Elogio dei prodotti Meguiar's... | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Elogio dei prodotti Meguiar's...

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da mojitoclub, 8 Maggio 2010.

  1. yoliah

    yoliah Kartista

    174
    11
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    114
    Mini JCW 211 cv
    ragazzi tranquilli! il sito esiste! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
  3. yoliah

    yoliah Kartista

    174
    11
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    114
    Mini JCW 211 cv
  4. yoliah

    yoliah Kartista

    174
    11
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    114
    Mini JCW 211 cv
    ecco... adesso ho sistemato anche la firma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Ottimo, adesso sì che va! :biggrin:
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputation:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    oggi provo lo skacht x speriamo mi tolga qualche micro riga e opacità..
     
  7. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputation:
    4.714.982
    BMW 420d
    penso che equivalga al COLOR X ,non ci conterei troppo che riesca a togliere i graffi
     
  8. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Spruzzando l'Aquartz bisogna limitarsi a strofinarlo o poi si essicca e va tolta la polverina?

    Quello che non ho ancora capito è se i sigillanti si possono rimuovere solo con un apposito prodotto o se con il tempo se ne vanno come le cere. Poi l'applicazione è più da esperti?

    Devo comprare un protettivo per le mie auto ma c'è l'ibarazzo della scelta sul sito la cura dell'auto. Mi pare di capire che il sigillante è più sicuro della cera quindi sarei indeciso tra M21 o Aquartz.

    Secondo me il metodo di applicare prima la cera e poi il sigillante riduce l'effetto duraturo della protezione del sigillante...

    Io non so che fare? Cera o sigillante?
     
  9. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputation:
    66
    320d touring 163 cv
    son due cose diverse.. un sigillante si usa per "chiudere" una lucidatura, ed ha in genere un effetto bagnato, una cera và usata come protettivo e ravvivante del colore e della profondità della vernice...

    nulla esclude un ciclo sigillante più cera, devi solo capire quale è quello migliore per tè come lavorazione e per la tua macchina come risultato!:wink:
     
  10. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Ma non saprei capirlo...

    Per la 120d? E' nuova, c'ha 2 mesi, quindi il sigillante non va bene?

    La Serie 3 la devo lucidare col polish e poi invece della cera do il sigillante?
     
  11. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Complimenti a tutti voi per gli ottimi consigli che vengono dati in questo post =D> =D>

    Io volevo avere alcuni chiarimenti riguardo al lavoro che dovrei fare sulla mia E46 touring del 2004 di colore bleu metalizzato

    Sul cofano anteriore ci sono, oltre che alcuni puntini di resina e inquinanti atmosferici, alcuni minuscoli puntini bianchi: cosa potrebbero essere e come si potrebbero correggere ??

    Io avevo intenzione di fare questo ciclo:

    • pulitura con shampoo e asciugatura con panno; è necessario usare il D155 mentre si asciuga l’auto ?
    • passaggio con clay bar; è meglio utilizzare quella della Meguiars (mild o aggressive ?) o quella della Dodo (gentle gray, purposeful purple o supernatural) ?
    • passaggio con DAS-6 di M205: quale tampone usare ?
    • passaggio con DAS-6 di M105: quale tampone usare ?
    • passaggio con M21; passaggio a mano o con DA-6 ?
    • cera: quale mi consigliate per il mio colore?
    • spero di aver finito………

    Dopo i vari passaggi con M205, M105 e S21 bisogna passare sull’auto con un panno in microfibra per asciugare i residui del prodotto ?

    Scusate se le domande sono troppe ma sono altrettanti tanti i mei dubbi

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2010
  12. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputation:
    66
    320d touring 163 cv
    allora io la serie 1 non la toccherei, solo una bella cerata...

    la serie tre invece se ci devi lavorare con polisch o abrasivi allora consiglio prima un sealant (sigillante), e poi una cera buona con alto contenuto di carnauba...

    ricorda che il 90% del risultato lò dà una buona fase di lucidatura, fatta con pazienza e passione... il resto tra cere e varie esalta solo il risultato finale,ma non aspettarti miracoli:wink:
     
  13. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputation:
    66
    320d touring 163 cv
     


    leggi le parti in blue :wink:



     
  14. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Grazie Visa! Quando avrò tempo procederò all'acquisto :wink:
     
  15. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Ti ringrazio, speravo in una tua risposta

    Quindi vediamo se ho capito bene:

    1) shampoo

    2) clay Dodo purposeful: quale lubrificante uso, D155 o quale ? dopo aver passato la Clay passo il microfibra ?

    3) M105 con rotorbitale e tampone bianco o arancio?

    quindi va bene questo:

    http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143230/Lake-Country-Tampone-Piatto-55-Bianco---Polishing.aspx

    oppure questo:

    http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143229/Lake-Country-Tampone-Piatto-55-Arancio---Light-Cutting.aspx

    Che differenze ci sono con questo:

    http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143263/Lake-Country-Tampone-Hydro-Tech-55-Tangerine---Ultra-Polishing.aspx

    Dopo aver passato il polish con tampone devo passare un mcrofibra?

    4) M205 con rotorbitale e tampone bianco: mi basta un solo tampone per fare tutta l'auto ? sono riutilizzabili ?

    5) M21 steso a mano con microfibra; quale ???

    6) cera Dodo juice blue velvet pro

    la passo con pad della Meguiars: quello bianco o quello giallo ?

    Dopo tiro via la cera con mcrofibra Cobra Super Plush Deluxe 600 Microfiber Towel

    Appena posso ti posto una foto della carrozzeria.

    Grazie mille

     
  16. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputation:
    66
    320d touring 163 cv
    figurati! :wink:
     
  17. yoliah

    yoliah Kartista

    174
    11
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    114
    Mini JCW 211 cv
    Io non sottovaluterei la nuova Cera Protettiva della 3M.

    A dispetto del nome si tratta di un vero e proprio sigillante sintetico molto bello nella resa ed estremamente resistente. E costa anche poco! :wink:
     
  18. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputation:
    166.844
    216d
    è un sigillante che va dato dopo la cera oppure come unico prodotto?

    come cera resistente per l'inverno cosa consigli?
     
  19. alvatrio

    alvatrio Aspirante Pilota

    30
    0
    26 Agosto 2010
    Reputation:
    10
    Bmw E87 120d 2005
    ciao a tutti, mi sono imbattuto anche io in questo post e sul forum di lacuradellauto, e una volta vista bene da vicino la mia macchina.... beh! ho capito cosa sono gli swirl.... ora vorrei procedere col l'acquisto di una rotorbitale piu un bel kit di prodottti...avevo pero' un dubbio... ma per cominciare.. tipo con dopo pulizia accurata claying , volevo passare con m105 m205 sigillante m21 se non sbaglio e poi una bella cera.... volevo sapere quanti e quali tamponi dovrei comprare per fare tutto questo giro?

    ps, ma visto che sto per spendere un bel po di soldini... non è che anche noi abbiamo qualche convenzioncina con lacuradellauto.it? sapete com'è... qualche soldino in piu in tasca nn fa mai male :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. yoliah

    yoliah Kartista

    174
    11
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    114
    Mini JCW 211 cv
    questo è molto resistente e personalmente non propendo mai per una stratificazione con prodotti diversi: o cera o sigillante :wink:
     

Condividi questa Pagina