Sulla A3 c'è una promozione che prevede un pacchetto di accessori omaggio aggiunto allo sconto, con un vantaggio per il cliente vicino al 40%, se si considera il listino
40% ???? Cavoli, in casa Audi sono proprio alla frutta! Di sicuro non ci avviciniamo come percentuale, ma ci sono sconti abbondantemente a 2 cifre anche sulla serie 3 E90 ed E91....
Se non ho capito male, è il vantaggio reale per il cliente rispetto a quanto costerebbe l'auto a listino con tutti gli accessori con cui è fornita. Lo leggevo ieri su un giornale, se lo ritrovo cerco di essere più preciso...
Vero, ma la 3er ha ancora un altro annetto di vita prima di abbandonare la scena, ed è uscita ben 2 anni dopo la A3... personalmente è ancora molto attuale come linea... per assurdo trovo più attuale come interni la E46 della E9x....
a me l'hanno venduta cosi, sono passato in conce per un prevendivo su una s3 sportback, non per me.... Ho visto l'a1 per bene, devo dire che più la guardo e più mi chiedo come si possa comprare un aborto simile. Con 35k Nicola ti fai quasi una s3, non una ciabatta da 122cavalli monca dietro. Eddai. Tra tutte le auto che hai detto che dovevi comprare, questa è di sicuro la peggiore. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Pacchetto S-Line, tetto apribile e fari xeno se presi insieme formano un pacchetto che prevede il 38% di sconto sulla somma dei costi dei singoli accessori.
Si, effettivamente 35.000 euro per una utilitaria da 122cv mi pare un'esagerazione, puoi comprare molto di meglio....
ad ogni modo a quasi fine fine carriera, un terzo del prezzo telo fai sgravare alla grande...ovvio alle porte dell'uscita della nuova! una sulle 50k ben allestita con 32/33 tela tiri fuori e alla grande forse anche 30k...ma non ora...bisogna aspettare ancora un pò!
Esatto e se sei uno che prende un utilitaria a 35 mila euro non penso ti spaventino i consumi e i costi dietro. (a meno che non compri l'A1 solo per l'immagine)
Allora per come compro io le auto è una sola immane! Io di solito prediligo le auto superbase.... Secondo il mio punto di vista un'auto che sta per uscire di produzione va comprata base, per poterla pagare al prezzo di un'auto di categoria inferiore... vedi 316d, che già viene via con 26.000 euro.... probabilmente quando saremo sotto la presentazione della nuova serie 3 si porterà a casa con max 23/24.000 euro, che è meno della serie 1 a prezzo di listino (anche la 1 poi non ha ancora molti anni davanti a se prima del pensionamento)... Comunque, per tornare intopic, la A1 non mi convince.... vedremo se, quando avrò mezzora da perdere dentro una conce Audi, se almeno come rifiniture mi convincerà... comunque per il mio punto di vista 35.000 euro per una A1 son proprio buttati, soprattutto tenendo conto che spesso da usata gli accessori, anche i più belli, sfiziosi o utili, valgono zero...
Si ma che senso ha prendere una 316? Far vedere che si ha una bmw?Magari sostituire anche la scritta dietro?
per andarci a lavorare? per andare in giro con famiglia? per utilizzarla per gli spostamenti? e te le auto come le usi????
Scusa, mi spieghi perché non dovrebbe avere senso prendere una 316d? Per l'uso che ne faccio io ha comunque più senso di una 330d.... L'Italia è murata di autovelox, se fai solo dell'autostrada la 316d funge benissimo le sue funzioni, e con la famiglia ha lo stesso confort delle versioni più potenti... Scusami, ma io sto fatto che per alcuni se la macchina non è superaccessoriata e potente allora non è una Bmw non li capisco per niente... La Bmw ha la catena anziché la cinghia dentata... da sola mi basta come motivo per comprare una 316d piuttosto che una delle varie C5, 407, Laguna, Insigna, Passat ecc... tutte concorrenti non premium e con manutenzioni più onerose di Bmw se fai tanti km... Scusa, ma tu cosa ci fai con la macchina?
Ma io continuo a non capire una quale sia l'A1 da 35mila €, io non la vedo http://www.quattroruote.it/listino/audi/a1 Se poi la intendete full optional, è come la mini cooper s o la a3 2.0 tdi da 40mila € o la 320d da 55mila, ma io a listino non le vede se siete voi a volerle full optional è un altro discorso, non lamentatevi poi però che le fanno pagare
In audi funziona peggio che in bmw: un'A5 ad esempio costa solo 35k di base...che per l'auto che è son pochi....ma non ha nulla! Vuoi i 17?i 18? PAGA! Vuoi il pacchetto fumatori? PAGA! Vuoi la luce nel parasole? PAGA! qualsiasi cosa vuoi la devi mettere come optional....di conseguenza le cifre si alzano notevolmente, perchè base per com'è è più scarna di una panda 750... quando trovi un'Audi in un conce di seconda mano, con sul tetto il cartello FULL OPTIONAL, bhe, stanno mentendo