Tommy, ma ancora non l'hai chiusa la cloaca ( egr...) ? Fallo PRIMA di fare altri interventi....potresti risparmiare tanti bei soldini in diagnosi ed improbabili soluzioni, credi a me :wink:
anke il pompista lo ha detto ke l'egr lo posso chiudere ma non crede ke sia quella la soluzione prima di fare interventi mi ha detto di vedere se l''auto e rimappata
come no...se la valvola egr non chiude bene perchè incrostata o per altri motivi ti assicuro che l'effetto è proprio quello...non solo, l'ingresso nel collettore dei gas esausti provocato dalla egr finisce per enfatizzare gli effetti negativi derivanti magari da qualche altro problemino che affligge la vettura del nostro amico. Il tuo pensiero era esattamente quello che pensavo anch'io prima di procedere al tappaggio: come può essere che una misera vitina mi risolva il problema del dannatissimo fumo nero? Poi ho provato, certo che non avrei risolto un bel nulla, tanto la modifica è reversibile...e invece da allora egr è rimasta rigorosamente tappata, il fumo è sparito e la macchina ha un tiro ai bassi da fare invidia a moduli e rimappe varie
ragazzi oggi tornando a casa ho sgassati un po per arrivare a casa ce una salita di2km abastanza ripida lo tirata a manetta sul autostreda anke se interotta e ho fatto solo un 1km mezzo tirando fino a 170 quando guardavo dallo specchio non vedevo fumo però non sono sicuro speriamo ke con un paio di tirate e l'egr chiusa risolvo
ho chiuso l'egr e lo anke pulito un po con la benza mi sono fatto un piccolo giro non noto nessuna differenza e il fumo pultroppo c'e ancora almeno quando sgaso da fermo in marcia devo ancora verificare
sono andato dal mec per vedere se la mia auto e rimappata non ha potuto controlare gliela devo lasciare mi ha detto ke sicuramente e la turbina ke non conpensa più e nuova costa 1080euro ragazzi ke ne pensate io non so più ke dire
puo' essere ....ma prima accertati che non sia qualche sensore come il traformatore di pressione(la famosa valvola pieburg) o il sensore di sovralimentazione. io ho lo stesso identico problema ma andro' ad esclusione cambiando in primis i sensori che ti ho detto e se fosse un problema alla geometria del turbo con la scusa aumento ancora di piu' la prex e la faccio saltare col piacere
ma la mia butta fumo solo per un secondo poi mantenendo ai giri alti e perfetta non butta nemmeno un po di fumo ti spiego meglio adesempio sono di seconda a 1500giri pesto tutto e da 2000 a 2200giri butta una botta di fumo e poi posso tenerla anke a limitatore e non fa niente per questo ho i miei dubbi sulla turbina poi ma tutto puo essere
anche la mia fa cosi...ed io sento che il turbo rispetto a qualche mese fa entra dopo e in quel lasso di tempo la miscela diventa troppo grassa....per questo penso sia qualcosa legato al turbo ,bisogna vedere se un problema a qualche sensore(spero)o un problema meccanico del turbo. prova a cambiare quei due sensori. spenderai sulle 150 euro al max e ti li cambi da te io penso di prenderli settimana prox
quindi chiudendo egr non hai risulto nulla...mi spiace, ci speravo per te però il discorso turbina non mi convince affatto, non so cosa intenda il meccanico con il fatto che "non compensa", magari si riferisce alla geometria variabile difettosa, però i sintomi che descrivi non mi sembra collimino con una avaria alla turbina.
Confermo anche per la mia. Stessissimo comportamento. Turbo in leggero ritardo ed intanto fumo a manetta. Quando riprendo dalla quarta dai bassi regimi è molto evidente. Però Io lo noto anche mentre vado. Non di giorno ma di sera. Meno intenso ma fumo costante. Fammi sapere se risolvi con i due sensori nuovi!!!
io lo avverto in tutte le marce dai 1800 ai 2200 circa,fuma nero e sembra ingolfata poi tac entra il turbo e mi incollo al sedile......dai 3000 in su tutto ok ma di sicuro e' una cosa da sistemare perche' oltre al fumo e' snervante l'eccessivo turbo lag. io penso che al 90% siano quei sensori o nel peggiore dei casi e' la geometria variabile della turbina che non funziona bene. in tutti i casi vi aggiorno...:wink:
probabilmente le cause sono quelle:sensore,tubazioni pierburg attuatore o meccanismo della geom incroppato.attenzione,quest'ultimo si può pulire aprendo la turbina senza dover effettuare revisioni varie alla girante o addirittura sostituire tutta la turbina(solo che qualsiasi meccanico avendo un guadagno di centinaia di euro solo sul prezzo del ricambio non rinuncerebbe mai a sostituirti tutto piuttosto che stare 1 giorno a smontare e pulire per magari 200 euro,molto meglio chiederne 1000 e lavorare 3 ore)
anke io non vedo sintomi da turbo ke non va non mi convince per niente il discorso turbo io gliela voglio lascire tanto per e vediamo se mi conferma ke il problema e il turbo o altro tanto lascirla x un controllo non mi costa nulla però finke non butta il fumo bianco e fiskia non cambio nulla