto completo :wink: Ciao!
che dire???....mi hai convinto...ho fatto bene ad installarlo......poi ti dirò di più il mac da 27 per me è troppo grande io rimango sul 21!!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> grazie per l'ottima spiegazione....l'ho letta con grande attenzione e piacere ciao
io ho appena messo in vendita il mio pro per prendermi il nuovo air!!!troppo bello....poi dipende sempre a che ti serve il portatile!!! tutti i mac sono belli....come le bmw!!! ciao ciao
Ciao, ti posso dire che io l'ho ordinata solo con il navi pro, niente B.T. e niente interfaccia per servizi telematici. Già il navi ha un costo spropositato da rapina a mano armata, lasciamo perdere l'interfaccia B.T e i servizi telematici che oltretutto hanno un canone annuale non indifferente e di cui personalmente non vedo l'utilità. Riguardo alle differenze tra i due idrive, la mia X1 la ritiro a metà novembre pertanto non ho esperienza con l'idrive 2. Però posso dire che anche l'1 che ho sulla M non è che sia così lento....