Ragazzi avevo postato una settimana fa indeciso sull'acquisto di una e36 ebbene stamattina sono ufficialmente dei vostri. la e36 320 coupè assetto M è del 94 con 180mila km pagata 2800euro.premetto che oggi quando lho riprovata prima dell'acquisto non si metteva in moto..abbiamo dovuto pulire una per una le candele ma poi nessun problema è andata a posto.. postero' a breve delle foto a prima impressione quello del 320 sembra un motore un po' sornione no? le condizioni specialmente estetiche sono ottime ma io sono decisamente un novello in questo campo e vi chiedero' qualche consiglio.. uno su tutti,a breve faro' controllo li quidi freni e luci che ne ho qualcuna tipo porta targa che non va,ma ho il volante che vibra non sempre sembrebbe di piu a media velocità cosa puo' essere? le gomme le ho gonfiate e la macchina era ferma da 4 mesi puo' essere quello che deve solo riassestarsi?escluderei un problema grave..
benvenuto.. appena puoi deliziaci con qualche foto... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
benvenuto. CAMBIA TUTTI i liquidi, ormai sono vecchi. se la macchina è stata ferma 4 mesi le gomme hanno solo funzione di cuscino tra cerchi e asfalto, andrebbero cambiate, sono loro che creano vibrazioni
le vibrazioni al volante di cui parlo si sentono leggermente anche in frenata spariscono se accellero tendono a esserci a medie/basse velocità. escludete che se come dite voi sono cristalizzate si possano tornando ad una usura del veicolo normale rimmettere da sole in sesto? cmq ok ragazzi seguo i consigli e oltre a freni,liquidi e luci faccio controllare le gomme.approfitto per chiedervi un'altra cosa..possibile che nel 94 i 320 e36 non avessero gli airbag?non mi sembra di aver notato alcuna scritta nè sul volante nè sul cruscotto passeggero..
Se vibra in frenata sono i dischi dei freni anteriori che sono leggermente storti! O li fai rettificare o li cambi se sono alla frutta!
passeggeri sicuramente no...lato guida era optional! ma l'airbag di 16 anni fa non so se faccia meglio o peggio!:wink:
no le gomme vecchie non fanno buon brodo, nranche dopo decine di migliaia di km. si, può non avere air fino al 95. cruscotto lato passeggero è concavo o tondeggiante?
no, sono le gomme, altrimenti non le sentirebbe anche in marcia. a me lo faceva sia in frenata che in accelerazione intorno ai 70. ero disperato, ora cabio i braccietti, no sono i silent, no i gommini, no i dischi. allafine ho cambiato solo le gomme vecchissime ed è sparito tutto, sembrava quasi sui binari. le gomme erano già vecchie all'acquisto, l'ho presa dopo sei mesi ferma, le ho tenute un altro anno e l'hanno sempre fatto. e poi 4 gomme nuove fanno solo bene alla propria sicurezza
si le vibrazioni si sentono anche in frenta ma non sempre...piuttosto spesso invece intorno ai 70 come dicevate..le gomme ovviamente non sono del 94 il proprietario le ha cambiate uno due anni fa solo che come vi ho detto è rimasta ferma quasi 5 mesi..deduco dalle vostre risposte che sarà quello..il cruscotto mi sembra sia tondeggiante...immagino comunque non ci sia la possibilità di farli mettere vero?
auguri! ma nn son tanti 2800€ per un'e36 con 180000km? io l'ho presa a 500€ e ci ho fatto 10000km in tre mesi...
per la verità, stando a come era messa all'acquisto, neanche quelli gli avrei dato! a meno che di estetica non sia perfetta...:wink: attendiamo foto