Il 3D degli amanti della fotografia...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da FrEnK, 22 Aprile 2009.

  1. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Le ottiche le puoi comperare in qualsiasi momento... o canon o compatibili(sigma ecc...) che si difendono molto bene!
     
  2. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    e tra 60d e d7000?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2010
  3. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    io sto aspettando di vedere i primi test sul campo della D7000 e di tenerla in mano per decidermi ma sono quasi convinto che la Nikon sarà la mia scelta
     
  4. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    sta ispirando anche me ...

    come stanno ad affidabilità?
     
  5. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ribadisco la mia fiducia in nikon...non foss'altro per la compatibilità con obiettivi che hanno anche 30/40 anni sulle spalle...
     
  6. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ma solo di nikon o di altre marche di lenti?
     
  7. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Solo nikon e compatibili. Ma è così per tutte le marche cmq!
     
  8. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    no no...solo nikon

    però ad esempio io ho "ereditato" da mio suocero due obiettivi ed un televerter anni 70

    un 43-86

    un 200

    ed un televerter 2X

    ovviamente si va in manuale...però vanno benissimo
     
  9. runk

    runk Collaudatore

    423
    11
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    439
    A3
  10. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    eh già, Nikon ha lo stesso attacco da più di 30 anni ma oltre a ciò parlando di affidabilità non saprei fare un confronto con altre case, quello che so è che la mia reflex analogica F50, e la compatta coolpix 7900 hanno all'attivo in totale più di 30000 scatti e mai un problema comprese le ottiche. Sarà ovviamente un discorso soggettivo ma penso che comunque tra Canon e Nikon al di là della eterna diatriba sulla qualità non siano distanti l'una dall'altra sull'affidabilità. Di quello che sono sicuro è che la garanzia Nital è validissima e questo è più che rassicurante.
     
  11. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    stavo notando che la d7000 ha l'impugnatura + piccola della d90. non può creare difficoltà nella presa?
     
  12. runk

    runk Collaudatore

    423
    11
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    439
    A3
    metti il battery grip e via...
     
  13. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    ragazzi mi chiedevo,e vi chiedo, se esistono dei corsi di fotografia da seguire ovviamente a casa...una sorta di guida esplicativa che possa aiutare a capirne qualcosa.ho comprato una 550d già da un po' ma sfruttare le sue potenzialità senza conoscere praticamente nulla della materia,la vedo dura!#-o

    pensavo ad una guida scritta più che video...anche per praticità.
     
  14. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    riviste in edicola?
     
  15. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    penso che le differenze si possano apprezzare:
    a) su dettagli molto tecnici

    b) su scatti professionali

    penso che il 75% di chi usa una reflex per un uso semipro...non credo possa apprezzare notevoli differenze tra nikon e canon

    tant'è vero che chi lavora professionalmente usa altro...Leika/hasselblad ed altro....
     
  16. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    dipende che tipo di foto devi fare, se vai a fare foto sportive dubito fortemente che un professionista ci vada con una hasselblad :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    però credo che a meno che tu non abbia bisogno di fare un servizio per top gear o per sport illustrated...non credo sia apprezzabile la differenza tra nikon e canon.....

    credo....
     
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    io sto già al 22 dvd della deagostini..tutto fatto con canon poi..

    bellissimo devo dire..in pià sto pure sul forum canonclubitalia
     
  19. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    la differenza non è apprezzabile con qualsiasi marca

    se il corredo è buono ed il fotografo ha manico le foto saranno perfette e professionali con qualsiasi marchio o corredo
     
  20. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    Secondo me più che distinguere i due marchi si deve esaminare il singolo prodotto nel senso che non si può dire che l'una sia meglio dell'altra ma bisogna confrontare ogni macchina con l'altra di pari livello in base all'utilizzo che se ne vuole fare e verrebbe fuori che non c'è il marchio migliore in assoluto ma il modello più adatto ad un certo scopo ma che ha delle lacune da qualche altro punto di vista e viceversa. Molto dipende anche da chi sta dietro la fotocamera ovvero il fotografo con più o meno esperienza o addirittura con un feeling più marcato verso un certo modello più che per un altro.
     

Condividi questa Pagina