MI inserisco se puo essere utile. Portato a revisionare gli ammo anteriori KW V3 qui: http://www.viciti.it/ tuo stesso problema e stessa trafila con Kw germania solo che non gli ho mandato nulla anzi per il discorso che mi hanno fatto gli ho risposto che è una presa per il cul .. che vendono un assetto al top--- di topo gigio per come è fatto -- un giocattolo ma 1800 se lo fanno pagare piu la spedizione ecc... Ti posso dire che li ho solo revisionati tutti e due anteriormente a 140 euro con 300 me li ricomava anche le due aste con assicurazione di 1500 Km.
Ni, perchè son proprio di recente interessato alla cosa. Ho appena messo ammortizzatori artigianali regolabili con la taratura zero identica all'originale e anche con le eibach la differenza è enorme rispetto a prima, eppure gli ammortizzatori dietro erano finiti, eppure non avevo problemi di tenuta in generale. Questo per dire che nel tempo che gli ammortizzatori si usurano, ci si abitua e solo quando palesemente non tengono più o i tempi in pista si alzano molto anche con buone condizioni generali, si pensa agli ammo ormai finiti.
comunque non credo di aver sbagliato a comprare solo gli anteriori. quando perderanno alio anche i posteriori sostituirò anche quelli, ma per adesso no..tanto non faccio pista e se la facessi non aspiro a fare il tempone..almeno le prime volte......
non sapevo di questa ditta..saperlo prima.... comunque adesso che ho preso gli ammortizzatori nuovi, quelli vecchi posso provare a mandarli a loro per la revisione e vediamo cosa dicono..così per fare un confronto e vedere se effettivamente sono da rifare..spendendo 600 euro come mi ha detto mamma kw in germania..così vedo se mi hanno ciulato... comunque gli ammo nuovi, rispetto che rivisionati, spero siano meglio...spero...
Si però con un asse con ammo nuovi, e l'altro no, non è un lavoro serio, tanto valeva comprare 4 ammo bilsteni di ricambio agli originali, almeno avevi la certezza dell' assetto una volta montato.
in più il fatto che non perdano olio non vuol dire che non abbiano perso efficenza.. me ne sono capitati che andavano a vuoto e non perdevano un goccio..
non è un lavoro a doc, ma il risultato lo vedremo una volta montati i nuovi sull' asse anteriore..se l'assetto così è inefficente e rende la macchina instabile/pericolosa, provvederò alla sostituzione/rigenerazione di quelli posteriori, ma questo solo dopo aver provato la macchina.