ciao, volevo sapere se qualcuno era riuscito a montare un differenziale autobloccante su questo motore/auto.. Se è qualcosa di fattibile, su che cifra si aggira l'operazione? Ps E93 è inidicativo, non so se il gruppo trasmissione cambia.. Quello che so per certo è sapere se sulla serie e9x è possibile fare questa cosa grazie
non ci sono controindicazioni, ma un disel lo vedo come macchina da passeggio, e più delicato del benzina, non lo userei per fare traversi..., (lo scopo, di racing34 e quello):wink:
angelo, pero racing mica puo cambiare auto per fare due traversi...visto che vuole avvicinarsi e fare questa spesa (sui 1000 euro) la fa e poi se vorra passare a benzina lo rivende (se rimane su serie e9x lo rimonta). comunque racing, puoi montare tranquillamente il diff, prova avedere un Quaife :wink:
1000e non bastano, mi ero informato inviando richieste di informazioni: quello che fece il preventivo migliore era a mIlano, un noto preparatore ma non ricordo il nome, dicamo sui 1500€. Altrimenti vai di quaife, credo sia un plug and play.
grazie a tutti.. ho fatto un rapido giro sui siti quaife e bacci.. il primo specifico x il 330 non ha niente, ma il sito è un casino, proverò a mandargli un e-mail.. Da bacci ci vogliono quasi 2000 € solo per il differenziale.. OMG per angelo: il 330 sarà la prima auto, quella per tutti i giorni.. non credo che farò traversi ad ogni rotonda, però ogni tanto lo sfizio me lo voglio togliere. Poi dopo aver guidato la macchina di giuliano mi sono reso conto che alla fine è inutile avere i cv del 330 se poi rimani fermo per la ruota interna che slitta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non so se già l'hai preso, ma se hai un pò di queste velleità io scarterei l'e93 e punterei all'e92, che ha un bel po di peso in meno.
http://www.birdsauto.com/quaife/parts.aspx?make=BMW&s=3 :wink: ci sono diesel che driftano meglio della tua m3 e senza autobloccante!
Mi potete spiegare questo tipo di intervento che vantaggi porta rispetto alla configurazione originale? E fisicamente in cosa differiscono?
Maggior trazione in curva, diminuisce il sottosterzo, traversi infiniti e soprattutto le gomme si consumano uniformemente! :wink:
il differenzial autobloccante (o LSD Limited Slip Differential) è un meccanismo che gestisce la ripartizione della coppia fra le ruote motrici (nel nostro caso posteriori) dello stesso asse. Tale effetto lo si vede in curva dove il differenziale adegua la velocità di percorrenza tra ruota interna e ruota esterna, riducendo i giri della ruota interna e trasferendoli a quella esterna. il fatto è che così facendo si ha, nel caso del drift, la possibilità di gestire con un notevole incremento di sensibilità poichè la sbandata sarà maggiormente controllabile e non si ha più la ruota interna, ma il beneficio è generico e soprattutto a livello di trazione in genere, dove in uscita di curva è davvero palpabile.
questi due video possono essere di maggior aiuto, in questo caso si vede un 120 d, uscire con la gomma interna in fumo e con un raggio di sbandata particolarmente ridotto. [YOUTUBE] [/YOUTUBE] insomma, è un bel arnese :wink:
guarda non ho dubbi sul fatto che ci siano diesel di tutto rispetto.... ma senza autobloccante la vedo dura.... il fatto e che un diesel lo vedo sempre a rischio rottura turbina..... non so fino a che punto regge alle sollecitazioni del drift:wink:
Un gran bell'arnese! Sapete indicarmi una pagina web dove posso trovare anche una spiegazione tecnica delle differenze tra il differenziale di serie e quello autobloccante? Comunque non capisco perchè non lo mettano di serie su auto con una certa potenza. Ha qualche svantaggio?