Tre giorni fà la ventola del radiatore si è messa a girare al max, macchina appena chiusa. dopo un pò, circa 10 min. ancora gira, allora decido di togliere il fusibile,Tolto e rimesso ventola spenta, l'indomani mia moglie in coda al traffico nota l'innalzarsi della temperatura, ed una puzza di bruciato accosta e aspetta che il traffico diminuisca e la fa raffreddare un pò, arriva dal meccanico che prova la ventola accendendo l'aria condiz. la ventola non va!! Compro la ventola 260 euri della vemo, sostituita tutto ok; questa mattina vado per controllare il livello del liquido nel radiatore e sorpresa... liquido nero che sale su insieme all'asticina ... un pugno nello stomaco. Possibbile che si bruci la guarnizione dalla testata senza che nessuna spia dia un'indicazione, eppure di elettronica ne ha anche troppa.. e inutile devo dire a questo punto.
Massima solidarietà,mi dispiace....noi siamo fortunati ad avere ancora il manometro dell'acqua pensa ai modelli più recenti......
Ciao, anche io ho un problema similare al tuo. Ovvero l'altro giorno dovevo andare a prendere a mia sorella all'aeroporto e il tratto di strada per arrivare a Catania dalla provincia di Messina è di circa 150 km, allora deciso, siccome ho comprato l'auto usata di dare un'occhiata all'olio acqua e tutto, apro il radiatore ehhh..... oliooooooooooo!!!!!!!!! Subito mi sono spaventato però ho pensato è una settimana che ci cammino e fin ora problemi zero, quindi mi sono armato e sono partito per farmi questa passeggiata, per tutto il tragitto di 150km circa ho controllato la temperatura almento 1000 volte senza esagerare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq tornao a casa senza alcun minimo problema. Però mi ha rincuorato il fatto che andando in un officina un mio amico mi ha detto che probabilmente sarà semplicemente il radiatore sporco in conseguenza a qualche lavoro fatto in precedenza. Cmq mercoledì porto l'auto a fare pulire totalmente il radiatore se avrò problemi credo dovrò rifare la guarnizione. Scusate se mi sono dilungato troppo però a quest'ora della notte non so che fare. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ciao e speriamo bene sia per me che per te.
Ciao! Ti auguro che non sia la guarnizione della testata!! Ieri mio cugino il meccanico ha smontato lo scambiatore di calore per fare la prova di tenuta ed è a posto, speravo fosse quello a miscelare olio ed acqua. Lunedì smonta la testata e Vi aggiorno.
Ragazzi e capitata la stessa cosa anche a me lasciate stare la guarnizione della testata puntate sullo scambiatore (x vedere se c'è una piccola perdita e non e semplice) io prima di mettere mani sulla testata ho comprato lo scambiatore costa 130 euro originale molto meno della guarnizione, andate prima x tentativi
scusate la mia intrusione ma sono quasi certo che non sia un problema di guarnizione testata,fai sostituire lo scambiatore pulisci per bene l'impianto e riprova stai tranquillo.
si si tutto risolto cambiando lo scambiatore e facendo un regolare cambio d'olio e giustamente ho dovuto fare lo spurgo dell'acqua del circuito di raffreddamento varie volte
Scusatemi sono stato preso dal lavoro e non Vi ho potuto aggiornare... La testata ha subito un surriscaldamento ed è stata piallata: 60 euro poi rimontata, ovviamente sostituita la guarnizione, nel frattenpo pulizia del collettore aspirazione e chiusura egr, sostituita cinghia serviz, termostatoi e candelette (due non funzionavano) Manodopera 350 euro. Sembra tutto a posto, devo risostituire il liquido nel radiatore..
azzarola vabbè dai l'importante è che abbia risolto cmq il tuo meccanico ti vuole bene il prezzo è ottimo
Si in effetti è mio cugino :wink: .Ha comunque i prezzi modici..complimenti per la tua auto, ieri ho curiosato tra le foto delle tue modifiche fatte Grazie a tutti per l'attenzione.
grazie 1000 se guardi oggi nell'ultima pagina c'è una sorpresa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho di nuovo olio nel radiatore p... miseria!! Mi sa che devo cambiare questo scambiatore di calore???
Non so? la testata è stata piallata aveva segni di surriscaldamento, ma non si vedevano crepe, la lancetta della temperatura è costante al centro.
Vorrei fare la prova ad escludere lo scambiatore di calore, cambiando il liquido del radiatore e fare qualche giro per vedere se ricompare olio nel radiatore, in questo modo penso di avere conferma se dipende da quello. Oppure ... aimè dalla testata Che ne pensi atd1963?
Problema risolto, sostituito lo scambiatore di calore. ho cambiato più volte il liquido radiatore. Ho fatto 4000 km ed è tutto ok!
Tranquilli è Lo scambiatore anche io ne ho avuto la conferma, la cosa che mi ha fatto arrabbiare è che sono stato io ad imporre alla mia officina di sostituirlo, x loro già potevo uscire i soldi per rifare la testata. Cmq dato che spesso non sanno metterci le mani sulle auto, quale officina mi consigliate vicino Barcellona provincia di Messina? Scusate il piccolo or, ma capire che si trattava di quello era quasi scontato. L'ho capito io figuriamoci.