Cambio olio e fliltro.. come risparmiare? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cambio olio e fliltro.. come risparmiare?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Akuma, 24 Ottobre 2010.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    che babbei ... #-o
     
  2. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    non per fare il malizioso, ma siamo ai limiti della malafede cavolo, come fai a non riconoscere un filtro lavabile?mah...:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2010
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    guarda chi si vede quel illustre signore che mi spiego come montare il modulo tv nella coupè che avevo prima, ben ritrovato!

    olio 100 euro

    100 euro 4 filtri originali su ebay

    montaggio 50 al meccanico e via.
     
  4. andyhu

    andyhu Collaudatore

    347
    3
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    28
    ieri 320 d oggi 530 d lci
    io ho speso 415 euro per olio, filtro abitacolo, bollino blu e liquido refrigerante

    se non fosse per la garanzia col c...o che lo faccio tagliandare in conce
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    infatti appena ti esce dalla garanzia la Bmw ti manda il libretto dell'OATC (operazione assistenza tutto compreso) con i prezzi dei tagliandi ridotti per le auto che hanno superato i 4 anni ...

    ... e il cambio olio ti diventa 190 €invece che 415 (filtro abitacolo e bollino blu a parte) ...
     
  6. bmwexmb

    bmwexmb Kartista

    248
    0
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d 2005
    esatto io con 400 euro ho fatto anche le pasticche posteriori e il filtro vapori olio.
     
  7. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    fai da te

    io mi sono cambiato l'olio e tutti i filtri da me :wink: edevo dire che è molto semplice, il più "difficoltoso" o che richiede più tempo è quello dell'aria per glòi altri è molto semplice basta sollevare l'auto dal lato guidatore :wink: io ho preso 9 kg di castrol edge sport 0w40 a 105 euro compresa la sped. e due cambi di filtri bosch: 2 aria - 2 gasolio - 2 olio - 2 abitacolo a 120 euro compresa la sped :wink: il più è farlo la prima volta poi è tutto molto semplice :cool: e soprattutto sai che hai cambiato veramente tutto il necessario :wink: oltretutto puoi fare tutto con calma e pulire tutto per bene, io mi sono fatto un filmato di ogni procedimento così la prossima volta ci metto la metà del tempo:biggrin:
     
  8. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    372
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    appunto... ma figurati, impossibile che non conoscano un filtro lavabile! è sicuramente malafede... altro che il ragazzo!

     
  9. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Chi fa da sè fa per...sicuramente si accontenta!

    Ho slamellato la mia bestiola con soddisfazione e ottimo risultato!

    Tra due settimane purtroppo devo far sostituire il tendicinghia che non mi hanno cambiato in occasione sostituzione puleggia, e cinghie servizi, e dovrò anche cambiare olio e filtro a 110mila.

    Prossimamente mi piacerebbe fare da me i cambi olio ecc...se puoi posta il filmato, sarà certamente utile!
     
  10. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    Certo il "fai da te" è sempre meglio..io sono dell'idea che nessuno metterà mai la stessa cura che puoi metter tu sulla tua auto.

    comunque resta il fatto dello smaltimento dell'olio usato, come fai?
     
  11. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Qui a Siena abbiamo la Stazione Ecologica in periferia, (loc. Renaccio), sono a disposizione dei cittadini due contenitori per la raccolta degli oli esausti, in particolare degli oli e dei grassi commestibili (utilizzati per la cottura dei cibi) e degli oli per motori, ingranaggi e lubrificazioni (oli minerali).

    Credo che ogni città o grande paese ne abbia una...mi correggo...dovrebbe averla!!:-k
     
  12. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    Ammazza che figata...no a Roma non penso proprio ci siano punti di raccolta come quelli che citi tu...altrimenti non potrebbero lucrarci abbastanza, ma sono pronto a far marcia indietro qualora qualcuno di Roma sia a conoscenza della presenza di tali punti di raccolta a Roma.

    Leggevo che abiti vicino a località Renaccio, che bei posti....

    Sono stato poco tempo fa da quelle parti c/o l'agriturismo/allevamento cavalli Renaccino.

    Lo conosci?

    Un posto molto grazioso e proprietaria di una gentilezza incantevole.

    Ciao ciao
     
  13. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    A Bergamo basta portarli alla BAS (a2a) in via per Grumello ed è gratuito.

    Si accede o con la tessera BAS o con la carta regionale dei servizi.

    Cmq credo ci siano in tutte le città, dubito che manchi proprio a Roma...
     
  14. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Io abito a qualche km dall'agriturismo Renaccino sulla collina a ovest versante opposto, non conosco i proprietari ma fa piacere sapere che ti sei trovato bene, può essermi utile per portarci eventuali ospiti!

    Forse questo può esserti utile, Smaltimento oli esausti:

    Società NI.ECO SPA


    VIA AMASENO, 46 00131 ROMA



    tel. 06/4190596 -06/4192796



    fax 06/4191324



    mail: info@nieco.it


    www:
    www.nieco.it


    orari di apertura al pubblico: LUN-VEN 8.30-12.30 13.30-17.30


     


    Ciao!





     

     

     


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    quoto tutto :wink: per l'olio dalle mie parti c'è un fusto in discarica adibito allo smaltimento dell'olio esausto :wink:
     
  16. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    Grazie per la dritta rep+ per te, anche se dubito possa esser gratuito, non è neppure tanto lontano da casa mia figurati...

    Per quanto riguarda l'agriturismo mandaci tranquillamente le persone, sono davvero strepitosi (premetto che non ho nulla a che vedere con i proprietari).

    Ti dico solo che ogni giorno la dolcissima proprietaria ti prepara una tortina buonissima,che carini.

    E poi comunque si respira aria pulita in un paradisiaco e sconfinato manto erboso....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. lacost_73

    lacost_73 Aspirante Pilota

    31
    0
    5 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 5
    scusa ma sono tanti

     
  18. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
     
  19. oldbrand7

    oldbrand7 Kartista

    138
    1
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    7.308
    nessuna
    anche a roma ci sono le oasi ecologiche per smaltire olio e componenti elettroniche e altri rifiuti "speciali".

    se non sbaglio una è in zona battistini.

    io ho sempre fatto da me il cambio olio e filtro (sempre e solo auto a benzina), come per filtro aria, clima etc. quello che non ho mai voluto fare personalmente, anche se l'ho visto fare decine di volte, è la sostituzione pastiglie dei freni a disco, perchè la ritengo comunque un'operazione delicata.

    a motore "tiepido" con un cric idraulico (fino a 2.5t ton) preso al supermercato con 15 euro sollevi l'auto dal supporto motore, poi metti 3-4 pagine gialle (di roma, non di piccole province :asd:) sotto le ruote anteriori e poi levi il cric ( che non è uno strumento infallibile, quindi MAI sdraiarsi sotto l'auto se è alzata solo dal cric!!!).

    la chiave per il filtro costa 2 euro, per l'olio ne esistono anche di più economici ma con le medesime caratteristiche di quello consigliato.

    certamente per una BMW non baderete a spese dato il costo "irrisorio" e fate benissimo.

    prima si fa uscire tutto l'olio esausto svitando il dado dalla coppa,

    poi si allenta il filtro con la chiave (mezzo giro in senso antiorario) e lo si rimuove svitando a mano (occhio all'olio che esce, mettete sempre i guanti!)

    poi si rimette il dado,

    poi si bagna la guarnizione di gomma del filro con un goccio d'olio nuovo, passandoci il dito sopra finchè diventa lucida, senza esagerare.

    poi si avvita il filtro nuovo a mano e lo si stringe bene, senza esagerare, con la chiave.

    poi si versa l'olio nuovo fino al livello del minimo.

    poi si fa fare un giro al motorino d'avviamento, senza mettere in moto. si sentirà un suono strano, e l'olio che entra nel filtro.

    ora potete rimettere il cric, togliere le pagine gialle e tirare giù l'auto.

    poi si aggiunge l'olio fin quasi al livello massimo, senza per forza raggiungerlo.

    si mette in moto qualche minuto, volendo si può andare a fare un giretto per distribuirlo meglio.. poi si torna e a motore tiepido, non caldo mi raccomando, si ricontrolla, o anche il giorno dopo..sempre a motore tiepido e in piano ovviamente.

    i vari pentolini imbuti bacinelle taniche asciugamani etc.etc. che sporcherete d'olio non vanno MAI lavati o sciacquati nel lavandino di casa, e neanche nel tombino del garage!

    se non ci entra una tanica da 10L e l'imbuto sotto al motore conviene fare con un secchio o recipiente più basso e largo..dopo con molta attenzione si versa nella tanica da portare all'oasi.

    esistono anche le pompe aspira olio che rendono il lavoro molto molto più semplice, ma aspirarlo da sopra non è come farlo scendere, perchè le morchie, cioè o residui solidi dell'olio, non vengono aspirati. quindi meglio dar retta a Newton e sfruttare la gravità.

    io la prima volta non ho usato i guanti e mi sono tagliato un dito con la chiave del filtro, che è molto sottile, quindi mi raccomando sempre i guanti e sempre la massima attenzione al cric e a tutto, che per risparmiare due soldi non bisogna rischiare la salute, la vita, la schiena, i nervi, e rovinare l'ambiente.

    aggiungo che se si lascia l'auto al meccanico per fare il cambio, questi proprio per sbrigarsi potrebbe usare la pompetta, senza mettere l'auto sul ponte (nel caso del solo cambio olio senza filtro, non se se il libretto consiglia di cambiarli sempre entrambi). a voi il metodo per scoprire se "barano".

    un amico per vedere se la donna delle pulizie degli hotel lavora sul serio mette un limone sotto al letto ogni volta che va in trasferta... e 9 su 10 lo trova sempre al suo posto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2010
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    noi abbiamo il filtro a immersione, non quello a cartuccia ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina