BMW Serie 3 E46 - Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda! | Pagina 112 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Peppe 320d, 28 Maggio 2008.

  1. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    appunto... il bit one serve per chi ha la sorgente di serie e vuole un suono pulito e fedele... se hai una sorgente come si deve il bit one è inutile...
     
  2. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Mi sapresti dire quale cavo è quello dell'abilitazione antenna/amplificatore che esce dalla radio ?

    Grazie
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non l'ho risolta :mrgreen:

    Dopo aver ascoltato la musica a un volume non moderato devo regolarmi lo specchietto interno dato che arriva quasi a capovolgersi :wink:
     
  4. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Dalla radio di serie ? Hai il connettore quadro o rotondo come cablaggio alla macchina???
     
  5. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    La questione è un pochino diversa....

    Per fare un 3 vie + sub tutto attivo (crossover, ritardi, equalizzazione di ogni singolo canale) devi usare un processore esterno tipo bit one o pxa700 perchè pure se prendi sorgenti buone con crossover integrato (ad esempio la Pioneer p88) puoi gestire al massimo un 2 vie + sub...

    Il processore non tira fuori un suono pulito e fedele da una sorgente di suo penosa che potrebbe essere quella di serie, anzi, se si collega in analogico degrada ancora di più il segnale ... Il grosso vantaggio del bit one è quello di poterlo collegare tramite la coassiale digitale, prelevabile dalla sorgente prima del convertitore D/A...si bypassa così lo stadio di conversione della sorgente di serie e lo stadio pre e si sfruttano quelli del bit one decisamente di livello superiore.

    Ma ancora meglio se il bit one viene collegato a sorgenti serie dotate di uscita ottica, lo si sfrutta appieno e non per il dolby (che non c'entra niente) ma per tarare l'impianto come si deve (centraggio della voce, scena sonora, timbrica...).

    Dopo aver affrontato questa spesa montare un ampli scadente e degli altoparlanti di serie non ha senso...

    Per fraMcesco:

    Ci sono altoparlanti che vanno nelle predisposizioni di serie, puoi cercare Coral Monza, o se vuoi spendere di più Dynaudio md162 ... tutto dipende da quello che cerchi... a me personalmente gli altoparlanti ultrapiatti non piacciono... e a meno che non siano veramente indispensabili preferisco sempre evitarli.

    Se vuoi solamente sostituire gli altoparlanti originali il kit Coral credo sia la scelta ottimale, costa poco, suona con pochi watt e regge bene anche un eventuale amplificazione.

    Saluti
     
  6. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    io con la p8600 riuscivo a gestire un 3 vie + sub tutto in attivo.... il woofer lo tagliavo in basso con l'ampli, il medio in alto con l'ampli e in basso con la sorgente e il tweeter con la sorgente... il tutto senza passivi...
     
  7. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    @Fabio555

    Visto che sei ferrato in materia e disponibile vorrei avere un tuo consiglio.

    Questa è la mia configurazione attuale montata sulla mia E46 coupé:

    Sorgente originale navi 16:9 ](*,)

    Ampli Steg K2.03 pilota FA composto da Dynaudio MW162GT + Tec LS29Neo :mrgreen:

    Ampli Steg QMosII 75.4 sub bass reflex Impact 5715-22 V

    Per il momento non ho ancora tolto la lamiera dietro i Dynaudio.

    Hai dei consigli da darmi per farlo rendere al meglio? :-k

    Grazie in anticipo a te e tutti gli altri che mi daranno consigli. :wink:
     
  8. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Tu filtravi solamente.... ma l'equalizzazione?, i ritardi temporali? sai che per centrare la voce spesso è necessario cambiare pure la pendenza dei filtri per sfasare di 90° invece che dei classici 180° ottenibili invertendo il + col -..come ci riesci con i filtri integrati degli ampli che sono a 12db?

    E senza ritardi temporali come riesci a centrare la scena? Come compensi la distanza tra gli altoparlanti senza usare ritardi digitali (dato che nn usi celle di ritado passive)?

    Il bit one...come qualunque altro processore di quel livello consente un' infinità di regolazioni che sono impensabili con qualunque sorgente normale, chiaramente va dato in mano a chi ha esperienza xè tarare un impianto nn è cosa così semplice pure avendo tutte le regolazioni a disposizione in uno schermo del pc (come col bit one) o sullo schermo della sorgente (pxa o il mio Pioneer deq9). Un principiante ci si perde e pure se sa quello che deve fare e a cosa servono tutti gli strumenti spesso non riesce per inesperienza (me compreso)...
     
  9. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Ciao,

    per far rendere bene componenti di buon livello come i tuoi è importante un'adeguata installazione, mi piace l'installazione di Shift con i woofer montati in un anello attaccato nella portiera e non nella cartella, se ci riesci poi dovresti orientarli un pochino in modo da dimunuire il fuoriasse ( è importante in un 2 vie). Una buona insonorizzazione poi sicuramente.... e il resto non saprei da qui...dovresti far tarare il tutto da uno esperto.
     
  10. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    i ritardi temporali ce li aveva, idem dicasi per equalizzatore . mai usato, non mi piace come strumento - e regolatore di fase...
     
  11. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Si si infatti, però la p8600 come la p90 e la p88 hanno solamente 3 uscite rca, quindi puoi gestire o un 3 vie senza sub o un 2 vie + sub full active (e con questo intendo regolabile completamente dalla sorgente). Poi nulla vieta di usarlo allo stesso modo su un 3 vie + sub tagliando con gli ampli o ancora meglio filtrando la medio alta in passivo ma in questo modo non puoi gestire i ritardi temporali per tutti i canali, se si sceglie questa soluzione si filtra come ti dicevo la medioalta in passivo avendo cura di posizionare i componenti per bene in modo da allinearli fisicamente.

    E comunque la P8600 era già una sorgente di buon livello, moltissime sorgenti non hanno equalizzatori seri o ritardi temporali o sezioni crossover di quel livello.

    Io monto la P9 che ha un processore esterno collegato tramite fibra ottica e gestisce completamente un 3 vie + sub (4 uscite rca)... in questo modo posso compensare molti problemi di installazione e altro vantaggio non da poco che montando il processore vicino agli amplificatori si utilizzano cavi RCA di lunghezza ridotta diminuendo i disturbi...

    Tutti gli strumenti che il processore mette a disposizione (che sia esterno o integrato) se usati come si deve aiutano moltissimo nella fase di taratura e permettono anche ad un non professionista di ottenere un risultato sicuramnete migliore di quello che otterrebbe se provasse a fare lo stesso usando dei passivi... chiaramente come ho gia scritto prima l'intervento di un professionista è spesso indispensabile per sfruttare appieno tutte le potenzialità.
     
  12. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Ragazzi, se a qualcuno interessa ho un sub anteriore costruito da un famoso installatore della mia zona che vendo... è fatto per essere messo ai piedi del passeggero di una serie 3 coupè e46 ma può essere usato anche nel bagagliaio...

    un reflex da 15 litri con altoparlante Proaudio SW250/75...è veramente ottimo, lo vendo perchè sto smantellando l'impianto ...lo sostituisco con i piedi della mia fidanzata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2010
  13. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    Posta foto se disponibili sono curioso di vedere come è :wink:.

    Il mio progetto anche se ben congeniato e fatto bene non ha portato i risulati sperati in poche parole mi entra acqua nel abitacolo dal foro dell altoparlante che ho praticato sulla lamiera delle portiere.

    Gli anelli in MDF si sono bagnati infondo e stanno marcendo la tappezzeria si è bagnata seriamente in entrambe i lati.

    Mi sa che oltre a cambiare le guarnizioni del vetro delle porte tornero' a rimontare i 16 cm Hi energy della hertz con gli anelli adattatori a 3 punti e montargli sui pannelli ricordo che ci stavano senza problemi.

    Ma ora col buco che ho fatto cosa devo fare ? :-k Coprirlo con il dynamat ? Cosi da scongiurare un altra infiltrazione d'acqua ?
     
  14. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Purtroppo nn posso postare allegati qui..nn me lo permette....

    Io ho tagliato le lamiere ma nessuna infiltrazione....intorno al buco ci ho messo un rivestimento di geko (bituminoso adesivo simile al butiflex) modellandolo col phon in modo che facesse anche da scolo dell'acqua...una cosa abbastanza banale ma che fido ad ora mi ha salvato dall'acqua
     
  15. Marco1674

    Marco1674 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw X1
    Ho montato sulla mia X1 una kenwood bluetooth usb etc alla quale mi hanno aggiunto una centralina per far funzionare sensori parcheggio e comandi al volante, ho il problema che con la funzione start stop alla ripartenza dell'auto da spenta l'autoradio si spegne e si riaccende, inoltre ogni volta che spengo l'auto e poi la rimetto in moto questa mi perde tutte le memorie sia radio che impostazioni audio data ora etc. è come se si scollegasse completamente dalla batteria difatti se tolgo le chiavi dal quadro l'utoradio non può funzionare. domani la porto a far vedere nuovamnte, ma penso che non ci capiscano molto.... che dite voi???
     
  16. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    non sarebbe il posto giusto per chiedere...qui si parla di e46 principalmente

    comunque l'alimentazione e' sotto canbus, devi/devono prendere un positivo costante da batteria o dalla fusibiliera

    :wink:
     
  17. Marco1674

    Marco1674 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw X1
    Grazie domani la porto e suggerisco.....
     
  18. Marco1674

    Marco1674 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw X1
    Sono stato oggi dall'elettrauto. La bmw dopo 20 minuti senza contatto spegne tutto per il risparmio energetico, l'autoradio originale mantiene le memorie perchè ha una eprom che le conserva, la soluzione è fare un collegamento diretto alla batteria tramite la scatola fusibili.... Venerdì il verdetto. GRAZIE AL TUO SUGGERIMENTO GLI HO MESSO LA PULCE NEEL'ORECCHIO....
     
  19. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    invece di chiedere in tanti post, potevi semplicemente cercare nelle discussioni

    e' stato spiegato e detto centinaia di volte, l'alimentazione e' sotto canbus

    :wink:
     
  20. Marco1674

    Marco1674 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw X1
    Hai ragione, ma oltre ad essere disperato, io non ci capisco niente, comunque è prprio grazie al tuo consiglio che mi hanno risolto il problema...
     

Condividi questa Pagina