Sono daccordissimo con quello che dici,se effettivamente la scelta deriva da una volontà di risparmio sul nuovo sacrificando un minimo di desiderio prestazionalei:wink: Se chi la sceglie invece,decide di risparmiare NON avendo minimamente a cuore il discorso prestazionale,invece,IMHO,farebbe una cosa giusta:wink:
ho ritirato la 316 d touring a luglio fatti ora km 6000 devo dire che in quanto a consumi nulla da dire piu parca dell'audi a 3 che avevo prima e per la velocità e ripresa effetivamente un po lenta ma che dire ... viaggiare a 200 va piu che bene anche se per raggiungere tale velocità ci impiego molto di piu di 320 ! poi parliamoci chiaramente se volevo un auto piu veloce avrei scelto altri modelli e non diciamo come ho letto che i clienti bmw scelgono l'auto per prestazioni perchè ci sono case che fanno auto ben più veloci
E' vero. Lo impariamo da piccoli: c'è sempre di meglio. La chiave di tutto, però, è sapersi accontentare. Ti dico la mia: tra preassegnazone e macchina definitiva è un anno che giro con le E90/91 praticamente nuove. Le ho avute una col 330d e una col 320d. Sinceramente ti dico che lo spazio è pochino, specie sulle E91 che "dovrebbe" essere una wagon, le finiture sono appena decenti, sulla precedente le plastiche erano disastrose e mi hanno sostituito parecchie robe (fra tutte, il piantone dello sterzo e frizione/volano, che continuava a saltellare bellamente anche dopo la sostituzione ). Sulla mia (nuova, ultimo restyling) hanno risparmiato negli allestimenti tutto il risparmiabile, perfino nel tendalino del portabagali (che non è più automatico) e sulle dotazioni dell'Efficient Dynamics. A questo punto, la domanda: perché ho scelto una BMW? Sono masochista? Recidivo? Pirla? Forse, ma essenzialmente l'ho scelta per due cose: le prestazioni e la dinamica. Certo, potevo permettermi solo il 20d e quello ho preso, con rammarico perché mi sarebbe tanto piaciuto il 30d. Vedremo se nel futuro potrò permettermelo. Una cosa è certa: Non ci fossero state le prestazioni (che sono solo un po' sopra la media col 20d, non sono certo spettacolari, sia chiaro) e con i soldi che costa, Audi tutta la vita. Detto questo e al netto delle insindacabili scelte personali, un 316d è una scelta che si colloca a metà tra l'"ardito" e il "particolare". E sia chiaro che per me le persone sono persone, non valgono certo di più o di meno se hanno una macchina potente o meno. Nella mia esperienza i veri "dritti" sono quelli che vedi in giro in panda. Vecchia.
E' vero perchè non hanno la stessa nostra malattia e con un catenaccio da 1000 euro ci vanno in giro per 20 anni /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cavolo li invidio...da paura... nessun problema su dove lasciare l'auto e come...e mettono benzina e stop!!
io ne ho possedute 3 l'ultima che ancora ho,comprata da mio padre nel 1999 ora con + di 100000 Km,gli ho cambiato solo olio candele filtri e gomme e va ancora che è una meraviglia.
sono d'accordo con chi sostiene che la scelta è puramente soggettiva! ma io non la prederei mai..forse opterei x il 318 ma ribadisco il forse!
Se posso aggiungere la mia esperienza.. in questi giorni ho una 116d 115 cv in sostituzione momentanea del 320d 177 cv. Fino a qualche giorno fa, avrei pensato ad un'auto totalmente 'ferma' e noiosissima da guidare. Ebbene mi devo ricredere. Non è assolutamente tale. Vero che si sente la differenza di prestazioni col 320d (accelerazione, ripresa, nel rumore del motore quando si fanno gli affondi, quello si più da polmone), ma se una persona di accontenta, come diceva qualcuno sopra, direi che ci sta come scelta, considerando che il 316d, essendo più pesante, sarà un pochino più penalizzato.. Chiaro, se una persona pensa di prenderlo, eppoi fare scatti brucianti e 'ripresone'.. allora.. deve salire di modello... Questo ovviamente.. IMHO.. Saluti
Quoto! Chi sceglie questo modello non pretende di avere le prestazioni di un 180cv,ma credo sia coerente di quello che ha,come ripeto molto soddisfatto!:wink:
Tutto dipende da cosa uno cerca e si aspetta! Del resto vendono tante A4 2.0 tdi 120cv, ci sta benissimo anche il 316d! Io stesso ho preso una berlinona con 110cv all'epoca e infatti ora cercherei qualcosa di più potente!
Confermo anche se non ho una E90/91/92/93 penso che sia all'incirca come guidare la mia , in poche parole una mezza roba, con una bella carrozzeria, finiture, ma motore appena sufficiente. Ovvio, una volta lanciata vola sempre fra parentesi il vola e comunque i sorpassi si fanno anche se non sono fulminei basta scalare marcia. Meglio il 318 spendere quei 1000€ in + circa non te ne pentirai, se cerchi a fondo potresti trovare allo stesso prezzo che ti hanno proposto il 316 :wink:
Sarei curioso di sapere se chi continua a a sminuire il 2000 con 116cv,lo ha provato! O parla tanto x parlare!
Allora, partendo dal presupposto che ho sempre detto e ripetuto che ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie possibilità, alle proprie esigenze ed ai propri gusti, nel momento in cui mi viene chiesto un parere non mi sembra di offendere nessuno dicendo che secondo me con un minimo sforzo in più si può prendere una motorizzazione più idonea alla mole della macchina. Invece dire a qualcuno che sta parlando tanto per parlare equivale a dire che sta dicendo una marea di cazzate. Questo è un forum in cui è possibile scambiarsi opinioni e per cercare di aiutarsi l'un l'altro. Io ho detto la mia senza criticare la tua scelta perchè avrai i tuoi buoni motivi, se ci riesci falli valere questi motivi senza offendere nessuno
Io personalmente non l'ho mai provato, ma visto come va il mio 320d 177cv, tenendo conto anche dei consumi, direi che il 316d e' una vettura adatta a chi sta con il suo lato b sul sedile per oltre 35.000 km l'anno... E per tali motivi gli serve una vettura sicura( la 3er lo e'), comò da(come prima),con spese morte contenute( bollo+ assicurazione) e che soprattutto consumi veramente poco! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi logico che di occasioni in giro di 316d ce ne sono, quindi se uno deve prendere una vettura e trova un esemplare di 316d ad un ottimo prezzo,non vedo perche' non debba prenderlo! Ragazzi le finiture alla fine della fiera sono sempre da BMW!
Stasera, tornando a casa dal lavoro, ho provato a guidare il 116d in modo mooolto disinvolto (urbano, extraurbano e autostrada), complice l'ora tarda e il desiderio del piatto di pasta... Non mi è sembrato 'piantato'. Chiaro, il mio 320d 177cv è molto più performante, però per chi si accontenta (anche di scalare maggiormente).. il 316d, seppur più pesante del 116d, non è una cattiva idea.. IMHO Unica cosa, che qualcuno ha già detto nel thread, dal BC sembra che il 115 cv della 1er che guido in questi giorni consumi un po' di più del 177 cv della mia 3er... Saluti