Ciao ragazzi. Da qualche giorno non mi si spengono gli abbaglianti e infatti rimane accesa la spia blu. Il mio meccanico dice che occorre cambiare il devio frecce/devio luci. Chiamo la BMW e mi dicono che il ricambio originale costa 125 €... Azz! Conoscete alternative o non mi resta altro che pagare quella cifra...?! Grazie! CIAO!
Ciao, accertati che sia quello il pezzo da cambiare. Di solito si tratta del modulo luci che costa ca 600 euro, se non erro. Dovresti cercare "modulo luci", ci sono diversi post al rigurdo . Qualche utente è riuscito a ripararlo, trovando su internet i mosfet di ricambio. In bocca al lupo
verificare che il difetto non sia lo stadio finale del modulo luci "lcm!" il difetto lo fa sempre anche a vettura spenta ! basta staccareil devio e accendere le luci se il difetto sparisce allora e proprio il devio altrimenti eil modulo
Spieghi a un ignorante come me in questo ambito che significa? Adesso il mio meccanico mi ha staccato gli abbaglianti (altrimenti non potevo girare); la spia degli abbaglianti rimaneva e rimane sempre accesa. In sostanza prima o i fari erano in posizione o erano abbaglianti, indipendentemente dalla posizione della leva devio. Che significa? Grazie!
il problema è modulo luci LCM, si trova dentro il montante laterale sotto il portaogetti devi smontare la plastica sotto portaogetti, e poi quella laterale, che copre il montante della portiera, li dentro, sotto la matassa dei fili, si trova la centralina LCM II, tira la fuori, vanno sostituite due Mosfet , che su ebay poi trovare a 7 euro, qualche saldatura e fatta....ho indicato la posizione di 2 mosfet che comandano anabagliante dx e sx (quando apri la centralina , li troverai subito), sono tutti due : BTS426L1 (anche se quelli originali erano BTS425L1, ma è la stessa cosa), ecco la discussione a proposito: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=191286
Grazie Capitano! Quindi a questo punto se trovo un bravo elettrauto e gli lascio le tue indicazioni direi che forse potrebbe risolvere.... :wink:
si, ma se l' elettrauto non fa prima la prova che ha detto ATD, ti ritrovi con la centralina che magari funziona, che è stata smontata, cambiati i mosfet e rimontata, e poi cambi il devio perchè magari è lui. Applichiamo anche la logica!
significa che il problema puo avere due cause: 1) o il devio luci rotto 2) o la centralina luci rotta. Se SCOLLEGANDO il devio luci le luci rimangono accese, allora il DEVIO LUCI è funzionante e il problema è nella centralina. Viceversa, se scollegando il devio luci, le luci si spengono, il problema è nel devio luci. Ma un elettrauto degno di tale nome, queste cose le sa...
Scollegato non l'ho scollegato. Diciamo che di fatto, con qualsiasi combinazione luci / devio non avevo più gli anabbaglianti ma solo o spenti o posizioni o abbaglianti. E la spia blu degli abbaglianti era sempre accesa con qualsiasi combinazione di fari (anche spenti) e con devio "attivato" o meno....
appunto. questa condizione non ti permette di stabilire se il guasto è nel devio o nella centralina luci. Secondo me eh!
Non ho ancora fatto sistemare la cosa e stasera quando chiudo l'auto mi si accendono i fari (anabbaglianti perchè gli abbaglianti sono staccati...)...ovviamente li avevo già "spenti"... Vi è mai capitato? A questo punto credo non sia il devio ma la centralina luci... che dite?
è la centralina, fidati....cosi ti andata bene, perche la riparazione della centralina e verramente economica, con pochissimi evro la fai....ovvio se non sei prattico nelle saldature qualche decina di euri dovresti dare a qualcuno, se saresti in zona vicenza ti potevo risolvere io personalmente, in un oretta al massimo due problema risolto
Dunque: verificato che non si tratta del devio frecce (staccandolo il problrma rimaneva) ma del modulo luci. Adesso devo trovare un elettrauto capace quindi di sostituire i mosfet o andare da Roger... :wink: