Audi Q5 vs Bmw new X3

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da enricob, 24 Ottobre 2010.

  1. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    cambia tutto! è un sistema totalmente diverso e gestito elettronicamente...ad ogni modo non c'entra nulla con la vecchia X5...
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    proprio cosi non hai detto nulla, se ci illumini , magari capiamo meglio.

    grazie.
     
  3. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    il primo era un haldex 2 con ripartizione a giunto viscoso...

    il secondo è un evolutissimo haldex gen 4 con ripartizione gestita elettronicamente in base ai parametri dei sensori..

    il primo non è bloccabile

    il secondo stando alle dichiarazioni ufficiali si...praticamente è bloccabile ecioè trasferisce fino al 100% della coppia su un solo asse...

    super sintetizzato è così..
     
  4. piottocentino

    piottocentino Aspirante Pilota

    35
    0
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 120d
    il conte mi scuso con te ma ho seria difficolta nel seguire quello che scrivi...

    che significa ad esempio :

    Provate a togliere l albero di trasmissione alle vostre bmw x motion .

    Devo andare dal meccanico? Mi sembra abbastanza difficoltoso come test non trovi:-k

    Per scoprire cosa? Se il 100% della trazione passa all'anteriore? Mi sembra che il video in prima pagina, come altri trovati su youtube, dimostrano chiaramente il funzionamento.

    Infine, non credo che si trovi una documentazione dettagliata sul funzionamento di x-drive, magari proprio per scelta della bmw stessa.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. piottocentino

    piottocentino Aspirante Pilota

    35
    0
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 120d
    ho chiesto se si poteva disabilitare la trazione integrale tramite pulsante perche mi sembrava improponibile la richiesta di smontare fisicamente l'albero di trasmissione:wink:
     
  6. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    in effetti le documentazioni ci sono..

    ad ogni modo se scolleghi la trasmissione centrale x scollegare il posteriore nelle Xdrive (haldex 4) il davanti non andrà di sicuro...perchè il "moto" deve attraversare prima il differenziale centrale che trasmette prima al posteriore e da qui esce un secondo organo trasmittivo che trasferisce all'anteriore ((detta molto veloce e alla vecchia))

    appena trovo una bella IMG posto!
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    infatti la mia era una battuta per farvi capire che la trazione non passa al 100 d avanti.

    mi scuso se trovate difficoltà a leggerle, io lavoro con molti mezzi che hanno vari sistemi e bloccaggi e ci son diverse differenze.

    una cosa per esempio è

    la simulazione elettronica di un bloccaggio differenziale tramite sensore "abs" , cioè quando slitta una gomma sullo stesso asse , viene rallentata o frenata per dar piu aderenza al altra, un altra è averlo bloccabile manualmente dove entrambe girano alla stessa velocità.

    purtroppo bmw, ma anche altre , fanno vedere per prime questa suv nei fanghi, nei salti, nel offroad, nei twist, su campi già fatti e ben provati .....

    ma poi mica spiegano come son fatti e perche vanno in quel modo li.

    qui ci son persone che mi dicono x3........non la ferma nessuno.....

    salita ripida fangosa, il d avanti si ferma, il dietro slitta........cambio manuale troppo lungo.....e resta

    e io salgo e continuano a dirmi , meglio di x3 non c'e' ne , se piove vado in curva a quanto voglio!

    io lo scrivo per passione, se la bmw mi avesse fatto un sistema migliore io a quest ora avevo x6 40d.

    n.b. comunque è un piacere avere tutti voi qui, ci si da una mano a vicenda, belle foto!
     
  9. piottocentino

    piottocentino Aspirante Pilota

    35
    0
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 120d
    mi scuso se non avevo capito il senso del tuo messaggio.

    è chiaro che chi dice che l'xdrive è inarrestabile etc spara cavolate, come è chiaro che non so auto studiate per l'off road (vedi angoli poco superiori ad un a berlina). Un vero bloccaggio differenziale e le ridotte sono cose ben diverse.

    Pero sarai daccordo con me che se la x3 sale in quel modo con le ruote posteriori sui rulli la trazione in qualche modo sull'anteriore ce la manda, non so in che % ma comunque sufficiente a farla avanzare sulla rampa.

    In conclusione, la mia prossiva auto sara xdrive, perche mi da più sicurezza specie in inverno (con 4 termiche ovviamente). In campagna o in off road continuo a preferire un fuoristrada (ho in progetto di prendere un defender).

    Marco
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    la frizione è quella che sposta la trazione a lamelle ovviamente.

    nel Touareg sta "sempre " aperta, lei da sempre 50 e 50.

    nel bmw stando aperta secondo me darà 40 60 , chiusa 0 100 (dietro).

    possono parzializzare per alcuni secondi , dove si può spostar la trazione, quindi credo sul bmw fino ad un massino di 40 avanti che ti permette a ruote dritte di salire.

    L'audi col suo sistema credo che con due colpi di freno forse uscirebbe.

    la cosa bella del bmw è che oltre a guidare come un semiposteriore hai un ottima tenuta di strada e non hai un sistema complicato.

    contro , non hai ridotte e bloccaggi manuale, che su touareg ci sono.

    nel bmw puoi rompere la catena del ripartitore ,nel touareg se rompi il diff centrale son dolori de corpo.

    però sicuramente molto è anche saperle usare con gomme dignitose e criterio.

    è ovvio che con un x6 attiva con i 21 non fai nulla , con la stessa auto piu alta e con i 18 da neve, fai molto di piu.
     
  11. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ...e allora ancora una volta in BMW dicono caz**** quando citano: "il sistema xdrive sovraintende alla gestione elettronica della coppia motrice sui due assali, sfruttando anche i sensori dell'Esp. Di norma il 60% della forza motrice viene inviato al retrotreno, così da assicurare un comportamento agile e sportivo, in grado di ricordare quello di una trazione posteriore, coerentemente al DNA del costruttore. In caso di necessità il sistema Xdrive consente di trasferire tutta la coppia sull'avantreno (per breve tempo) o sul retrotreno, per aumentare al massimo la motricità su fondi molto scivolosi; la funzione di bloccaggio trasversale viene realizzata mediante l'intervento selettivo dei freni sulla ruota che slitta".
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Continuate a confondere la percentuale di bloccaggio con le coppia trasmessa ad un asse.

    Pensate ad un kaer: ha le ruotemotrici collegate da un assale rigido, per cui il bloccaggio è al 100% ma a ciascuna ruota arriva il 50% di coppia.
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il bmw non ha bloccaggi è non è integrale permanente , questo è sicurissimo.

    anche se sposta la trazione dietro , non avrà mai dietro il 100 % di bloccaggio, ma di ripartizione della trazione.
     
  14. piottocentino

    piottocentino Aspirante Pilota

    35
    0
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 120d
    l'xdrive non ha i bloccaggi, sposta solo la coppia sulle ruote che hanno trazione. corretto?
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Bloccaggio al 100% vuol dire collegamento rigido: se la ruota con aderenza zero fa 100 giri al minuto, quella con aderenza ne farà lo stesso 100.

    Pensa ad una semplice TP con differenziale non autobloccante: in curva l'interna si scarica, comincia a girare a vuoto ma la macchina non prende velocità perchè l'altra ruota non trascina.

    Con autobloccante al 30% anche se l'interna gira a vuoto arriva comunque un po' di coppia a quella esterna che fa prendere velocità all'auto.

    Con bloccaggi ancora più alti vedrai che fuma anche l'esterna! Ed è segno buono!
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    e mi sa che ci siamo capiti da tempo, o almeno è cosi.

    se inserisci il 100 % di blocco è normale che girano tutte e due alla stessa velocità e per esempio se c'e' l hai su tutte e 4 e giri stretto vai dritto

    e forse la coppia conica da segni di squilibrio, forse.
     
  17. pako530

    pako530 Aspirante Pilota

    13
    0
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    audi a4
  18. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Certamente, ma son anche altri tipi di mezzi.

    Io con il vecchio Freelander che è pure un entry-level per Rover ho tirato su da una piccola pendenza un trattorino con carro legna al seguito che faticava causa slittamento ruote...
     
  19. Andry007

    Andry007 Collaudatore

    289
    4
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    28.828
    BMW X1 23D FUTURA XLINE
    è talmente esagerata la pendenza che sembra un fake !
     
  20. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    206.643
    bmw
    ma parliamo un po' di meccanica, elettronica e linea delle due autovetture tralasciando per un attimo la trazione... avanti coi commenti
     

Condividi questa Pagina