Ciao a tutti, vi anticipo che il problema (credo) sia con la pompa della benzina ma ancora non è risolto e vorrei un parere. vi racconto cosa mi è successo: novembre 2009: il galleggiante non funziona più e su consiglio del mio elettrauto cambio tutta la pompa dato che sono attaccati insieme. circa 250 euro di lavoro. agosto 2010: tornando dal mare la macchina si spegne in autostrada, non va più neanche il quadro. Mi fermo do uno sguardo ai fusibili e mi accorgo che è bruciato quello della pompa del carburante. Lo cambio, riparto e ancora si brucia. Aumento amperaggio e riesco in qualche modo a tornare a casa. ottobre 2010: devo cambiare la pompa dell'acqua per usura e nel frattempo chiedo al meccanico di dare uno sguardo alla pompa della benzina per capire se è quella che mi da problemi. lavoro pompa acqua: 400 euro Il meccanico mi fa vedere che è stata montata male e che la pompa stessa non è incastrata bene nell'anello che dovrebbe tenerla bloccata nella posizione corretta. Essendo smontata dalla sede, con i sobbalzi del terreno, il tubicino dove passa la benzina si è rovinato(schiacciato) e non passando sufficiente combustibile la pompa va in debito bruciando come prima cosa il fusibile per avvertire che c'è un guasto in zona. Non cambio tutta la pompa visto che è nuova, ma sostituiscono il tubicino e tutto sembra ok. 100 euro tubo+mano d'opera Stamattina: in autostrada avverto 2 bruschi cali di potenza (ero in 4a) ma la macchina questa volta non si spegne del tutto, rallento quasi a zero e ricomincia a funzionare. Dunque vi chiedo consiglio..può essere ancora la pompa che ormai si è usurata del tutto, oppure potrebbe essere che c'è qualche incrostrazione dovuta allo scorretto utilizzo della pompa nei mesi precedenti e che quindi un po di diluente stp potrebbe dare una pulita? vi ringrazio marco
filtro benza controllato/cambiato? Se è in stati pietosi lui stesso può fare da tappo e mandare sotto sforzo la pompa!
l'ultimo meccanico me lo ha controllato e ha detto che è tutto ok. Lo controllerei io ma è in una posizione impossibile..mi devo fidare.
mmm... mi chiedo come abbia fatto a controllarlo.. io intendevo controllare da quanti km è su e quindi cambiarlo! Cmq un pulitore male non fa.. magari hai anche gli iniettori un pò incrostati e te li pulisce bene! Io sto finendo ora il mio pieno con pulitore..
dunque io ero li mentre ha messo la macchina sul ponte e ha smontato (quello che mi ha detto essere il filtro della benzina) un cilindro di circa 20/25 cm posto sul lato sinistro della macchina sotto vicino alla ruota (sempre circa) ci ha fisicamente soffiato dentro aria con la bocca per provarlo.. non so se è attendibile come prova.. proverò sicuramente un pulitore..tu cosa stai usando? marco
quello della STP per l'impianto completo di alimentazione! Non saprei dirti.. ma penso che la pompa benzina abbia una portata ben più maggiore del soffio di un meccanico..
a me sinceramente non tornano i conti... non è possibile che ti abbia chiesto 200 euro per cambiare una pompa della benzina con galleggiante incluso visto che costa come ricambio bmw 300 euro, e poi ti abbia chiesto 400 euro di lavoro per una pompa dell'acqua che ne costa 80 nuova bmw, 40 di concorrenza... quindi potrebbe benissimo essere che la tua pompa è ancora quella vecchia, come potrebbe anche essere che ti sia andato sporco su un iniettore o sul filtro e dopo si sia sbloccato quando hai rallentato. pero calcola che sia che corri a tutta o che sei fermo sempre quella è la portata di benza che passa per pompa e filtro, mentre quella che passa per gli iniettori è proporzionale al numero di giri
Sfiato serbatoio ! Schiacciamento del serbatoio e danneggiamento della pompa carburante , filo pompa caburante spezzato per effetto depressivo del serbatoio , galleggiante sx bloccato
dimenticavo di dire che le riparazioni le ho effettuate in 2 officine differenti. il primo dove ho cambiato la pompa è più di "fiducia" il secondo il quale mi ha chiesto la cifra di 400 euro per la pompa dell'acqua è un centro Bosch
si giusto ha ragione atd, tante volte son anche dei falsi contatti sul connettore della pompa della benza!
c'è qualche controllo che posso fare io? (cosa che preferirei se fosse banale visto che ormai mi stanno solo facendo spendere soldi senza risolvere niente) o devo far fare tutto al meccanico?
.....400 euro per sostituire solo la pompa dell'acqua??!!!!!....ma lo portavano almeno il passamontagna oppure erano a volto scoperto??:wink::wink:...io sarei andato di corsa dalla finanza....ma con che faccia chiedono tali cifre??? Saluti!!
stasera posto il lavoro completo di dettaglio..cmq si pompa un paio di cinghie e qualcosa che non ricordo collegato alla pompa..
prova a levare la seduta del sedile posteriore che e' a incastro, basta tirarla, sotto trovi 2 coperchi fissati con 4 viti a cacciavite, apri quello lato passeggero, sotto trovi la pompa della benzina annessa al galleggiante, prova a staccare entrambi i connettori spruzza spray per contatti e poi rificcali su
grazie, stasera provo e vi faccio sapere domani posto anche il dettaglio spese così vediamo di quanto mi hanno rapinato. ciao m
aggiornamento: smontato correttamente e pulito i connettori con spray apposito. svuotato una bombola di pulitore nel serbatoio per sfizio sono tornato a sentire un parere del meccanico stamattina in merito ai cali di potenza in seguito al suo intervento, mi ha detto di tornare giovedì e che potrebbe essere che ci sia qualcosa che non va nella pompa, lui ha parlato di qualcosa inerente al fatto che "lavora male con i giri" che ne dite? ciao marco
Questo http://e36-drift.blogspot.com/2010/06/65-318is-loosing-power-between-2-4k-rpm.html può essere utile ?