Ciao, volevo un vs. consiglio. Dopo varie vicissitudini: la macchina si è fermata per strada e non parte più ( come da altra mia discussione ), siamo arrivati alla decisione finale. Essendo partiti la pompa iniezione VP 44 + iniettori da rifare ( visto che uno è praticamente scoppiato) DEVO prendere una decisione. Ho avuto il preventivo : Revisione pompa + iniettori nuovi : € 2.100 ( IVA + mano d'opera compresa + garanzia 24 mesi; se dovessi avere problemi prima della scadenza della garanzia , non devo ripagare ulteriore mano d'opera). Posso scegliere se mettere gli iniettori nuovi ( e 178 + iva l'uno ) o farli revisionare ( € 138 + iva l'uno ) Avevo anche valutato l'ipotesi di prendere per conto mio la pompa e farmela sostituire; però una volta sostituita bisogna pur sempre metterla in fase e bisogna sempre revisionare o cambiare gli iniettori + relativa mano d'opera. ( a conti fatti - non avendo la garanzia anche della mano dopera successiva - non mi conviene ) Secondo Voi cosa fare ? Le ipotesi sono queste : 1) NON LA SISTEMO: devo comprare un'altra macchina; la mia la devo darla dentro - se me la prendono - mi danno poco ... anche perchè avendo la pompa rotta non posso nemmeno portargliela come auto funzionante ) Se va bene ( prendendo un altra auto che comunque - visto i prezzi - non sia bmw - devo spendere almeno sui 20.000 euro ) 2) LA SISTEMO : il meccanico mi ha detto che è una macchina ancora ben tenuta e che posso farci comodamente ancora tanti km Adesso ha 165.000 km c.a. (ha controllato compressione motore ed è ok ); tranne il problema della pompa e degli iniettori , tutto il resto è ok. ( inoltre già nell'ultimo anno e 1/2 ho speso altri € 2.000 tra manutenzione ordinaria e straordinaria). SONO INDECISO ( sarei + per sistemarla, ma non sono ancora sicuro ) Secondo Voi cosa devo fare ?????????????? Help me ... grazie ciao
tienila senz'altro,per2000 euro o poco più ti tieni una valida auto,se la cambi minimo 500 li spendi di trapasso,se non è nuova...(sempre che possa ancora circolare per via dei blocchi..,se non sbaglio il pompa rotativa è un euro2)
Seguo... Sono interessato essendo allo stesso chilometraggio. Anche se avendo un 318D se pur con lo stesso motore della 136cv non so se ho la stessa pompa vp44 delicata che si blocca come nel 320
165k km non sono nulla. La tieni, la metti apposto e vai tranquillo. Le grosse rogne di queste auto diesel sono la VP44 e la turbina. Metti anche che un domani debba cambiare la turbina (1000 euro). Non è cmq la stessa cifra che spenderesti cambiando auto e pagando anche il passaggio di proprietà come ti hanno detto sopra.
Ma guarda il mio meccanico (non della Bmw) ce l'ho da 20 anni. Lui non è pompista e l'ha portata da un BOSCH SERVICE con cui collabora. Mi ha anche detto che collabora con altri Bosch service ma degli altri (che al limite mi potevano far risparmiare 200 euro) dice che non si fida al 100% perchè sono meno - diciamo - puntigliosi e precisi di quello con cui lavora generalmente. ciao e grazie
ma come fa a cedere la pompa e inniettori a 160k km?nn è un pò troppo presto?stiamo parlando di un 320d 136cv?
si,ma anche il tempo fa la sua parte,ho notato che alcuni guasti che si verificano su auto vecchie non si verificano su esemplari recenti con gli stessi km. specie se trattasi di guarnizioni ,anelli di tenuta,o anche componenti elettriche-elettroniche. la vp44 ha anche la parte elettronica.
La butto li, ma potrebbe essere una cavolata ci vorrebbe qualcuno esperto che ne sappia molte su questa pompa. Tempo fa mi sono messo alla ricerca di info su questa pompa e in un forum mi pare tedesco c'era qualcuno che parlava di quella del 318D che ha lo stesso motore del 320D 136cv che però ha una pompa differente (ho controllato i codici ed effettivamente sono differenti), fatta con tecnologia più vecchia (così ha tradotto google) che però è mooolto più affidabile ( c'erano commenti di persone arrivati a 400.000km senza problemi con 318D) e che infatti qualcuno proponeva di metterla nel 320 per evitare futuri possibili blocchi e andare sul sicuro. Magari può essere che ho capito male io o che scrivevano cavolate nel forum, ma potrebbe essere una soluzione oltretutto meno costosa. Non saprei, io ho scritto quello che ho trovato, ma ora lascio la parola agli esperti...
la vp44 aveva poche rogne di solito si rompeva la parte elettronica della pompa . raramente gli iniettori /e (quello controllato )
Nella mia si è rotta a 100km, 320d 136cv anno 03/2000, il tempo sicuramente invecchia le componenti.(se i km sono originali) Sono andato in un centro bosch ho speso meno di 900 euro. Gli iniettori non sono stati toccati. hanno sostituito la vp44 con la parte elettronica.
interessante,credevo che il 318 differisse soltanto per la geometria turbina fissa anzichè variabile.
Infatti anche io lo credevo, fino a quando non ho visto che il codice del ricambio è diverso e cercando su google tramite codice sono andato a finire in quel forum in cui ne parlavano. Boh purtroppo penso sia difficile avere info più dettagliate a riguardo se non da qualcuno veramente specializzato e che le conosca entrambe, ma se fosse vero quello che dicono beh buon per me che ho il 318D e comunque rimane il dubbio se monta anche sul 320 con relativo risparmio per eventuale sostituzione e maggior durata e affidabilità