Quali sono le Gomme Termiche Invernali migliori per la BMW X1? | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Quali sono le Gomme Termiche Invernali migliori per la BMW X1?

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da ^^corrado^^, 16 Luglio 2010.

Tag (etichette):
  1. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    No no dal mio gommista ci sono perche' lui li VUOLE in magazzino tra gli alti centinaia, tra modelli e marche, per sentirsi "completo" con tutti i suoi clienti, magari evita di investire in misure esagerate poco richieste, non avrebbe senso, ma fino a 19 dalle repliche a marchi come mak, arcasting, dotz, gmp, aez, dezent e oz li ha sicuro, se non lo trovi e' perche' lo ha venduto e aspetta il nuovo e non perche' aspetta il cliente per mandare a produrlo su ordinazione, fidati e' la mia seconda casa:wink:
     
  2. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    bravo, magari fra qualche centinaio di km ricontrolla con la chiave a croce, io faccio così ( ma il cabio lo fa il gommista )
     
  3. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    206.643
    bmw
    Alllora lo terrò in considerazione per un fututro cambio:wink:
     
  4. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Spedizione gratuita:wink:
     
  5. yoga

    yoga Collaudatore

    404
    6
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    453
    Porsche997 turbo, X3 F25, Clio
    beh io andrei su un compromesso....le nokian andranno si bene su neve e ghiaccio......ma secondo quasi tutti i test in tutte le altre situazioni sono......mediocri!!

    ....altre marche (pirelli Continental Michelin) sono quasi a livello di estive in tutte le altre situazioni e se la cavano sulla neve.....quindi, occorre vedere l'uso che ne fai! :wink:

    Io preferisco avere una gomma superaffidabile con bagnato, asciutto e buon comportamento su neve (non abitando in un paesino alpino con 8 mesi di neve perenne:mrgreen:) e che se la cava su neve...SottozeroII :razz:
     
  6. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    hai i risultati dei test dove sono mediocri? chi le ha avute ne ha sempre parlato bene.. i test a volte li fanno le lobby delle gomme e non pubblicizzano certamente le concorrenti..
     
  7. yoga

    yoga Collaudatore

    404
    6
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    453
    Porsche997 turbo, X3 F25, Clio
    allora:

    proprio sull'ultimo Quattroruote vengono analizzati 9 invernali (tra le altre cose non marche premium a parte Good Year) e le Nokian eccellono su neve e sono tra le peggiori su asciutto e bagnato!!! ...e confrontate con marche come BARUM GTRADIAL........ Marangoni...Kleber....ecc......figuriamoci, se me lo consenti, se il paragone fosse stato fatto con Conti Pirelli Michelin e bridge.......Ora: tu che risultati hai???

    Se non sei mai d'accordo con me....non ci vengo a mangiar la pizza....[-X[-X[-X

    ](*,)
     
  8. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Io le ho su e su asciutto mi sembra tengano meglio delle estive Pirelli .. Su bagnato vedo domani quando torno giu dalla valle sui tornanti..

    Su 4r dicevano anche che la x1 era un suv e la paragonavano alla q5:-) è di un segmento superiore eppure vai a vedere i video su come si comporta in salita con il famoso 4x4 Audi :-) è ridicola manco si muove:-)

    Per il fatto che ti do contro è perché non sono d'accordo spesso con quello che dici.. Se un giorno ti dirò che hai ragione è perché lo penso e non per compiacerti.. Alla pizzata non ti dovresti preoccupare di me ma di tutti quelli che qui ti amano:-)
     
  9. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Questa non l'ho capita..
     
  10. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
  11. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Ste la spalla rigida non aiuta su fondi dove c'e' il rischio di sprofondare, un po' come sulla sabbia.
     
  12. rooftile

    rooftile Kartista

    240
    7
    18 Giugno 2010
    Reputazione:
    26.878
    X1 x20dA
  13. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Due sole considerazioni:

    1) Seconda o terza generazione poco cambia, che riescano a smaltire il calore sempre a 80 all'ora e per 120km si puo' andare.

    2) A che serve smaltire calore sulla neve?
     
  14. rooftile

    rooftile Kartista

    240
    7
    18 Giugno 2010
    Reputazione:
    26.878
    X1 x20dA
    certo, condivido le tue osservazioni, anche se non c'avevo pensato effettivamente :-k:-k

    ma io penso che "a breve" la differenza tra le normali e le RF sarà minima (se non nulla) nel senso che la spalla non sarà piu' dura come le prime (poco improta se per dissipazione del calore o per altre reazioni chimiche). ma é solo una mia considerazione. la mia esperienza in merita rasenta lo zero assoluto (e anche gli 883 :mrgreen:).
     
  15. yoga

    yoga Collaudatore

    404
    6
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    453
    Porsche997 turbo, X3 F25, Clio
    cioè le tue nokian invernali su asciutto "ti" sembra tengano meglio delle Pirelli estive???:-k

    beh il mondo è bello perchè vario e vanno rispettate tutte le opinioni/esperienze ......io di finlandese ammiro qualche donna (e una volte Litmanenn).....e di cinese/ coreano proprio niente!!!:mrgreen:

    ....le pizzate ringraziando il cielo.....non fanno per me!:wink:
     
  16. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    ??scusa piero ma non è che con le invernali vai con pressione bassa... la spalla rigida la senti se prendi una buca o se buchi.. su neve o sabbia non penso cambi.. e poi mi ricordo che il mio gommista le invernali le gonfiava sempre un pelo di più perchè diceva che gonfie scaricano meglio..
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    e già.. ieri ho fatto partecchi tornanti ed era asciutto.. non li ho presi tanto piano e non si è spostata di un millimetro.... con le pirelli 7 qlc scivolamento anche se minimo l'ho sentito..e cosa c'entrano i cinesi e coreani adesso? che cellulare hai?

    e per la pizzata immaginavo tu non accettassi l'invito .. è facile fare battute da dietro una tastiera..se ti invito per una birra vieni?
     
  18. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Boh? Secondo me e' la lamellatura che fa presa sul ghiaccio/neve indipendentemente dalla pressione della gomma, solo che la spalla rigida secondo me non aiuta.

    Ma nemmeno con la propria mano8-[
     
  19. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    aumentando la pressione diminuisce un pò la superfice di appoggio e con gomme più strette è meglio su vene e cmq se leggi un po in giro consigliano tutti pressione più alta per le termiche..

    Pressioni di esercizio

    Le pressioni di esercizio influiscono sensibilmente sull'efficacia dei pneumatici e, se non corrette, pregiudicano il comportamento del veicolo, procurano usure irregolari con conseguenti fenomeni di rumorosità di rotazione, unitamente ad una sensibile riduzione di scorrevolezza ed aumento del consumo di carburante.

    I corretti valori delle pressioni di esercizio vengono stabilite dal Costruttore del veicolo e riportate nel libretto di uso e manutenzione del veicolo stesso.

    In mancanza di indicazioni specifiche, i valori di pressione da adottare sono quelli previsti per i pneumatici estivi, ed in caso di utilizzo prevalentemente autostradale, può essere consigliabile aumentare i valori di riferimento di 0,2 - 0,3 bar come massimo.

    Si ricorda che la rilevazione dei valori di pressione deve sempre essere effettuata "a freddo", e possibilmente con cadenza mensile.
     
  20. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Non tutti ne settore concordano:wink::

    Attenzione a usura e pressione! Ma attenzione, per usufruire di tutti questi vantaggi è indispensabile tenere sotto controllo la profondità del battistrada. Quanto alla pressione, il solo valore corretto è quello indicato dal produttore del veicolo nelle istruzioni d’uso ed è lo stesso sia per i pneumatici invernali che per gli estivi. L’affermazione generica secondo cui i pneumatici invernali richiedono 0,2 bar di pressione in più non trova alcun riscontro tecnico. Anche per i pneumatici invernali, infatti, le prestazioni si riducono notevolmente man mano che aumenta l’età del pneumatico e diminuisce la profondità di scultura. È consigliabile la sostituzione al più tardi quando si raggiunge una profondità residua di scultura di 3 mm, oppure dopo quattro/cinque anni di impiego, anche se la profondità è ancora sufficiente.
     

Condividi questa Pagina