"ma"...direi... il fatto che vada benone per quanto riguarda il sottoscritto, è anche una questione di c u l o...avessi avuto la stessa sfortuna che ebbe mio padre con l'E34, non avrei mai preso una BMW.
Certo, "Lei" in primis..ma anche tu che l'hai portata a questi kilometraggi...in un mondo dove ogni cosa si getta via perchè vecchia/usurata quando in realtà non lo è, ben vengano tutti coloro che vanno avanti e avanti e avanti e avanti.....:wink:
Allora qualche E34 nata male l'hanno fatta!la cosa mi dispiace per tuo padre,ma un po mi consola!almeno non sono l'unico sfigato!io rifeci il cambio manuale attorno ai 200.000km...saltava fuori la quarta,e aveva qualche impuntamento!che rogne ha avuto lui se posso chiedere?
Premesso: è stata l'auto più bella che mio padre abbia mai posseduto, anche se non era zeppa di optional, ma aveva quello che insieme (quella volta contavo di più che adesso ) avevamo deciso: Clima automatico bizona, fandinebbia, skisac. No cerchi in lega, colore bianco pastello (alla fine degli '80 ed inizio 90, il bianco era abbastanza diffuso nelle auto di segmento medio un pò come il ritorno di questi tempi).Presa nuova nel marzo del '91, costo poco sotto i 40milioni di lire (avevamo anche preso in considerazione la MB 250D, ma a parità di allestimento, allora costava circa 6-8 milioni in più, ed era aspirato). Da subito la stecca cromata che chiude sulla portiera posteriore sinistra si stacca (il raccordo a mazza da golf o Michelotti). Prima seria rogna, a 149000km, il turbo. Per un errore di interpretazione sulla garanzia "delle parti lubrificate", essendo sotto ai 150mila, una concessionaria veneta (ometto nomi) l'ha passata in garanzia. Poi è stato vittima di un serio tamponamento al posteriore (il bagagliaio non è più tornato quello di un tempo). Non ricordo esattamente se prima o dopo il tamponamento c'è stata la sistemazione della frizione e dopo poco il rifacimento del cambio. Ai 300mila o poco sotto, è stato rifatto il motore. Il clima automatico però aveva ormai smesso di funzionare da tempo. Venduta nel maggio 1998 a 13milioni di lire. L'ho sempre detto, se avessi dovuto fare tesoro di quell'esperienza non avrei mai preso un BMW. Ma evidentemente una roindine non fa primavera
quando mi sono iscritto al forum, nel 2005, un altro utente mi disse che sul suo 520i E34 aveva sostituito il cambio a 60mila km
Ragazzi, approfitto e vado un attimo OT: volevo notiziarvi che la Lamborghini Murcielago di Simon George (per chilegge EVO sa di cosa parlo) ha raggiunto quota 261.691 km!!! ). Da EVO di Novembre 2010 attualmente in edicola. Maggiori notizie qui: http://www.evo.co.uk/carreviews/evolongtermtests/242623/lamborghini_murcielago.html Più di 250.000 km con una Lambo...minchia!!! Fine OT