Ciao a tutti!! Una super domandona ragazzi... Prendiamo la stessa gomma invernale e della stessa misura (per es yokohama w902a) ma con codici di velocitá diversi: 225/50/17 94H 225/50/17 98V Tra l'una e l'altra secondo voi il comportamento in condizioni estreme su neve cambia a favore del codice H o no? La "H" non avrà una mescola ancor piú morbida che permette prestazioni migliori? Il mio problema deriva che devo montarle sulla X1 e, visto che piú dei 220 non fa, anche un codice H mi sarebbe sufficiente e se mi offrisse prestazioni superiori su neve non esiterei a sceglierlo!
e' plausibile pensare che,posto il fatto che questi codici velocita' non sia un'invenzione commerciale,la mescola H sia piu' morbida,o per meglio dire,si scaldi prima,della mescola in V......per cui ragionamento corretto dovrebbero essere meglio la freddo......non ci avevo mai pensato a questo fatto
Ho cercato su google "mescola gomme codice H e V" e qualcosa ho trovato... Vi sono altri forum che la pensano come noi affermando pure che cambiano le tele nella carcassa rendendola più morbida e quindi preferibile in condizioni di neve a scapito però di direzionalità su carreggiata asciutta a velocità sostenuta (quello era scontato). Credo che sia un argomento di interesse per molti visto che quei 30 km/h di differenza tra i due codici interessano relativamente soprattutto per chi fa poca autostrada e molta montagna...
si pero' nella tua firma leggo M3......cioe'.....i 240km/h li prendi in un batter d'occhio....tieni le invernali per quattro mesi vuoi che non ti capiti??io metto le V cmq
Si ma queste le monto su una X1.... Che al chiodo fa i 220... Da libretto mi dice di montare le V ma sono scettico un po'.... Sull'M3 monterei subito le V sicuro!!