Ciao ragazzi! Nelle mie notti insonni mi ronza sempre per la testa questa benedetta BMW... e ogni sera mi faccio mille film su come configurarla... Dunque.. premetto che mi piace il coupè; in giro su autoscout di e46 usati ne ho viste a bizzeffe... e ho visto differenze di prezzo rilevanti a favore del benzina rispetto al diesel.. allora ho pensato.. con questa differenza perchè non optare per un benzina da fare poi a gpl rispetto a un diesel? Ne guadagnerei in affidabilità, consumi, sound, confort Che ne dite? C'è una motorizzazione in particolare che è più adatta al GPL? Illuminatemi!
io ho sempre preso bmw benza e mi sono trovato benissimo,2 anni fa mi capitò un occasione diesel 530d e60,sarà l'ultima volta a gasolio.costa di più di manutenzione.con i benzina solo tagliandi e a 100.000km pompa acqua..
In casa ho 3 Bmw (2 e46 e 1 e91), tutte benzina. Mio cognato ha una 320d e90 e domenica ha guidato la 318i e46 di mia moglie: gli è venuto da piangere! "Se non percorressi 35.000 km/anno, correrei a prendere un benzina", ha detto! Fai tu...
mi sembra un ragionamento sensato....imho i vedo solo 2 tipi di auto da comprare: - benza se fai pochi km/anno - benza + gpl se fai molti km/anno
Vai di 330 gpl, faccio gli 8 km/l credimi che mi diverto. Se spingi meno... se sei parsimonioso, tanto tanto , stai sui 10 a gpl.... autostrada a 160/180 sempre 8 km/l
beh... mi sembra che le opinioni siano all'unisono /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Allora non ho avuto un'idea tanto malsana :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq avevo pensato a una motorizzazione più "tranquilla" rispetto al 3000.. volevo stare tra il 320 e il 325... sennò poi chi lo sente mio padre! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Da pagare, ma tanto tanto divertimento in meno:wink: Poi il tremila, per paure varie tende a svalutare di più....:wink:
la svalutazione non la considero minimamente, l'auto la prendo per soddisfare me stesso, non il futuro acquirente! a maggior ragione, con l'obiettivo di gasarla, più la si tiene e meglio è
vai di 3000 fidati....io ho un 2200 poi su un cabrio che pesa di + e sento che manca qualcosa!! ora vorrei acquistare una m3..... che differenza ce di bollo tra 320 e 330?? qua da noi a san marino il bollo è così: 320 - 150€ 325 - 210€ 330 - 250€ m3 - 320€ se li metti a gpl poi dovrebbe ancora calare.... da voi in italia mi sembra che funzioni in base alla regione e alla potenza... quanta differenza di bollo ce tra un 320 e un 330 per esempio in emilia romagna???
tra San Marino e l'Italia c'è giusto un pò di differenza nel calcolo del bollo supponendo che l'auto sia EURO4: 330i benzina 529.15 330i gpl 438.90 325i benzina 418.00 325i gpl 364.80 320i benzina 355.30 320i gpl 323.00 come vedi la differenza fra gpl e benzina si assottiglia man mano che scendi di potenza, il bollo aumenta (solo a benzina) se si passa da euro4 a euro3
Quindi se l auto fosse euro 4 si dovrebbero aggiungere 100€ in + di differenza tra 320 e 330.....beh direi 330 allora
bè,anche io non posso che dirmi favorevole al benzina...tutta altra storia...e comunque si giri il forum,ne trovi anche qualcuna in vendita
Bonzo abbiamo più o meno gli stessi dilemmi... e anche i nostri padri la pensano quasi allo stesso modo... Ora come ora sarei più orientato sul 320 come prima auto di un certo livello... 150/170 cv in confronto agli 80 della Stilo sono oro... ma anche a me alletta l'idea del 330... i costi di bollo e assicurazione con qualche sacrificio si coprono... chiaramente come consumi qualcosina in più la fa ma non credo ci sia troppa differenza...