TREMAUTO E FAP : per i possessori di Diesel FAP | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

TREMAUTO E FAP : per i possessori di Diesel FAP

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da DAVIDE 73, 7 Luglio 2009.

  1. rennster

    rennster Kartista

    98
    0
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring e91 rest
    La mia e91 177 cv 10/2008 in 12.500 km solo di città , mai sentita rigenerare niente.
    sarà stato guasto!!!
     
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    la macchina in città la uso poco,

    quasi tutta statale, abbastanza autostrada e un po' di montagna,

    da luglio ad oggi non ho avvertito le rigenerazioni (cioè non ho avvertito i "sintomi" indicati nei precedenti post);

    unica avvertenza, quando il motore è freddo disinserisco lo start & stop; quando è molto caldo dopo una tirata in autostrada o un passo dolomitico, lo lascio girare al minimo per qualche minuto (sperando così di preservare la turbiuna...)
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    no so se le turbine in particolare hanno bisogno di tale delicata accortezza (ma presumo proprio di si). ma qualsiasi motore va trattato cosi dopo una bella infuocata, in modo da dare il tempo di rientrare nelle tolleranze in maniera lenta ed uniforme ;)
     
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    per ridurre il rischio, mi son deciso a montare il telepass
     
  5. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    il cool down nei motori turbo è sempre consigliato.
    sennò c'è il rischio di far girare la turbina ancora molto calda senza lubrificazione per qualche secondo.
    e bene non gli fa.
     
  6. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Cosa è?
     
  7. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    cool down = raffreddare
    vuol dire che dopo una tirata non è consigliabile spegnere il motore, ma farlo girare tranquillo fino a quando le temperature tornano a valori standard
    dico giusto? :rolleyes:
     
  8. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    E allora lo Start/Stop è stato studiato per rovinare i motori?
     
  9. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    IMHO è una delle tante features spacciate per "innovative" ed "ecologiche" ma che in realtà servono solo per attirare clienti
    poi non so se la centralina magari impedisce lo stop in caso di temperature elevate
    nell'uso normale lo spegnimento temporaneo del motore non dovrebbe creare problemi in quanto le temperature non variano di molto
    nella prius, in cui il motore termico potrebbe stare spento per tempi anche non brevissimi, o potrebbe accendersi per tempi ridotti, c'è una specie di thermos per mantenere il liquido refrigerante in temperatura
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se cominci a tirare si interrompe la rigenerazione del DPF. E' altresi vero che sei fai tantissima autostrada il ciclo di rigenerazione dura pochissimo, bastano anche meno di 5 minuti e non credo che riesci sempre a viaggiare tra i 220 e i 240....:wink:
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Assolutamente no. Lo start stop è lì per funzionare e fa egregiamente il suo lavoro. Non usarlo significa solo consumare circa 1 - 1.5 chilometri al litro in più senza che apporti alcun vantaggio significativo.

    Il gruppo turbocompressore continua ad essere lubrificato anche quando la macchina si spegne al semaforo. Inoltre ci sono molteplici parametri che regolano la funzionalità dello start stop.
     
  12. Marcobmw320

    Marcobmw320 Kartista

    199
    1
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 320 e90
    Maledettofap anche io stesso problema
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Cioè? Che problemi accusi?
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    A me sembra un discorso risibile: allora perché non eliminare anche i catalizzatori? E perché non tutto lo scarico? Gli aeromodelli senza scarico vanno come lippe in confronto a quelli col silenziatore... :-k

    Non capisco come facciate voi ad avere tutti 'sti problemi col FAP: io ce l'ho su da 35.000 Km, ho svariati CV in piú del 330d di mia cognata malgrado il filtro; vanto uno scappamento con l'interno lucido come uno specchio (piú dei modelli a benza), e non ho mai notato rigenerazioni, strattoni, sfumacchiate, eccetera.

    Inoltre occhio ché la presenza del FAP è trascritta su libretto; ergo, al primo controllo dei gas di scarico, il veicolo potrebbe non rientrare piú nei parametri ambientali. E, come dicono i giapponesi, sokkattsi... :rolleyes:
     
  15. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quoto in pieno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    E' stato fatto con successo :razz:

    E da un 4 cilindri in linea 2 litri turbodiesel abbiamo tirato fuori la bellezza di 252 cavalli e 53 kgm. Senza apportare alcuna modifica meccanica, solo eliminazione DPF e kat.

    A parte gli scherzi, ne sono stupito anche io in quanto sulla mia, nonostante una mappatura parecchio spinta, non ho mai avuto problemi con il DPF se non agli inizi, quando ancora dovevamo approfondire le conoscenze elettroniche sulla vettura ed effettuavamo esperimenti vari.

    Ma in versione di serie, nulla da dire, semplicemente perfetta se non degli sporadici segni di chiara rigenerazione che si manifestavano dopo un prolungato utilizzo urbano del mezzo. Rumorosità maggiore, leggere irregolarità attorno ai 1500 giri e consumi maggiori.
     
  17. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Certamente è stato fatto, ma queste cosucce divertenti vanno bene in pista, non su strada normale. Prova a fare un bollino blu in quel modo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Allora hai fatto la modifica? :-k:wink:
     
  19. franet

    franet Kartista

    50
    1
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320d Touring
    Ciao a tutti!!!

    io con la mia bmw (320d e91) ho toccato i 50.000 km e mi si è presentato il "vuoto di potenza" tra i 1.500 e 2.000 giri.

    Quando in accelerazione sfioro il pedale sento dei sensibili strattoni (un ritardo nell'accelerazione) ma dopo i 2.000 giri spariscono.

    Ho la netta sensazione che anche il consumo sia aumentato notevolmente (almeno a quello che indica il BC).

    Ma la mia del 1/ 2006 non mi pare abbia il fap per cui escluderei che il problema derivi dalla rigenerazione.

    Prima di andare dal conce volevo capirci qualcosa, visto che li sono capaci di spillarti i soldi e non sapere nemmeno loro cosa sia.

    FAP (ma secondo me la mia non ce l'ha), debimetro, ERG, filtri....non so più che leggere.
     
  20. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Ciao,non prenderla a male,non vorrei assolutamente essere offensivo.....ma però mi domando come diavolo si fa a non sapere se la propria auto ha il DPF o meno!!
     

Condividi questa Pagina