Consumi autostradali 318-320d (143-163-177) | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consumi autostradali 318-320d (143-163-177)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da foolman, 16 Ottobre 2010.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il 150cv non te lo scolli facilmente....se butta giù tutto anche lui è difficile da seminare in tempi brevi...se invece era il 120cv non c'era storia :mrgreen:

    Il 2.4 va pari alla tua....40cv in più ma va uguale in pratica al 2.0 163cv bmw :wink:
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io avendo lo step a 5 marce non riesco a limitare i consumi di molto anche usandolo in sequenziale....

    Però in sequenziale ho notato un tiro diverso della macchina sopratutto a marce basse....se schiaccio tutto in 2° in sequenziale la macchina sembra che voli :mrgreen:..forse perchè usa la stessa taratura del DS.....:-k

    Peccato per quel piccolo ritardo della cambiata altrimenti sarebbe un vero divertimento in sequenziale....

    Non ho mai provato a mettere la 5° sotto ai 60 orari..non sapevo che te lo facesse fare...utilissimo per chi ha lo step con la 6° :cool:

    Avevo sentito comunque che con il seq. i consumi erano migliori....addirittura alcuni sostengono che con il DS in città si consumi meno :eek:..non ho mai provato....:-k

    Le partenze in DS in città sarebbero uno spasso però :mrgreen:
     
  3. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Non vorrei azzardare affermazioni forti, ma credo che i consumi in sequenziali non saranno molto diversi da quelli del cambio manuale. intendiamoci ..... se continua così è prodigioso!!! Ma credo che i prossimi giorni i consumi scenderanno ...

    Si, credo anch'io che la taratura del sequenziale sia esattamente come quella del DS .... la spinta è uguale quando affondi ....

    Per sonalmente lo uso in DS solo quando devo seminare qualcuno con 4 anelli, stelle o biscioni sul cofano ... :mrgreen::mrgreen: .... altrimenti, per i miei 300 km giornalieri trovo più rilassante il semplice Drive ....
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    :eek: 300km fai? Però.....un bell'andare.....più di 70k km/anno.....

    Io il DS in pianura non l'ho mai usato in pratica....anche perchè altrimenti mi verrebbe voglia di schiacciare sempre :mrgreen:

    Lo uso in montagna io il DS.....li è veramente il suo campo....e il sequenziale in discesa...ormai sono diventato esperto....:mrgreen:

    Guarda io il DS non l'ho mai usato per seminare qualcuno...anche perchè affondando il piede anche in D riprende "abbastanza" bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...e mi basta per staccarmi dal posteriore qualcuno che ha la mania di stare appiccicato :cool:

    I 4 anelli li vedo spesso dallo specchietto :mrgreen:..però sono tutte A3 :-k...non c'è gusto perchè è di un altro segmento....devo trovare quelle adatte :biggrin:
     
  5. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Non so come dirlo ragazzi...niente piede magico nè tantomeno 20d magico. Dipende (per una piccola parte) dalla sensibilità del tuo piede a parità di velocità e (in massima parte) dalle strade che fai e dal traffico che incontri.

    Chi facesse come me quasi niente urbano, pochissima montagna, un po' di autostrada a 135km ed il resto supertrade (ma piene zeppe di velox, fissi e mobili) con limite tra 90 e 110 (quindi velocità stabili tra i 94 e i 114km/h) e solo qualche tiratina (magari in kick-down :wink:) giusto per togliersi una soddisfazione ogni tanto quando la strada lo consente farebbe le stesse identiche medie!!!

    Appunto! :biggrin:

    Penso che il mio step (ho una e92) abbia una taratura diversa dal tuo allora: la sesta in D la mette esattamente a 70km/h (ovviamente con il piede leggero e a velocità stabile, altrimenti resta in 5 o addirittura in 4). Sotto non c'è verso.

    Stessa identica cosa con il manuale: sotto i 70km/h non lo mette.

    Unica differenza tra D e sequenziale è che se sei a velocità costante (dietro il classico camion per intenderci) poco oltre i 70km e la strada va in leggera salita in automatico scala una marcia, in manuale ti tiene la sesta.

    Se già non conosci questo "trucco", mi permetto di darti un piccolo consiglio per far usare al cambio le marce più lunghe possibile quando sei in D: se senti ad orecchio (o guardando i giri motore) che rimane i 5 aumenta per una frazione di secondo la pressione sul gas e subito dopo diminuiscila (ma senza togliere il piede) sempre per una frazione di secondo; dopodichè torna alla pressione che ti serve per rimanere alla velocità desiderata.

    Vedrai che lo step (e come confermato da diversi utenti qui sul forum) mette subito la sesta...

    Se ci prendi la mano in pochissimo tempo lo fai senza pensarci, e comunque è molto più pratico che usare il cambio in manuale!:biggrin::biggrin:
     
  6. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Concordo su entrambi, soprattutto sull'uso del sequenziale in discesa (e i freni ringraziano)

    Nonostante abbia "solo" un 20d, in DS è una vera goduria mangiarsi i tornanti...

    Peraltro, anche le partenze da fermo sono più godibili in DS, non tanto per il migliore spunto, quanto perchè il motore lo senti meno "morbidone" e più diretto.
     
  7. Matteo68

    Matteo68 Aspirante Pilota

    16
    0
    13 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring Futura 184cv
    Ops! :wink:

    E' vero, l'ho cercato (il cavallo mancante) e l'ho trovato in fondo al motore.

    P.S. grande! mi hai fato fare davvero una sana risata, ciao. :lol:
     
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ho appena provato a uscire da una curva stretta in sequenziale in 2° e schiacciando quasi tutto....ha veramente un altro tiro la macchina rispetto al Drive.....in sequenziale se fai cosi ti incolla al sedile anche non schiacciando tutto invece con il Drive è molto più dolce l'erogazione....

    Le partenze in DS in città sono fantastiche :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per quanto riguarda la montagna andare giù in Drive è un suicidio per i freni sopratutto....poi in pratica con il sequenziale in discesa fai quasi senza schiacciare l'acceleratore..basta un filo di gas...e i consumi ringraziano :biggrin:

    In città con lo step mangia molto....la comodità è tanta però la paghi eh :mrgreen:
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Seminare i 4 anelli non ha prezzo... :mrgreen: un po' come la pubblicità della mastercard.... e seminare i 4 anelli di pari anno della mia è anche relativamente semplice, visto che avevano ancora 130cv...
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io non trovo mai A4 3.0 tdi quattro dello stesso anno della mia :sad:..sono tutte con il 2.0 140cv....o la massimo 2.0 170cv (con quello è dura :mrgreen:)....mai visto in pratica un 3 litri sulla A4 vecchio modello....:-k

    Comunque il 130cv della A4 andava abbastanza.....
     
  11. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    @ Tia 330: volevo dire 200 km giornalieri, non 300 che effettivamente mi ucciderebbero...

    @ Alegoberti: ti dico come la penso e cosa sia successo alla tua macchina. Se non lo sapessi lo Steptronic si adatta all stile di guida. Il tuo stile e' da "nonnetto", intendiamoci, senza offesa, lo adotto anch'io talvolta e probabilmente sarebbe la mia normalità se non dovessi scontrarmi con orari, appuntamenti ed il perenne ritardo...

    Detto questo, secondo me il tuo Step si e' adattato a questo tuo modo di guidare, prova ne e' il fatto che il tuo cambia in sesta appena a 70km/h, sul mio invecenon c'è verso, lo fa a 80km/h. I consumi che sto registrando ora li sto facendo in sequenziale non in Drive.... Hanno comunque del miracoloso... Vabbe' che sto andando come un nonno rispettando i limiti pero' riesco a viaggiare a 62km/h in sesta con il contagiri a 1100 giriminuto e l'econometro che indica un consumo di 4 l/100km ....
     
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si però andare sempre cosi sarebbe una cosa abbastanza oscena :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Va bene per provare....ma per andare sempre cosi allora comperavo la grande punto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Eh, appunto! Sto facendo questa prova per vedere come va a finire coi consumi... Praticamente svengo dalla noia ogni volta che monto in macchina... Mi impressionano pero' le differenze fra uno step e l'altro guidato da "piedi" differenti... Diciamo che sto cercando una spiegazione alle affermazioni di Alegoberti che mi hanno colpito molto...
     
  14. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Tutto vero!
     
  15. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Non mi offendo affatto...se rispettare (leggi: velox ovunque) i limiti, incolonnarsi quando c'è coda, iniziare a rallentare quando vedo il rosso (e non sgasare per inchiodare appena sotto al semaforo), in montagna scendere con il cambio (preservando i freni) ecc. ecc. è da nonnetto allora guido da nonnetto.

    Del resto le auto moderne (e anche motori "base" come il 20d) hanno prestazioni tali da essere sfruttati solo in minima parte nella guida di tutti i giorni senza infrangere (e di molto) i limiti o essere di pericolo per se e per gli altri nel caso di strade trafficate (ovvero ovunque).

    Di recente ho fatto un viaggio in Sicilia: 1.100km di filato (salvo traghetto e un paio di soste "fisiologiche") non certo ad andatura di passeggio visto che ci ho messo 12 ore e 15 traghetto, immancabili code e soste comprese ed il consumo EFFETTIVO è stato 20,1km/l. E sulla SA-RC i limiti me li sono proprio scordati, sennò sarei arrivato il giorno dopo.

    Teniamo sempre conto che le nostre sono auto fatte per "filare", in città ad esempio ho notato che i consumi sono decisamente alti (anche nell'ordine dei 10km/l).

    Detto questo e visto quanto mi piace (nel pieno rispetto della sicurezza e senza rischiare eccessivamente di essere pizzicato) fare il kick down (con il motore che rimane incollato attorno ai 3.500-4.000 giri) quando mi prude il piede o qualcuno mi stuzzica dubito molto che lo step si sia "rilassato". Del resto faceva così anche appena uscita dalla fabbrica!

    Semmai penso che la taratura sia proprio diversa dalla tua: per esempio nel mio la 6° ai 62km/h non la mette mai e puoi mai: la rifiuta! Prima dei 70 non c'è verso, neanche in manuale. Sempre se mi posso permettere, a parità di velocità prova a far scorrere l'auto, limitando i cambi di velocità (con il cambio automatico incide tantissimo sui consumi) e noterai un deciso miglioramento nei consumi. Se poi una volta farai anche prevalentemente strade dritte e quasi mai urbano vedrai che i 20km/l non sono affatto irraggiungibili, anzi! E tutto questo certamente senza correre, ma neppure andando come un "nonnetto", anzi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  16. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    I miei percorsi sono GIA' quasi tutti in extraurbano, metto poche volte piede in città ed anche in autostrada. Nei miei tentativi di farla consumare poco (leggi un pieno, come sto facendo ora) i 90 km/h (100 al tachimetro) di Cruise li mantengo sempre, anche perchè con il traffico che c'è tanto oltre non vai.

    Tento già di far "scorrere" la macchina come dici tu, figurati che uso solo il Cruise sulle statali per accelerare e lo faccio a colpetti, altrimenti la lancetta dell'econometro "schizza" di brutto sui 20 km/l se lo affondi .....

    MA ..... non ho MAI ottenuto i 20km/l ..... fra qualche giorno metterò su i 16" invernali da 205 (ora monto 255/30R19 dietro e sicuramente non aiutano in questi esperimenti), pulirò il filtro aria e voglio fare RESET alla centralina dello Steptronic. Magari cambia qualcosa e mi avvicino pure io a questi consumi .... :-k:-k
     
  17. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Alegoberti, guarda questo sito ed i risultati pubblicati.

    Sono i consumi REALI del tuo modello e del mio con lo Steptronic.

    Come puoi vedere, sono un po' scettico assieme a TIA, perchè NESSUNO riporta un consumo simile. Il più basso (e credimi, su questo sito in molti fanno a gara per registrare i consumi più bassi, sono dei veri maghi del piede di velluto) addirittura dichiara 5,97 l/100km .... capisci? 16,8 km/l!!! Che è un risultato STRABILIANTE per un 2.0 turbodiesel da 177 cv con cambio automatico ....

    La media di 18 possessori è 6,98 l/100km, ovvero 14,32 km/l .....

    Il sito è questo, ma forse lo conosci già:

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/37-3er.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2009&constyear_e=2010&power_s=170&power_e=180&minkm=500&gearing=2&powerunit=3
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Molto buono quel sito...io ho provato a cercare i consumi di gente che hanno la mia auto e facendo una media viene 8 litri/100km....il più "bravo" fa 14,5 km/l... il meno "bravo" fa quasi 10 km/l...io sto nel mezzo...:mrgreen:

    Insomma se nessuno fa registrare certi tipi di consumi non vedo come si possano fare alla lunga...perchè i 20 km/l gli puoi vedere magari per qualche decina di chilometri ma su una media su decine di migliaia di chilometri vedere i 20 km/l....insomma sono scettico di natura :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Certo che 14 km/l non è un grandissimo risultato calcolando che un 3 litri con 30cv in più e trazione integrale e motore più vecchio riesce a fare 12 km/l :-k
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Per fare i 14 km/l con il 177 Steptronic devi stare sempre a palla oppure fare tantissima città .... il peggior risultato su un pieno, che ho fato con la mia, è stato proprio di 14,2 km/l, con 40° fuori, climatizzatore a palla, gomme da 19" e piede decisamente pesante .... :rolleyes: .... sui soliti percorsi, quasi il 90% di extraurbano ....
     
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io con piede pesante non vedo i 10 km/l :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />....per fortuna che le tirate sono limitate alle gite in montagna :mrgreen:

    OT

    L'altra settimana gita in montagna: 150 km autostrada + 30 extraurbano + 40 montagna in salita => vel.media: 93 km/h

    Consumo: indicato 12 km/l

    In autostrada ha guidato mio papà,il quale non vuole sentire parlare di cruise control 8-[ (con questo ho detto tutto :mrgreen:)....

    Fine OT
     

Condividi questa Pagina