ciao sono un nuovo utente e voglio cambiare la mia ormai vecchia e stanca bmw 328ci.......... ero propenso per una 335ci con cambio 7 marce al volante ma nn sono sicuro di fare la cosa giusta oltre al prezzo "per questo c'è la banca" non mi convince la versatilità del nuovo sistema di cambiata!! sono abituato a cambiare quando serve sulla linea rossa e a volte frenare usando in maniera cattiva il cambio da buon rellista....... chi mi sa dire se il cambio 7 marce e intelligente o cambia quando vuole lui??? sono stufo di guidare vetture che nel bel mezzo di una curva cambiano marcia perche la solgia di giri e raggiunta o la differenza di giri in scalata non e in target .... il cambio deve cambiare quando lo dico io e per questo non sono deciso su cosa comperare!!!!!!!!questo e il mio dubbio!!!!!!!!! poi volevo sapere se qualcuno ha avuto dei problemi o puo sconsigliare qualche tipo di optional che non serve a nulla o che non vale la pena montare o che da delle problematiche........... infine DEVO comprare delle gomme invernali per la mia E46 328 ci e volevo sapere se sono compatibili con la E90 335ci montando il 16 magari riesco a tenere buoni cerchi e gomme invernali per la prossima vetture!!!!!!!!!!!!! grazie a tutti KRIS
seppur lo step sui 335i è molto più incazzato rispetto alle altre E90, io ti consiglio di prenderla manuale inoltre i 6 cilindri non possono montare misure più piccole dei 17" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sei sicuro io sulla E46 monto i 16 e dato che abito in montagna non serve lo stile ma serve motricità........... lo so il cambio manuale fa sempre quello che voglio io ma non riesco a trovare nessuno che mi faccia provare il nuovo cambio 2010
L'automatico non l'ho mai provato, ma posso dirti che con il manuale è un gran bel guidare e, data l'elasticità del motore, quando sei nel traffico non devi smanettare più di tanto:wink:
il mio problema non e cosa montare ma e perche non dovrei montare il cambio dsg!!! E' veramente un cambio in grado di essere piu veloce di un manuale, ma gestibile come un cambio meccanico in termine di numero di giri, o cambia quando vuole lui a seconda del parametri di coppia, numero di giri, velocità, gradi farfalla che legge la centralina??? mi puo rispondere solo chi la provato credo..........
Prendila manuale!!!con quei soldino ci potresti mettere lo scarico performance!! Se ti piace "guidare" manuale tutta la vita!!Poi degustibus
i soldini e l'ultimo dei problemi quando si parla di un'auto da 70.000 euro!!!! il cambio al volante e sempre migliore ma se funziona come deve prova una ferrari 430 manuale e f1 e poi capisci la differenza!!! il problema resta sempre funziona come piacerebbe a me!!! ci ha questo tipo di macchina mi ILLUMINI GRAZIE
Andiamo con ordine: 1. Andiamo con ordine, la coupé della E9x non si chiama più Ci ma solo 335i ed è una E92. 2. Prendi sicuramente il DKG, cambia quando dici tu se impostato in manuale. 3. Sulla 335i sono di primo equipaggiamento i 17" che sono il minimo, altrimenti non ci entrano i freni. 4. Pensi a risparmiare sulle termiche quando compri 50K e oltre euro di macchina? Visto anche che nel 2012 dovrebbe uscire il nuovo modello, ti consiglio di rivolgerti a un buon usato piuttosto. 5. Che ha la povera 328Ci che è stanca? Posta qualche foto va! :wink:
su 335i la misura minima, così come su 330i, è il 17. a causa della dimensione dei dischi freno anteriori. da 325i incluso in giù, la misura minima è da 16. il 328 E46 aveva i 16 perché ci stavano fisicamente, cosa già non più possibile su 330i E46 che appunto aveva minimo i 17
la vecchia e mitica 328 ci e ormai stanca per tutte le scorribande passate negli anni ma fa ankora 250 km/h e da buon rellista non esiste posto che io non ci vada di traverso....... ora ci sono problemi di sospensioni anteriori la macchina segue gli avvalamenti e mi tira lo sterzo dove vuole lei sono da cambiare le leve e rivedere gli snodi.. l'albero di trasmisione vibra dai 130 ai 170 e da ribilanciare il volano bi massa lo ho gia sostituito una volta ma tra un po tornera a fare lo stesso scherzo del saltellamento in rilascio il motorino del minimo da revisonare e un paio di punterie che a caldo (140° olio) sono rumorose (con il castrol anke a 100°) anke se saldato il telaio nella zona culla differenzialecontinua a creparsi e per finire sono un poi stufo di solo 200cv!!!!!!!!! http://picasaweb.google.com/christianbrissoni/Bmw?authkey=Gv1sRgCI7z54P9gcDutAE#5532863261930448754