Termiche...tutte e 4 uguali o misure differenziate??? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Termiche...tutte e 4 uguali o misure differenziate???

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Msport1974, 30 Ottobre 2010.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    sul libretto mica c'e' la specifica se le gomme sono M+S o estive.....bisogna adeguarsi solo alle misure del libretto..se la 123 a libretto ha,per sempio,quattro 205/50/17 come le altre serie1 puoi mettere anche le termiche
     
  2. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Esatto!
     
  3. endaddy

    endaddy Aspirante Pilota

    15
    1
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    47
    Ciao a tutti

    Ho una E87 118d eletta e vorrei un chiarimento sulle dimensioni delle gomme da montare.

    Scusate ma sono un pò confuso.

    Ho sul libretto queste indicazioni per le gomme:

    ------

    PNEUMATICI:

    195/55 R16 87H (quelle che ci sono adesso su con RunFlat originali)

    ------

    poi, dopo altre informazioni sul consumo, peso, e varie approvazione, è scritto:

    ------

    SEGUE PNEUM.:

    205/55 R16 91H - 205/50 R17 89V

    1: 205/50 R17 89V - 2: 225/45 R17 91V

    1: 205/45 R18 86W - 2: 225/40 R18 88W

    1: 215/40 R18 85W - 2: 245/35 R18 88W

    ------

    Le mie domande sono quindi:

    a) Dove vedo "1:" e "2:" vuol dire davanti e ditero?

    b) Dove non c'è niente, vuol dire che posso mettere le 4 ruote identiche? ad esempio tutte e quattro 205/55 R16 oppure tutte e 4 205/50 R17?

    c) Vorrei comprare le gomme da 17" estive da mettere su cerchi in lega e mantenere i cerchi da 16 per le invernali;

    Non ho nessuna indicazione sul canale ed ET che devo scegliere. Mi date una dritta?

    Ovviamente, non essendo stato specificato "M+S", suppongo che posso utilizzare le stesse misure con i vostri chiarimenti sia sul treno estivo che invernale vero?

    Grazie mille
     
  4. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
  5. endaddy

    endaddy Aspirante Pilota

    15
    1
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    47
    Ottimo

    Grazie mille
     
  6. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    CMQ in merito alla doppia misura..........mi sa che dietro metto le 225/45/17 in quanto 90% l'inverno e rigido è ghiacciato e il 10% è neve qui a torino.......max20%....... quindi poi se nevica grosso la lascio in box
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    Silviooooo!!!!:mrgreen::wink: con l'umido "ogni tanto" disinserivo il TC:mrgreen::mrgreen:, con la neve, se ero al lavoro tornavo a casa:redface::mrgreen:, se era WE disinserivo "timidamente" il TC:mrgreen::mrgreen:

    La mia Fortezza non ha limiti...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Impara l'arte del sovrasterzo giovane Jedi:mrgreen:, x gradi e in ampi parcheggi, oppure agli ADD sparsi x il circuito di Castrelletto, poi a Maggio....:mrgreen::mrgreen:
     
  8. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Quoto!!!=D>
     
  9. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    mi sono spiegato male...era per dire che in nessun caso si possono mettere gomme di egual misura su entrambi gli assi...
     
  10. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ma quindi io che alla prima voce subito sotto pneumatici ho 205/50/17 89W

    significa che posso montare gomme uguali sui due assi?

    e sotto "segue pneumatici" ci sono le misure alternative (differenziate tra fronte e retro)?

    se si,allora come mai la maggior parte delle BMW esce con le gomme asimettriche sui due assi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2010
  11. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Si alle prime due per la terza direi per migliorare le doti dinamiche
     
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao!!

    scusa ma io sta roba non la ho proprio capita sai??la potresti rispiegare meglio?non sono affatto convinto...a te chi te la ha raccontata?
     
  13. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    Doc dammi un consiglio gli metto le 225/45/17 dietro????? Visto che i cerchi posteriori sono più larghi
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non me l'ha raccontata nessuno.

    gli pneumatici sull'asse anteriore si usurano in modo diverso da quelli sull'asse posteriore, questa non è una novità.

    se li inverti, specie con mescola invernale, hai pneumatici che lavorano male finché l'iusura non si adegua all'asse su cui sono montati.

    l'ho porovato sulla mia auto: ad invernali appena invertite l'auto non curvava, andavca sempre dritta, un sottosterzo pauroso.

    tempo di girarli rimettendoli come prima e il problema è sparito.

    confrontandomi con altri del forum, ho scoperto di non essere il solo
     
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    e fin qui ci siamo....ma il perchè un pneumatico "usurato per l'anteriore" non vada bene al posteriore e viceversa non riesco proprio a capirlo...io le ho sempre girate senza sentire differenze, dire che addirittura prendi un gran sottosterzo mi pare esagrato no?

    mettiamola così, detto che il battistrada tocca comunque tutto a terra, tu come te la giustifichi questa differenza che percepisci?
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non è che non va bene, per rotolare rotola lo stesso e bene, solo che perde l'equilibrio che ha raggiunto usurandosi nel modo in cui lavora sull'asse su cui è montato
     
  17. Menelao

    Menelao Kartista

    86
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Futura
    Saluto a tutti, ho appena preso dei cerchi con gomma di una serie 3 ( 225/45 R17 ) tutte e 4 uguali, prima io montavo sulla mia serie 1 i cerchi da 16 ( sempre con le 4 gomme tutte uguali ) il gommista oggi ha montato le nuove dell'ex serie 3 dicendomi che da libretto dovrebbe essere che quelle davanti siano piu strette (205 anzichè 225 credo) il punto è;

    perchè questa grandissima s*******a sul libretto? dovrei mettere 2 gomme diverse davanti e dietro cosi non le posso neanche girare...e tutto per rispettare una pidocchiosa dicitura sul libretto???

    ora, ovviamente le gomme con cerchio da 17 le ho montate TUTTE UGUALI...

    dato che la "LEGGE" punisce i reati di omicidio con qualche annetto, cosa comporta montare delle gomme con millimetri che differiscono dal libretto?????

    P.S. sono gia al corrente del fattore revisione ( ho cmq le vecchie gomme con cerchio da 16 )

    Grazie a tutti

    Marco
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è così da 100 anni sai.

    poi il porblema non è tanto la revisione, quanto il sequestro del libretto se salta fuori ad un controllo, e problemi assicurativi in caso di incidente.

    il fatto che esistano reati più gravi rispetto al non rispettare le regole del cds non ti autorizza a violarle in nome di una giustizia personale pensando anche di essere nel giusto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    come già scritto sopra rischi il sequestro del libretto nel caso di un controllo delle FdO e certamente molti problemi con l'assicurazione, ad esempio, se non ricordo male, potrebbe esercitare il diritto di rivalsa in caso di sinistro.

    IMHO non ne vale la pena...
     
  20. Menelao

    Menelao Kartista

    86
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Futura
    si ma ragazzi...lasciamo perdere il mio divagare su reati ecc...stiamo parlando di montare un 205 invece del 225?? tutto qui?? e mi dite che per qualche millimetro di una gomma ( di serie sul 320 ) potrebbero sequestrare libretto? vabbè se si mettessero col cannocchiale e il righello ad un controllo serio...comunque sia...non è per ripicca è che dopo aver speso 600 euro per cerchi usati con gomme nuove gia montate cosa dovrei fare?

    Grazie ancora
     

Condividi questa Pagina