Diminuzione prestazioni su 320d 163cv | BMWpassion forum e blog

Diminuzione prestazioni su 320d 163cv

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tennic, 23 Ottobre 2010.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Come da titolo, 2 giorni fa, durante un viaggio, ho avuto modo di notare uan vistosa riduzione delle prestazioni del motore #-o
    I giorni precedenti la usavo in città, ad andature molto basse, quindi non saprei dire da quanto tempo il motore spinge meno :-k
    In occasione di questo viaggio, invece, ho notato un motore pigro, che a occhio spingeva in quarta come prima spingeva in quinta... Non fidandomi delle prove "ad occhio", ho visto come in determinate salite che prima prendevo a certe velocità, e magari se acceleravo l'auto finiva la salita ad altre velocità, ebbene, ora affrontavo la salita ed il motore saliva lentissimo o non saliva (con salite ripide)... Per fare esempi con numeri, ad esempio, salita un pochino ripida iniziata a 110 ed accelerando la ultimavo a 160, sempre in sesta, ora la iniziavo a 110, e faticava ad arrivare a 130 :sad:

    Altra prova, passaggio 80-120 in quarta, valore anche dichiarato nel depliant... Prima l'auto lo faceva in circa 6.5 secondi (praticamente il valore dichiarato dalla BMW, alla faccia della precisione :eek:), durante la prova di 2 giorni fa, fatto due volte, e tempi sempre sui 8.7 secondi, quindi 2 secondi in più :confused:

    Penso che le prove oggettive che l'auto và meno ci sono #-o

    Tuttavia, preciso che l'econometro si muove come al solito, ossia sale e scende alla stessa velocità ed arriva agli stessi numeri :-k
    Ed inoltre non si è mai accesa alcuna spia o alcuna segnalazione...

    Ora, passando alla parte tecnica, da cosa potrebbe dipendere?
    L'auto ha 116000 km ed è in procinto di essere tagliandata, ma preciso che ai precedenti tagliandi, sempre ai 30000 km, non si è mai verificata una cosa simile, ossia con l'olio vecchio di 30000 km andava praticamente come con l'olio nuovo :-k
    Ovviamente il tagliando precedente (ai 90000 km) è stato completo, quindi anche filtro carburante.
    Turbina già sostituita, circa 30000 km fa... E a tal proposito, devo dire che quando il turbo precedente "mancava" per qualche istante, l'econometro scendeva e poi risaliva, quindi risentiva della spinta del turbo...
    Anche il fischio della turbina mi pare normale, come al solito sia per intensità che per tipo di fischio...

    Cosa rimane? Il debimetro?

    Mi avevano detto che il debimetro delle E9x era eterno, in quanto non veniva investito direttamente dall'aria ma aveva una misurazione indiretta, ma parlo per sentito dire quindi non ci metto la mano sul fuoco :-k
    Inoltre, se il debimetro non va, l'econometro risente della cosa? Dovrebbe in teoria segnare consumi inferiori, di fronte a spinta inferiore :-k
    Invece, nel mio caso, i consumi indicati dall'econometro sono sempre gli stessi...

    Mi riservo ovviamente di controllare in occasione del prossimo rifornimento anche il consumo effettivo, in modo da capire se il consumo reale dell'auto sia uguale oppure è variato in più o in meno... Ma se anche dovesse essere rimasto uguale come dice il debimetro? Allora come mai l'auto cammina meno?
    E se invece è inferiore, penso sia veramente il debimetro, molti mi hanno detto che in tal caso rileva meno aria e manda meno carburante, e l'auto va meno :-k
    Se invece dovesse essere superiore, beh, non so proprio come può l'auto consumare di più ed andare meno, l'unica cosa che mi viene in mente è il filtro aria, ma fino ad un certo punto :-k

    Ho collegato il BT all'auto, ed il responso è stato:

    Modulo motore diesel DDE6

    Codici di guasto attuali

    4212:
    Candeletta di preriscaldo cilindro 1, trigger
    Error will not cause a warning light
    Error is currently present
    Test conditions have been completed
    Timeout

    4302:
    Valvola controllo quantità, trigger
    Error will not cause a warning light
    Error is currently present
    Test conditions have been completed
    Timeout


    E come dice il messaggio, mai accesa alcuna segnalazione :-k

    In questi 2 giorni non sono potuto uscire causa bronchite, quindi non ho potuto provare l'auto su strada, mi sono limitato ad una scansione col BT 2 giorni fa ed una scansione poco fa :-k

    Dice che gli errori sono tutt'ora presenti :-k

    Il primo dice che la candeletta cilindro 1 non funziona, e questo magari influisce nella messa in moto, ma non penso che le candelette servano a qualcosa una volta che il motore è caldo, dopo un viaggio di 2 ore, come quello di 2 giorni fa :-k

    Invece, che cosa sarebbe questa "Valvola controllo quantità"? Che sia una pessima traduzione dall'inglese all'italiano? :-k

    Sentendo il BT, è un errore tutt'ora presente, ma che non causa l'accensione di alcuna segnalazione, quindi dovrei supporre che gli errori che non fanno accendere niente, non dovrebbero essere errori gravi, o che limitano le prestazioni :-k

    Quindi, il problema che ha la mia potrebbe dipendere da questo, oppure potrebbe essere altro?

    Sempre col BT ho verificato l'acceleratore e funziona correttamente (il potenziometro parte da 0 a 99,99%) ed ho verificato al minimo la portata aria misurata, ed è costante, tra i 50.5 ai 51 Kg/h (il parametro controllato di chiama "normalizzato massa aria")... Un debimetro scassato ha valori molto più altalenanti e seghettati, quindi escludo questo... non escludo ovviamente che sia sporco, non ricordo quanto segnava prima #-o

    Proprio per la mia ottima fiducia nella rete di assistenza ufficiale, volevo vederci un po chiaro prima di portare l'auto, in modo da evitare un tira e molla col concessionario, e vedermi l'auto restituita come l'ho consegnata #-o

    Mi scuso per il lungo post, ma ho cercato di essere il più completo possibile... Grazie a tutti :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    Stessa sensazione anche per me negli ultimi giorni!! Non dipenderrà dal fatto che la uso solo in città?
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ma l'ultimo viaggio l'ho fatto domenica scorsa, poi 3 giorni di città e poi giovedì altro viaggio di 2 ore... Quindi non posso neanche dire che è da parecchio che fa solo città :-k

    Se hai lo stesso motore, un prova stupida ma precisa, prova 80-120 in quarta, è una prova veloce e facile, anche da statale... Ci dovrebbe mettere 6.5 secondi (la mia è così, la E91 qualcosa del genere)... E la mia, giovedì, ce ne metteva quasi 9, dopo che ce ne ha sempre messo 6.5, decimo più decimo meno :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2010
  4. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    C'è poco da provare con il crono, la macchina mia la conosco bene e ti dico che quando spingo sul gas lei và come se fosse aspirata, però tempo fà per lo stesso problema entrai in super strada e fatti circa 50km a 90km/h è tornato tutto apposto, ora domani mattina vado ad arbitrare e farò 60km così vedo quello che succede:wink:
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    La prova del crono è la prova oggettiva per gli scettici, molte volte sento dire "ti sembra che vada meno perchè ormai ti sei abituato, va sempre uguale" :-k

    Ecco, il cronometro, nel mio caso, ha smentito ampiamente questa cosa :wink:

    L'ho voluta fare, perdendo 10 secondi del mio tempo :razz:, anche perchè era tardi, ero un po stanco, quindi ho messo in dubbio le mie capacità di rilevare le prestazioni del veicolo ad occhio, ma invece il cronometro ha confermato che la mia sensazione era corretta :wink:
     
  6. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    la candeletta non serve a nulla.

    quindi esclusa a priori.

    l'altro errore letto così non mi dice nulla, forse col termine originale in inglese si capirebbe meglio :biggrin:
     
  7. victor79

    victor79 Collaudatore

    443
    29
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.268
    bmw e90 320d
    :-k è strano...anch'io la uso molto in città e non mi ha mai fatto questo scherzo. Ultimamente il mio calo improvviso era dovuto alla turbina che sta partendo, ma se l'hai già sostituita non dovrebbe essere(sgrat:wink:). Quando mi è successo il calo di prestazioni mi hanno ipotizzato:

    -turbina(mio caso)

    o

    - attuatore

    o

    - valvola turbo

    prova a farle fare un check in conce e loro sapranno(mi auguro) cosa sta capitando.

    Cmq ti faccio i miei in bocca al lupo e tienici aggiornati
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Il secondo errore parla appunto di valvola :-k... Qual è la valvola turbo della quale parli? Sinceramente ho pensato anche io ad una insufficienza di sovralimentazione, però ad orecchio il turbo fischia uguale :-k... Però, anche in seconda, se affondo sul gas non mi attacca al sedile come prima, diciamo che in ogni marcia accelera come prima nella marcia superiore, quindi in seconda da la stessa spinta che dovrebbe dare in terza #-o

    Quindi, che non sia veramente qualcosa connesso al turbo? :-k
     
  9. victor79

    victor79 Collaudatore

    443
    29
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.268
    bmw e90 320d
    Il nome della valvola non lo ricordo mi spiace:redface:(non sono esperto). So' che ha un nome straniero...aspetta che mi informo e ti dico:wink:
     
  10. victor79

    victor79 Collaudatore

    443
    29
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.268
    bmw e90 320d
    Eccomi...mi hanno parlato di un possibile difetto della valvola wastegate valvola di pressione massima utilizzata per il controllo delle condizioni d'esercizio della turbina mossa dai gas di scarico.(santa wikipedia:mrgreen:). Me l'avevano spiegato in conce ma non mi ricordavo il nome scusa. Cmq mi hanno detto che fosse stato quello il problema che si sarebbe risolto con una spesa minima (c.a.100 euro)...almeno così mi hanno detto in conce :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2010
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Domani imposto il programma in inglese e riprovo la scansione :wink:

    Sapevo che le turbine a geometria variabile non avessero la wastegate, in quanto una pressione di sovralimentazione eccessiva verrebbe risolta semplicemente diminuendo l'incidenza delle alette della geometria variabile... Anzi, con una diminuizione progressiva di tale incidenza, non si arriva proprio ad avere una eccessiva pressione di sovralimentazione :wink:

    Comunque lunedì provo ad avvicinarmi al conce, e provo a chiedere al tecnico se ha qualche idea di cosa potrebbe essere :-k

    Ovviamente, si è accesa la spia della centralina, un breve lampeggio :mrgreen:, perchè se non si fosse accesa, allora per la BMW (e relative conce) è tutto normale ](*,)
     
  12. victor79

    victor79 Collaudatore

    443
    29
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.268
    bmw e90 320d
    Bene!!!insomma mi stai dicendo che in conce i tecnici non ne capiscono un'H!...in che mani siamo!!! Già io non sono un mostro per quanto concerne la meccanica, se poi anche a chi l'affido ci capisce poco:evil:

    Pensa che ti ho riportato quello che mi ha detto il tecnico bmw(poi anche il meccanico bmw) quando gli ho esposto il problema! La mia macchina la conoscono bene(glielo' portata più volte) e il tutto mi è stato detto dopo che gli ho portato libretto, chiave(inserita nella fessurina per il controllo dei tagliandi) e libretto uso e manutenzione con relativi timbri dei tagliandi!!!

    Mi spiace di non esserti stato d'aiuto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2010
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Purtroppo l'ho premesso anche nel primo post, le conce spesso e volentieri capiscono meno del cliente, e sanno solo che devono cambiare quello che il loro computer dice di cambiare #-o

    Quindi, prima di mettermi nelle loro mani, volevo farmi un'idea da gente che sicuramente ne capisce più di loro, come quella che frequenta questo forum :wink:

    Comunque mi sei stato di aiuto, mi hai fatto venire delle idee interessanti sul turbo, come ad esempio il sensore di pressione, oppure qualche altra valvola connessa alla sovralimentazione che magari io non conosco, ma potrebbe esistere, mai dire mai :wink:

    Grazie mille :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2010
  14. victor79

    victor79 Collaudatore

    443
    29
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.268
    bmw e90 320d
    Ci mancherebbe, contentissimo se ti sono stato d'aiuto anche un minimo:wink:....effettivamente anch'io mi fido molto più delle impressioni/esperienze del forum più che del concessionario/meccanico.

    Mi raccomando tienici aggiornato
     
  15. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    salve raga, parlo da profano, non è possibile che stia facendo la rigenerazione del dpf? (ovviamente se lo avete:mrgreen:)

    io personalmente la uso in autostrada quindi non saprei dirvi......
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    La mia non ha DPF, ha il bellissimo scarico all'ingiù :wink:
     
  17. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    come non detto allora..:mrgreen:
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    P.S. Complimenti per l'avatar, è bellissimo :wink:
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Aggiornamenti interessanti :wink:

    Ho rifatto la scansione col BT impostato in inglese, ed il responso è stato:

    4212:


    Glow plug cylinder 1, trigger



    Error will not cause a warning light



    Error is currently present



    Test conditions have been completed



    Timeout


     

     

     


    4302:



    Amount control valve, trigger



    Error will not cause a warning light



    Error is currently present



    Test conditions have been completed



    Timeout


    Il primo errore è la candeletta, nessun dubbio.

    Il secondo errore, cercando "Amount control valve" su internet, ho trovato due cose:

    1. Può essere relativo al controllo dell'aria, in un corpo farfallato, ma questo non è il mio caso :-k (link http://www.freepatentsonline.com/6990952.html)

    2. Può essere relativo al regolatore di pressione del common rail, e questo sembra essere il mio caso :wink:

    La fonte di questo ultimo punto è:

    http://www.bmwland.co.uk/talker/viewtopic.php?p=775324#775324

    Nel punto di interesse si legge:

    4302 4302 (0001) amount control valve

     


    This could be the fuel rail pressure delivery control valve, which sits at the windscreen end of the fuel rail at the back of the engine and it controls the amount of fuel sent down the fuel rail. You'll need to remove the intake manifold to get easy access to examine / replace it. The '0001' aspect of the fault code translates to 'Fuel Volume Regulator Control Open Circuit', this means that the ECU is getting no signal or feedback from the sensor which seems to indicate that either it is disconnected or the sensor is faulty. The sensor has two wires going to it, one is an earth, the other is a red wire with a white tracer (stripe). Check to see whether therie is 11 - 14v appearing across these wires with the Ign in the on position. If there is voltage there, then I would suspect that the sensor is faulty.


    Su realOEM ho trovato quello che potrebbe essere il pezzo in questione:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC31&mospid=48480&btnr=13_0959&hg=13&fg=15

    Componente 2 (VALVOLA DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE)

    Che ne pensate? Un'avaria del suddetto pezzo è compatibile coi problemi da me avuti?

    Che prova potrei fare per togliermi eventuali dubbi? :-k

    Grazie a tutti per l'aiuto :wink:
     
  20. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    quel pezzo sicuramente costerà molto :-(

    non si può cambiare a prescindere.

    la prassi quando si incappa in problemi di regolazione di pressione del carburante è verificare bene la qualità del gasolio, controllare il filtro del gasolio ed eventualmente sostituirlo, provare a pulire gorssolanamente con l'aria a pressione il regolatore.

    potresti essere incappato semplicemente in gasolio sporco. stà capitando spesso. fa veramente schifo il gasolio in questo periodo.
     

Condividi questa Pagina