Dubbi sulla "contropressione" allo scarico | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Dubbi sulla "contropressione" allo scarico

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da feb120d, 27 Agosto 2010.

  1. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    una cosa che probabilmente non centra con il tema del post:c'e' un sistema che voi sappiate per fare in modo che il fischio della turbina sia un po' piu' percettibile?
     
  2. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Airbox in carbonio della BMC (il CDA) oppure un'aspirazione diretta...ma entrambi hanno i loro pro e i loro contro...

    Ciao

    Dodo
     
  3. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    quindi potrei diciamo togliere il filtro aria e nella scatola filtro interporre un pezzo di rete per filtri inox finissima ,potrebbe sembrare un aspirazione diretta?
     
  4. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    NON fare queste modifiche fai da te perchè rischi di rovinare il turbo nel giro di pochissimo tempo (rischi di grattuggiare le palette di aspirazione).

    Monta un airbox inc arbonio tipo CDA (o similare) ma non le retine metalliche! :wink:
     
  5. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    non preoccuparti che come sistemo io la rete non si muove,dimmi solo se il principio puo andar bene.
     
  6. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao il principio va bene ma il problema NON è SE si muove la rete ma il basso filtraggio che ha! Infatti lo sporco passa molto di più e rovina le palette! :wink:

    Ciao
     
  7. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    quella che intendo io e' una rete inox talmente fine che non vedi neanche i fori.un amico mi dice che puoi fare qualsiasi tipo di aspirazione al mondo ma la macchina non cambia in quanto la turbina quella rimane(detta in parole povere).
     
  8. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    al di la' di tutto questo bel discorso (portato avanti da me e dalla mia testa di c---o) comunque credo che il fatto di far entrare piu' aria in aspirazione non risolva assolutamente nulla con incrementi di prestazioni.

    per il semplice motivo che la turbina e' quella e le quantita' di aria che lei puo' "lavorare" son quelle dopodiche' intervengono le varie valvole altrimenti esploderebbe.potresti anche per assurdo portar aria diretta con un tubo da 150 mm di diametro ma non risolverei perche' piu' di tanto lei non puo' fare le sue dimensioni son quelle e l'aria che puo' smaltire e' quella e nulla piu'.potrei risolvere un pelo forse alzando di qualche decimo di bar la pressione di sovralimentazione;oppure ovviamente avendo una turbina piu' grande.poi se tu mi dici che escludendo il filtro aria riesco in qualche modo ad avvertire un po' di piu' il sibilo allora va bene.ho in mente un altra cosa ho per le mani il modulo cntech il pro quello che ha 2 sensori.secondo te' se collego e quindi by-passo solo il sensore della sovralimentazione del turbo e non collego il sensore del rail(perche' altrimenti beve come una spugna)il modulo funziona lo stesso?
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ummhh

    un modulo che varia solo i parametri di sovralimentazione...

    ma varia soltanto la pressione oppure anche altro che interessa la sovral.?

    forse è un idea..

    seguo interessato.il parere dei guru non tarderà ad arrivare:razz:
     
  10. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    il modulo CR 2 PRO ha 2 sensori,uno e' il sensore RAIL e l'altro e' il sensore MAP ( della pressione di sovralimentazione),io chiedo soltanto se il modulo funziona ugualmente solo usando il sensore MAP oppure noaltrimenti li collego tutti e due e il RAIL lo metto a zero.
     
  11. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...hehehehehe non è proprio così! Infatti l'aspirazione influisce molto sul rendimento della macchina! Più essa è permissiva minore saranno le temeprature dell'aria in camera di scoppio.

    Inoltre...se aspiri aria senza filtro hai la possibilità di "ingurgitare" una quantità maggiore per via del maggior spettro di aspirazione (rispetto ad un filtro) ed hai meno freni (generati dalle curve e dal filtro in cotone, o carta che sia).

    Ciao :wink:
     
  12. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, per quanto rigurda l'aria aspirata ti dico subito che è maggiore senza filtro! Ovviamente ci sono dei limiti fisici generati dall'imbocco di aspirazione, dal cono e da altri fattori che preferisco tenere top secret :mrgreen:.

    Se hai la possibilità di fare un esperimento fai così: prima verifichi quanta aria passa attraverso un filtro dell'aria montato pre turbina, poi senza nulla ed, infine, con una trombetta di aspirazione ricurva....poi sappimi dire :wink:

    Per il modulo puoi collegare anche solamente il connettore sull'aps...MA...perchè non prendi solamente il modulo per il map?...che costa meno?

    Ciao :biggrin:
     
  13. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Chi è il guru per i moduli CRpro? Mi piacerebbe fare quattro chiacchiere con lui al riguardo. :wink:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    seguivo la discussione per puro interesse riguardo le considerazioni tecniche.

    non faccio parte della schiera di coloro che montano componenti perchè sull'auto dell' amico funzionano...

    seguivo a proposito il discorso filtro aria.

    io veramente me li faccio da solo da sempre,in modo da deciderne la permeabilità in base alle esigenze del propulsore,stesso discorso x lo scarico e la mappatura...(sono un"modulo,no grazie")

    tentavo solo di capire come agisce questo famoso modulo.:wink:
     
  15. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    ahhh perdonami avevo franiteso :redface:. Comunque i filtri dell'aria a pannello dei vari costruttori si eguagliano tutti quanti e le differenze sono veramente molto limitate (a livello di curve e di valori assoluti)...quindi sono tuti molto simili. Cosa differente sulle aspirazioni dirette e sugli airbox in carbonio...ANCHE SE...la differenza tra uno o l'altro sta in pochi 0.X cavalli.

    Ciao :mrgreen:
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :wink:
     
  17. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    io capisco che senza filtro passa piu' aria e probabilmenteincontrando meno resistenza e' anche piu' "fresca" ma e' la turbina che e' sempre quella i suoi limiti fisici sono quelli e credo che non ci si possa fare nulla se non alzando un po' la pressione oppure radicalmente cambiandola con una piu' grande.
     
  18. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao..diaciamo che le cose possono migliorare a livello di quantità d'aria mantenendo tutto invariato. L'incremento di potenza deriva dalla temperatura più che dalla pressione (che tende ad aumentare di uno 0.2bar circa senza filtro). Una cosa differente è se aumenti la pressione del turbo..momento in cui la turbina deve respirare a pieni polmoni altrimenti rischi che si innalzino le temperature velocemente. :wink:
     
  19. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    ok.:wink:
     
  20. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    per l'utente Dodo:

    volevo chiederti se la macchina senza filtro fa molto piu' rumore?

    appena ho tenpo ti chiedo bene nello specifico secondo te come procedere, nel senso che la retina magari posso anche metterla sul condotto rettangolare prima che entri nel filtro,pensavo solo se tagliare la parte di filtro che si vede dove entra l'aria sul fianco della scatola filtro oppure toglierlo del tutto ma mi scazza assai perche' ci vuole mezza giornata.oltretutto l'alloggiamento cioe' la scatola filtro e' molto lunga mentre la curva in plastica entra a meta' scatola sul fianco quindi non avendo piu' il filtro e' meglio la parte dietro in qualche modo coprirla per fare in modo che l'aria non faccia dei ristagni inutili?fammi sapere ciao,grassie.:wink:
     

Condividi questa Pagina