allora parto col dire che la settimana di utilizzo è solo 1 e che la usa solo mia moglie... io non ho ancora avuto tempo Inizio con i difetticci: - l'inserimento della retro non è naturale... mi spiego, bisogna quasi inserire la 2^ per poi spostare avanti la leva per cercare la retro altrimenti si impunta. Se qualcuno ha dei consigli si faccia avanti perchè con WV è tutta un'altra cosa. - mia moglie lamenta la mancanza delel info di bordo minime, tipo temperatura, consumo etc in compenso ci sono 2 orologi il cui senso non mi è ancora chiaro. I pregi: - splendida, la guardano come se fosse una ferrari - silenziosissima - comoda e speziosa - intuitiva nelle traettorie - discreta coppia per l'andatira cittadina di mia moglie - molto apprezzato lo start & stop Per i consumi mi sa che dovrete apsettare ancora un pò. Ciao
Con la retro anche con la mia avevo qualche problema, del tipo che ogni tanto mettendo la seconda si spostava troppo e finiva in zona retro, ma poi è scomparso. Per la temperatura mi pare strano. Hai il computer di bordo?
Allora probabilmente è per questo che non ha la temperatura. In ogni caso se vai in conce pagando la cifre richiesta per l'optional, se non sono dei ladri, dovrebbero attivartelo.
grazie per la dritta !! cercherò di farmi fare un grosso sconto o addirittura abbuonarmelo... tanto dovrebbe trattarsi solo di una mappatura elettronica vero ?
Si dovrebbe trattare solo di attivarlo. Almeno era così sulla mini normali, sulla countryman non so se sia cambiato.
parto col dire che dei CDB non mi fido molto in quanto dalla mia esperienza quasi ventennale hanno sempre sbagliato di un 10-15% sulle media calcolate dal pieno. Fatta tale premessa, gli optional installati sono: cerchi in lega, sensori parcheggio e tetto apribile doppio. Ciao P.S: ho visto che hai messo la foto delal Countryman... sei prossimo all'acquisto ?
No l'ho presa ad inizio settembre. Appena faccio le foto la presento, per adesso ho solo quella con la quale ho fatto la firma. EDIT: eccola.
bella... anche se personalmente avrei osato un po' di più sul colore :wink: P.S: 1) che sconto sei riuscito a spuntare al netto della evt permuta ? 2) sono curioso di avere le tue impressioni su elesticità motore (penso benzina 122 cv vero ?), consumi e altri feed-back in generale.
Anch'io avrei osato di più ma non l'ho ordinata e quindi ho preso quel che c'era, pensa che praticamente l'ho avuta prima della presentazione ufficiale. :wink: 1) Per il motivo sopracitato non ho avuto un gran trattamento economico, ma sono stato soddisfatto del valore di rientro della mia MCS e quel tanto mi basta. 2)Per quanto riguarda il motore è la CooperD, abbastanza fiacchetto a mio parere ma la macchina è quel che è quindi va più che bene. Consumi per il momento 12.8 km/l da BC. Grazie.
... ora capisco !! per quanto riguarda i consumi mi sembrano perfettamente allineati a quelli della prova di 4R e ancora una volta comprendo di avere fatto bene ad aver preso la benzina per mia moglie con 7000 km annui con il delta consumi così ridotto (mi aspetto che mia moglei faccia i 12 effettivi) il break even sarebbe stato ben oltre i 10 anni. Grazie e auguroni anche a te...
SI per 7k l'anno forse ti conviene. Se soprattutto riesci a fare i 12 effettivi ci guadagni pure, perché parti da un prezzo ridotto. Per quanto riguarda la mia è uguale identica a le D della presentazione grigia/tetto bianco/interno beige/18".
Bè ma come ti trovi? Scendi da una MCS, giusto? A parte il motore che non ha niente a che vedere, tra l'altro con kg e e cm di altezza in più, come ci si trova nella guida? Rispetto alla Mini hatchback è un barcone o tutto sommato si guida bene? La trazione All4 fa il suo dovere?
Complimenti per l'acquisto!!!!! Molto bella. Al massimo una bella mappa più avanti per avere un po' più di spunto.
L'auto si guida bene, ma è quanto di più lontano ci sia da una MINI. La mia non è All4 quindi su quello non ho giudizi. Grazie cippy.
Cosa intendi? (ok, lo so che sembra banale, ma non ho capito sul serio). Anche se è diversa, non si porta dietro un po' di quel feeling? Si guida bene, ma rispetto ad altre auto (non MINI)? Non prendendo in considerazione solo i crossover, ma un po' le segmento C classiche!
Non puoi confrontare un auto del segmento C con la Countryman devi restare sui SUV di media stazza entro i 4,3 metri per intenderci altriemnti rischi di confrontare mele con pere :wink: Comunque se può servire mia moglie dice che si guida benissimo e se la sente vestita addosso come un guanto... un bel guanto da 1400 kg diciamo un guantone da box.