...avrei deciso per le termiche ....magari da 18".... consigli...?..-..visto che dovrei prendere sia gomme che cerchi...? (coglionazzo che sono l'anno scorso non le ho prese..:!!!!....e per giunta proprio qui sul foro..!!!!)
One step behind. Due anni fa, mese di novembre (25circa?). Nevicata annunciata da tutti i telegiornali il mercoledì della stessa settimana. Venerdì nevica. Autostrada Gravellona-Genova, non stiamo parlando di una strada periferica in Sicilia dove ad esempio non esiste il pericolo neve. Blocco totale della circolazione con gente nelle auto da parte delle Fdo per 3.5 ore (io ero in macchina bloccato). Nessun intervento dei mezzi spazza-neve. Lo sapete perchè? Perchè l'appalto partiva il primo di dicembre. Nella direzione opposta il traffico era bloccato dai mezzi pesanti intraversati. Ragazzi, ma se queste sono le premesse, dove casso vogliamo andare???
Io ho le termiche da 18" perchè ho comprato l'auto usata con quelle gomme. Un consiglio: lascia stare. Vai di 16" e avrai delle gomme prestazionali che fanno qualcosa sulla neve. I 18 sono pessimi. :wink:
io con i 17 mi sono trovato ottimamente l'anno scorso, e dalle mie parti(Veneto), ha nevicato parecchio, in più vado anche in montagna a sciare, mai avuto bisogno delle catene, io monto 225\45\17 la stessa misura delle estive..:wink:
..ora monto i 19" ma da libretto , per le termiche ,noto ora (da libretto) che ,se non erro o leggo male, posso montare solo: - 205/55 R 16 - 225/50 R 16 - 205/50 R 17 ...azz...nemmeno i 17"....?
Solo a vantaggio estetico. Meno sezione disponibile hai, meglio ti troverai! :wink: Quindi, se trovi l'occasione dei 17", ben venga. Se sei disposto a rinunciare ad un po' di look in favore di una migliore tenuta di strada sulla neve, vai di 16".
i 19 direi proprio di no.... ho i 17 più piccoli non li ho a libretto...225/45 l'anno scorso tutto ok !
quoto! vai di 16" meno impronta hai sulla neve,più grip hai!!! te lo dice uno che sulla neve ci vive,dato che l'altro ieri ho fatto i primi traversi su di essa! :wink: Ah,se qualc'uno fosse interessato,ho dei cerchi da 16 in ferro da vendere,ottimi per le invernali appunto!
Mi vibrano i gioielli di famiglia quando leggo laddove si afferma che, posto che la PA dovrebbe fare molto di più per la sicurezza stradale (manutenzione, pulizia, ammodernamento della rete viaria e su questo siamo tutti d'accordo), allora non deve permettersi di imporci obblighi come quelli delle gomme invernali o delle catene a bordo! Se è vero infatti che servirebbero senz'altro interventi per migliorare del 50% la sicurezza sulle strade non vedo perché osteggiare quelli che possano garantire anche solo un 10% in più! Ragazzi, anche un incapace alla guida, su un manto nevoso, avra' meno probabilità di danneggiare gli altri se monta catene o pneumatici da neve! Se non se ne rende conto da solo, allora è giusto obbligarlo ad adottare queste contromisure, imho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non posso quindi che quotare tutti gli interventi di Puccio e lvpvs in proposito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> D'altronde conoscono bene la guida su neve e sanno apprezzare tutti i benefici degli pneumatici lamellari, valido ausilio sia per lo smaliziato che per l'imbranato, sia sul'asfalto asciutto (sotto i 7 gradi) che sul manto nevoso, sia in accelerazione, che in tenuta laterale ovvero in frenata e chi più ne SA più ne metta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ps considerando la numerosità e frequenza degli interventi, mi sa che la prossima volta che mi collego saremo arrivati a pagina 30! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
http://www.azpneumatici.it/catalogo-gomme-bus-autocarri-auto-veicoli.html?page=shop.browse&category_id=9 Vedi sopra. Però col ***** che li montano sui mezzi pubblici, perchè così dovrebbero pagare loro; e nei paesi del nord i camion hanno l'obbligo di montare questi pneumatici (credo). Magari vivete anche in un mondo incantato buon per voi, ma l'anno scorso potevate venire sulla cassanese e/o padana a vedere cosa c'era...prima di parlare a vanvera.
come non quotare!! aggiungerei anche la paullese, l'anno scorso mi ricordo, ore ed ore, per tornare a casa, da rogoredo a paullo che sono 12Km completamente in rettilineo, cose del tipo 3-4 ore!!! io mi ricordo di essere uscito alle 20.00 da lavoro e son tornato a casa attorno alle 23.00!!! comunque quest'anno termiche!!!!!!!
Ps considerando la numerosità e frequenza degli interventi, mi sa che la prossima volta che mi collego saremo arrivati a pagina 30! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Allora inoltra una richiesta alla provincia affinchè tutti gli autobus siano muniti di queste: http://www.azpneumatici.it/catalogo-gomme-bus-autocarri-auto-veicoli.html?page=shop.browse&category_id=8 Quando vedrò gli autobus e tir equipaggiati con le termiche, allora posso anche darti ragione...non credi sia più pericoloso un tir o un autobus con 40 persone a bordo, finire fuori strada o mentre magari tu sei in colonna con le tue belle termiche ti venisse nel culo un bel 3 assi da 120q perchè è esentato dall'obbligo?
ma si può sapere cosa hanno a che fare gli autobus con le vetture? come quelli che dicono "non mi metto le cinture perché l'autista della corriera non le ha"