Ormai ho fatto 4000 km, sono soddisfattissimo! Ieri di nuovo sulla neve caduta parecchio e andavo come un treno, mai fermo! Sempre più convinto che siano ottime gomme, oneste. Mai in difficoltà, sull'asciutto mi ci trovo benissimo, sono appena rientrato a casa dopo aver fatto un pò di tornanti MOLTO allegri e mai una sbavatura, sia a salire sia a scendere (temp. -3°). Con la neve si va alla grande, vanno bene per la stragrande maggioranza delle situazioni. Consigliate sicuramente! Ormai riprenderò la mia recensione poco prima di toglierle a marzo!
Ciao sono in procinto di acquistare tali gomme, ma volevo sapere se sul lato del pneumatico c'è scritto M+S,poichè su gommadiretto non compare. Molte grazie Ottima recensione, ti ho già reputato.
meno male che qualcuno mi rincuora con queste recenzioni io finora mi trovo bene ma ho fatto solo un centinaio di km
Dovrebbe stare per eXtra Load, ovvero dovrebbero essere progettati per portate maggiori (quindi con una carcassa più rigida e più adatta a vetture pesanti).
- forse perchè la manodopera costa 1/10 (quando va bene) e lavora il doppio delle ore?!? - forse perchè le parole "ricerca e sviluppo" non sanno nemmeno cosa siano?!? - forse perchè utilizzano i disegni dei marchi utilizzati 10 anni fa?!? - forse perchè le mescole sono ben lungi dall'essere paragonabili?!? e gia qui viene decisamente giustificato l'ampio minor costo...
a scopo illustrativo tra estive ed invernali con questa marca " sconosciuta" , ho fatto piu di 600 mila km di test in varie auto. perchè? perchè ne consumo a non finire e forse son stato fortunato ma ancora una non l ho spaccata. La cosa assurda è che spacco il cerchio ma la gomma no. le gomme da neve io le monto da 30 mila km , sul suv ovviamente, d'avanti mancano 3 mm di consumo dopo 30 mila km . mi trovo bene . le montavo pure sul terrano ed erano le uniche gomme che quando pioveva non mi facevano penare. le monto sul bmw le ns2 e non ci son andato mai piano. LA tenuta per legge la devono dare, magari in pista dopo 3 ore, le nankang saranno strapazzate le michelin no. Ve lo dice uno che fa con due auto 100 mila km l anno e forse anche di piu. n.b. le estive le ho montate sul mercedes sl500 e sul ferrari 430, per chi non ci crede gli faccio la foto e gli e la monto. e non mi venite a dire che col ferrari si va piano ....... perchè c'e' un amico che c'e' le ha sul porsche carrera gt.
mmm, interessante... devo ancora prendere le invernali, ma sinceramente le nankang le avevo escluse...puoi dirmi su pioggia e neve come si sono comportate?
perdonami, che domanda è? chiedevo un parere ad un altro utente, dopo, ovviamente, essermi letto tutta la recensione dell'autore...
quando piove con i cerchi 20 di un amico mio e le michelin sul mercedes io ci rinuncio a camminare, invece io con i 18 e ste ruote vado tranquillo. nelle nostre strade c'e' quella pioggerelina con il fango che si scioglie nelle statali, io non ho mai avuto problemi. neve neve non vi dico ok perche qui da me nevica una volta ogni morte di papa. se andrò al etna le proverò per bene e vi saprò dire, anche se il touareg nella neve va piu scarso di una panda per il suo peso esagerato 2500 kg. in estate a 45° non hai la precisione dello sterzo al millesimo come sulle estive per esempio però io i 200 li supero senza problemi e senza mai aver danni. per il resto ripeto "per me" che ci faccio parecchi km vanno bene, li ho usate su 3 bmw, su terrano e mi son sempre trovato bene. finchè le faranno io le comprerò.
guido da codice...qualche sgasata ogni tanto, ma solo in buone condizioni quindi il problema non si pone. Mi interessava in particolare il discorso pioggia, perchè su neve e asciutto non ho problemi...le hai mai provate su pioggia battente piantando una bella frenata o a 140km/h in curvone autostradale?
io sul mio bmw monto le "estive" 245 e 275 , sulla pioggia non ho mai avuto problemi, certo con queste invernali dovrei andar ancora meglio , ma con quelle che ho purchè siano nuove al inizio pioggia , vado tranquillissimo a qualsiasi andatura o frenata che sia. hanno i solchi laterali larghi e l 'acqua la smaltiscono in fretta. chi mi segue in autostrada, bestemmia non poco, gli arrivano 1000 litri al secondo di acqua.
Scusami, pensavo fosse sufficiente: io le ho prese, in settimana le monto ed aggiungerò mese dopo mese i miei commenti. Sono gomme economiche, pagate la metà rispetto a marche premium, sulla neve pare vadano bene sul bagnato bisogna andar moderati a quanto si legge: certo una frenata a 140 km/h sul bagnato, magari in curva, meglio evitare ed andar con cautela.
ciao!! ti dirò: un operaio a taiwan prende 300/400 euro al mese (lavorando a taipei, dove si trova il distretto di nankang)...non so quanti operai pirelli in italia (o in russia...) prendano 4000 euro! le ore di lavoro nella ROC sono 8 per legge per gli altri punti ne io ne te abbiamo gli strumenti per giudicare giusto?? ciao
nota bene: solitamente quando un operaio prende 400 euro al mese, l'affitto della casa gliene costa 60. insomma, alla fine prendono uno stipendio adeguato a dove si trovano, è che per i nostri standard pare "poco" (ma anche no )
Giustissimo ma prima fatevi 20 giri in pista al limite e poi giudicate. La tenuta la devono garantire al Massimo durano meno al limite