Modulo si o modulo no

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da anadalu@alice.it, 3 Novembre 2010.

  1. anadalu@alice.it

    anadalu@alice.it Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    X3
    Ciao a tutti voi del forum, dopo 50.000 km. Percorsi con la mia X3, sento il bisogno di guidare con un po' più di cavalli e magari provare anche a consumare qualcosa in meno, 20 cv in più sarebbe già sufficiente, chi mi sa indicare un modulo che non dia problemi o un officina valida vicino la mia zona ( San Benedetto del Tronto ) , grazie e attendo risposte da tutti....
     
  2. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749

    ma che motorizzazione hai??? immagino la 150cv...
     
  3. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    se lamenta potenza e di sicuro un 150hp
     
  4. anadalu@alice.it

    anadalu@alice.it Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    X3
    Be'. Si certo 150 cv, già quando l'ho acquistata ( due anni e mezzo fa ) , mi sono sembrati veramente pochi per una macchina di questa mole, poi uno si adatta e si impara ad apprezzare quello che si ha, ma ora...., che mi dite ragazzi ?
     
  5. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    ricordo quando mio padre aveva il mercedes 200d/8 che aveva i fantasmagorici 60 cv. in autostrada senza vento contrario arrivava a ben 140km/h...ma non subito...dopo un bel po....non so se arrivasse a fare 10 km/l..non vi dico poi quando prese sempre /8 il 240d 3.0...una bomba sei cilindri 3000 diesel capace di ben 88 cv...sparita la candeletta a incandescenza e il tirante per l'avviamento....e si facevano ben 170 km/h...sempre 10 km/h (il gasolio costava circa 250 lire al litro).....gli stessi motori poi vennero passati anche sulla 123 sulla quale apparve pero solo a fine vita il turbodiesel 3000 da 125 cv. Scusate il vintage, parliamo di 30 anni fa.
     
  6. anadalu@alice.it

    anadalu@alice.it Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    X3
    Si Fam, ma qui parliamo di tre anni, anche a voler essere nostalgici, tu hai il 3.0 da quello che vedo e adesso il problema non si pone, ma io come li affronto gli anni a venire ?
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Il mio consiglio è:

    se non conosci in zona un'officina che ti può fare una buona mappa acquistereri un modulo aggiuntivo della CNTECH contatta l'utente GABO del forum.

    Mi raccomando tienici aggiornati.

    P.S. ho il 150 hp cavalli come te e non ho nulla di diverso dall'originale, sicuramente ha meno potenza di altri propulsori ma se volevo una vettura + performante non acquistavo la X3.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2010
  8. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    errore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  9. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    hai ragione e mi scuso con tutti per questa vena nostalgica. sai io non sono molto per modificare la potenza dei motori in quanto mi rimane il dubbio che il resto dei componenti non sia tarata per sopportarla. poi i motori diesel della x3 (E83) sono disponibili fino a 286 cv. fossi in te piuttosto venderei la mia e cercherei una sd o 35d che dir si voglia. e li davvero credo non ci sia niente da chiedere in piu. io ho una guida molto sobria (Daniele ha una foto del mio computer di bordo che lo testimonia) pensa che non ho mai affondato il piede oltre lo scatto, e quindi la potenza che ho mi basta e mi avanza alla grande.

    ultima considerazione: non sottovalutate il problema assicurativo: se succede qualcosa i periti assicurativi sono preparatissimi e se la macchina non è conforme alla carta di circolazione rischiate la rivalsa. state attenti.
     
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    non è vero: c'è margine; è una caratteristica progettuale.

    ...i moduli aggiuntivi non lasciano segno...fai un salto oltralpe...:wink:
     
  11. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    il margine c'è perche è necessario. in quanto cuscinetti giunti cambio e motore sono soggetti a picchi. modificando la potenza del motore anche i picchi cambiano. Un margine c'è sicuramente concordo anche io ma è talmente esiguo che non conviene. per avere un sensibile incremento di potenza che dia soddisfazione, si riduce notevolemnte l'affidabilità del motore.

    Quando c'era il primo turbodiesel 1600cc made in vW avevo un GTD seconda serie che nella prima versione aveva 70cv (diventati poi 80). ho installato un kit oettinger che portava la potenza a 100cv. in 60kkm ho sostituito 2 frizioni. Poi è esplosa la turbina. Parliamo di 20 anni fa ma il concetto è quello.
     

Condividi questa Pagina