Ciao a tutti, ho partecipato solamente un'altra volta ad un "Forum" e spero di usare i termini giusti per potermi far capire. Possiedo una Bmw X5 30d del 2003 km 190.000 e da un pò di tempo a questa parte sento delle vibrazioni nel retrotreno e nell'ultimo periodo si è accentuato. Il difetto compare dai 60 Km orari fino dopo i 70 km per poi sparire e ricomparire a velocità più elevate. Inoltre quando spingo nell'accelleratore per effettuare un sorpasso e mi trovo in 5° marcia (cambio automatico in drive) la scalata non avviene fluida ma sembra che ci metta un pò più di tempo emettendo sempre piccole vibrazioni. Il mio meccanico di fiducia non riesce a capire il difetto e premetto che da circa 1 mese ho sostituito i supporti posteriori l'idroguida i braci oscillanti e i tiranti anteriori. Sto andando per esclusioni devo sostituire i pneumatici a inizio mese di novembre quindi se il difetto dovesse continuare mi restano la trasmissione o il cambio........ Mi scuso se mi sono dilungato annoiando qualcuno ma spero di trovare qualche buon suggerimento.
Ciao Luca sono Diego.......allora secondo me le possibili cause potrebbero essere queste : 1)Far equilibrare i cerchi ........è molto probabile che prendendo una grossa buca o un marciapiede,qualche cerchio sia andato fuori equilibratura (poi essendo da 19" è ancor più probabile) ed ecco spiegate le vibrazioni 2)Pneumatici posteriori con dei difetti (poco probabile).....(prova a montare il treno di cerchi e gomme invernali che hai da 17"):wink:....... 3)La peggior ipotesi e forse anche una delle più probabili......il convertitore inizia ad avere degli acciacchi ............le vibrazioni e i ritardi di risposta del cambio sono dei sintomi non molto confortevoli.......se mi ricordo bene mi avevi detto che a 150mila km avevi fatto sostituire l'olio del cambio e relativo filtro.......se l'hai fatto prima di tale chilometraggio,dopo aver provato a risolvere le prime due possibili cause,ti consiglierei di cambiare l'olio ed il filtro.........la maggior parte dei problemi del cambio(anche quelli bloccati) vengono risolti con questa procedura:wink: Spero che sia la prima ipotesi:wink:..per quella un qualsiasi gommista riesce a risolverla e a basso costo (massimo 40€ ed un'ora di tempo di attesa)....Comunque spero che qualcuno più esperto di me sappia consigliarti meglio...........ragazzi, Luca è un mio caro amico di famiglia e cercate per favore di aiutarlo:wink:........fate un favore a me ed uno enorme a Lui:wink:
gommino albero trasmissione che gioca un pò e causa vibrazioni che sembrano venire da dietro? ti trema il bracciolo?
Ciao Luca e Diego a distanza e senza poter provarla non è semplice, però la vibrazione "ciclica" cioè che arriva ad una certa velocità per poi sparire e ritornare, sà molto di cerchio o pneumatico non equilibrato o comunque danneggiato, come ha giustamente diagnosticato Diego.... mi sentirei di aggiungere che il ritardo nella scalata in fase di "ripresa" potrebbe anche essere risolvibile con un aggiornamento della centralina.....:wink: non vedo una correlazione tra i due fenomeni....semmai le leggere vibrazioni avvertite quando il cambio si decide a scalare potrebbero essere sempre riconducibili al difetto gomma/cerchio.....:wink:
Quoto la risposta di Eddi, sarebbe interessante una precisazione, la vibrazione compare effettivamente solo a quella velocità oppure ad un determinato regime motore in tutti i rapporti? Io tra i sospettati metterei anche l'albero di trasmissione :wink:
La tua osservazione è molto arguta Bruno...ma in questo caso dove potrebbe nascondersi la causa? nel motore no perchè è avanti, allora lo scarico?
potrebbe anche essere, come ben sai le risonanze oppure delle vibrazioni amplificate e trasmesse in qualche modo, a volte giocano brutti scherzi... purtroppo non abbiamo molti indizi
Sono certo che appena leggerà le vostre importantissime risposte,vi indicherà ulteriori indicazioni:wink:........nel frattempo vi ringrazio
Grazie a tutti per l'interessamento e un sincero ringraziamento al mio amico "Diego" ............................... Credo che inizierò dal cambio gomme montando quelle invernali per cercare di escludere almeno questa ipotesi. Però ho l'impressione che le vibrazioni siano generate dalla trasmissione o dal ripartitore di potenza ............ non so se si chiama esattamente così ma so che si trova prima del cambio.... Vi terrò informati dell'evoluzione nei prossimi giorni ..................... Sinceramente grazie..
tempo fa una jeep mi vibrava stavo impazzendo, erano le crociere del albero trasmissione , sicuramente avra i para strappi credo, ma vedi il gommino al centro se è consumato perche trema l albero!
ciao io avevo questo difetto sul 330d. dopo varie prove alla bmw mi hanno rimappato il cambio (gratuitamente) ma il difetto si è solo attenuato ma non è sparito. io lo avevo tra i 110 e i 120. hai mai cambiato l'olio del cambio? Ha avuto difetti gravi la tua auto in questi 190kkm? Falla vedere in BMW