Confort di marcia su X3 2.0TD ?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Mr.Crowley, 24 Novembre 2004.

  1. Mr.Crowley

    Mr.Crowley Guest

    Reputazione:
    0
    Non avendo la possibilità di un test su strada chiedo a voi, che avete avuto questa fortuna oppure a voi proprietari:
    come è il confort di marcia su questa vettura ?? Insonorizzazione, fruscii aerodinamici, rumore motore TD etc etc.
    In particolare, sarei curioso di sapere il confort in autostrada (a 130-140) come è con quei grossi pneumatici e l'altezza non indifferente.
    e facendo un paragone con una berlina come la 320D ??

    Ciaoo a tutti
     
  2. Mr.Crowley

    Mr.Crowley Guest

    Reputazione:
    0
    Re: Confort di marcia su X3 2.0TD ?

    Ma non c'è nessun proprietario di X3 2.0TD, che mi possa dire le sue sensazione di confort a bordo ??

    Saluti
     
  3. grimoaldo

    grimoaldo Aspirante Pilota

    3
    0
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    Re: Confort di marcia su X3 2.0TD ?


    Ciao Mr. Crowlye ,
    Io ho ritirato la mia x3 mercoledì a Monaco , sono rientrato in Italia venerdì sera , avendo guidato in precedenza solo una opel astra non riesco a fare un confronto , ma ti posso dire che l'ho trovata un pò rigida soprattutto sui 150 , ma andando sui 130 va molto meglio , ottima la sensazione di sicurezza , buona l'isonorizzazione soprattutto del motore anche se si avvertono leggeri fruscii aereodinamici, il motore l'ho trovato ottimo e i consumi anche ,ho fatto intorno ai 16km al litro.(secondo i primi calcoli).
    Io sono molto contento ! e se non si hanno grosse pretese "prestazionistiche" il 2.0 và alla grande. Vi dico anche che sono rimasto sbalordito della differenza di tariffa che esiste fra le assicurazioni tedesche e italiane , io pago con l'assicurazione della BMW 1370 euro comprensivo di iva per una full kasko.
    Saluti
     
  4. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ...magari fossero questi i prezzi in italia..io pago quella cifra per furto incendio e atti vandalici...ma hai la residenza in germania??
     
  5. Mr.Crowley

    Mr.Crowley Guest

    Reputazione:
    0
    Re: Confort di marcia su X3 2.0TD ?

    Che versione hai ?? Eletta, Attiva o Futura ?? Assetto sportivo ??
    Cerchi da 17 o da 18 ??

    Ciaoo e grazie x la risposta.
     
  6. rinaldoincampo

    rinaldoincampo Aspirante Pilota

    10
    0
    25 Novembre 2004
    Reputazione:
    10
    Ho percorso 1200 Km con la mia X3 2000 versione futura con i cerchi da 18. Effettivamente è un po' rigida sullo sconnesso e sopra i 150 ma per il resto ... solo qualche fruscio aerodinamico non particolarmente fastidioso. Sono rimasto molto favorevolmente colpito dal tetto apribile: in qualunque posizione lo metti l'aumento del rumore è veramente minimo. Quanto ai consumi, invece, non riesco a scendere sotto i 12 ... ma forse sto andando un po' troppo forte per adesso.
     
  7. grimoaldo

    grimoaldo Aspirante Pilota

    3
    0
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    In Germania non esistono le tre versioni eletta attiva e futura , monto cerchi da 17" e non ho l'assetto sportivo , quindi ho il modello base con qualche optional ( metalizzato , climatizzatore , volante di pelle con multifunzione e sbarre sul tetto ) . Inoltre ho una piccola attività in Germania da un anno e mezzo, quindi la x3 non è mia che ho la residenza in italia ma della mia ditta.
    Saluti
     
  8. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Non preoccuparti!
    Vedrai che man mano la usi, i consumi si stabilizzano (verso il basso) :lol:
     

Condividi questa Pagina