no caro! sbagli!! le famiglie in difficoltà se le prendono eccome,se no non vanno a lavorare!!! e l'ordinanza qui in montagna non c'è perchè ci arriviamo tutti che senza termiche non ti muovi o rischi la pellaccia tua e quella degli altri utenti della strada!!! :wink:
Però dalle analisi che hanno fatto Milano è seconda solo a Londra come bamba che gira. I soldi per la dddroga li trovano, per le invernali no? Non sia mai rinunciare ad un happy hour per la comodità di girare con qualsiasi condizione climatica!
Esattamente. Come dicevo all'inizio, questo obbligo sulla carta non c'è, ma dal punto di vista morale è come se ci fosse, tant'è vero che quando qua compri o vendi una macchina usata ti viene chiesto sempre se incluse nel prezzo ci sono anche le gomme invernali! Oltre al fatto che se giri a gennaio con le estive passi (giustamente) per scemo.
E poi comunque secondo me il discorso della spesa non regge tanto, perchè come è già stato detto qualche pagina fa, quando uno gira con le invernali le estive mica si consumano, quindi...
ah... mi stavo dimenticando... Contate che ho fatto un giro in almeno una quindicina di gommisti della zona... non vi dico i prezzi... cosa allucinanti... e tutti con le solite scuse... ahhh le tue misure sono introvabili 205/50 R17... ahhh le tue misure sono introvabili sia riportandogli misure da 15/16 o 18 ahhh in questo periodo vanno via come il pane quindi non ne abbiamo... ahhh quest'ordinanza è veramente una *******ta ma ho quest'occasione... bla...bla...bla...bla...bla...bla... alla fine i prezzi per "roba da occasione" quindi nulla di premium ma roba tranquilla sono arrivati a chiedere roba tipo 800/850€ per un treno Roba da mandargli la finanza a casa!!! sti stronxi!!! oppure se ti presenti con le tue gomme (magari comprate l'anno scorso) ti dicono che sono vecchie oppure non ne vale la pena o fanno schifo "solo perchè leggono la marca"... Allucinanti!
se le prenderanno anche ma non sono obbligati.......penso che se arrivate a capire l'utilita' delle gomme da neve prima degli altri riesci anche ad arrivare a capire che tra obbligo e non obbligo c'e' una differenza no?? le famiglie in difficolta' economiche dalle tue parti se hanno le termiche di tre anni a meno di quattro millimetri che non sono piu' efficienti come da nuove potrebbero avere qualche remora a sostituirle......eppure presumo che in provincia di TN nevichi un pelo di piu' che in provincia di MI dove l'obbligo di fatto c'e'......
A parte che ci sono i Gommadiretto&Co.:wink: Ma di cosa vi lamentate che pizza&coca le pagate 30€? O che è una delle città più care del mondo?Per ha il peggior rapporto costo/qualità della vita. Quindi non è solo questione di gommisti affamati, ma di tutto.:wink:
I soldi per la bamba?? beh..le fike non la paganose la fanno strisciare sulla coscia finche si arriva al punto G... I pirletta pieni presumo che rivendano e strarivendano fino a guadagnarsi i soldini per le gomme da neve
Cosa ci vuoi fare? Molta gente preferisce spendere i suoi soldi in questo modo...è così, purtroppo...
No, perchè qui le gomme termiche sono considerate una spesa fissa e inevitabile, come il bollo o l'assicurazione, e quindi si agisce di conseguenza. E' questa la differenza fra "noi" e "voi". P.S. le gomme termiche non servono solo in caso di neve, ma in qualsiasi situazione in cui la temperatura vada sotto i 7 gradi, quindi servono eccome anche a milano. :wink:
se nel mezzo del cammin del ragionamento sniffano anche la polvere del pave' di corso como mica e' colpa mia
Si gommadiretto sò che c'è ma poi ti presenti dal gommista e gli dici "salve, ho ordinato da Gommadiretto...." Risposta "ehh si, ho capito ma non sò quando arrivano... vedremo... faremo.... diremo... bla bla bla" Poi per il resto io a Milano ci vado solo per lavoro, per il resto ne sto benissimo alla larga!!! evviva la provincia e anche quelle più piccine (Lodi, Crema, Pavia)
speriamo vadano bene anche la hankook.....settimana prossima provo.....sono anche stufo delle run on flat....l'anno scorso avevo le sottozero e andavano benissimo
Ok siamo daccordo, forse all'inizio non mi sono fatto capire bene, non intendevo sconti ma controlli del comune, magari una convenzione con i maggiori gommisti dell' interland per evitare che ignari clienti vengano spennati senza motivo, soprattutto chi ha da gommare piu' di una macchina.:wink:
Modus vivendi che non mi appartiene proprio. Meglio cena a casa, caminetto, spiedo e bottiglia di Biondi Santi. E in garage, macchina con le M+S. Però non appari quanto a sciabolare il Cristal nel Privè dell'Hollywood.