Purtroppo o per fortuna come ho già detto nella discussione miss e39 è in vendita per chi fosse interessato può contattarmi in privato. In quella discussione ci sono già delle foto.
che culo!!! come me... ho la e39 che la uso solo in zona perchè ha la testa da sistemare e non ho ancora deciso se tenerla per ricordo, venderla intera, o a pezzi, o demolirla... E nel frattempo ho preso una gpunto 1.3mj. Per carità macchinina fresca e affidabile... ma da una e39 a una gpunto.. marò che tristezza. Ma non per la macchina in se, volendo è anche gradevole... Proprio le sensazioni di guida, il motore (che è un ottimo motore), i sedili, l' impianto di riscaldamento.. dappertutto. Dappertutto trovo una qualità molto piu bassa, una precisione minore... Addirittura con le luci!! gli anabbaglianti illuminano correttamente. Gli abbaglianti illuminano dagli anabbaglianti in poi e davanti alla macchina si vede poco (i fari sono ok..). Tutte le volte che ci salgo mi trattengo... e quando scendo sono piu stanco d quando ci sono salito. Bei tempi quando dopo una bella galoppata in autostrada con il tds scendevo dalla macchina con il sorrisino imbecille sulla bocca...
Mai parole furono piu vere...passando da una e39 a una grande punto ti sembrera di cadere dalle stelle alle stalle! W il tds!
non lo so. E proprio quello il punto. Magari poi la testa è intera ed è solo la guarnizione. O magari smonto, faccio spianare e presso la testa, ed è fessurata, e quindi è da cambiare.. e magari salta anche fuori la catena, il tendicatena, e insomma il rischio di altre spese è concreto. E non abbiamo ancora controllato fasce e bronzine... E le valvole? i cuscinetti di banco? Conta che poi i freni tra poco sono da fare. Ci sono da sistemare i braccetti davanti e qualche silent block dietro che una ruota ha un po gioco. A quel punto hai una e39 meccanicamente in ordine, ma con interni e carrozzeria vissuti da 12 anni e 400.000km. La carrozzeria si può wrappare, non ha bolli o ammaccature.. gli interni si rivestono.. ma nel frattempo, non li ho spesi almeno 4/5000€ facendomi i lavori in casa? non mi conviene, il rischio di smontare e trovarsi davanti una spesa elevata per la riparazione, è concreto, e a quel punto, con il motore aperto.. l' unica è poi demolirla! Per ora la uso cosi in zona, con il buchino sul tappo del radiatore, va bene.. poi appena mi si schiariscono le idee vedrò cosa farne...
non si scalda piu ormai. ho fatto un piccolo buco (1mm) sul tappo del radiatore, e cosi, l' impianto non va in pressione. E comunque, ho notato che si creerebbe pressione solo appena messa in moto da fredda, poi dilatandosi i materiali, la pressione non si crea piu perchè si chiude la fessura. Cosi com è, butta solo fuori un po d' acqua.. diciamo mezzo litro ogni 50km. Ma dipende da come la tratti: se usi il motore su di giri, ne butta fuori un po di piu. Se vai ad andatura nonno, non ne butta fuori. Spinge come sempre, non fuma, non puzza, e l' acqua non è mischiata all' olio. Se fossi un cinghiale, potrei venderla tranquillamente cosi.. credimi che è molto difficile accorgersene con il buchino. Ma, nonostante sono in un momento economico "delicato", non farei mai una cosa del genere. Tiro la cinghia, se devo fare 100km prendo la punto (Sigh) aspettando di ritornare su una (magari) piu giovane, e39.
Anche mio zio con una vecchia horizon 1.1 ha fatto una cosa simile ed è andato avanti più di un'anno cosi.
piero se ti serve il motore del tds io ce l'ho non sò se può essere conveniente per te considerato che io sono in sardegna, però se voi troviamo un modo per metterci d'accordo.
come ti capisco,negli ultimi tempi ci sto' pensando anche io a venderla,in quanto fra un po' di giorni mi arriva il bimbo,e mi sta venendo voglia di un monovolume,poi in piu' perche la mia comincia ad essere un po chilometrata(non quanto quella di pieroesse),comunque sono molto indeciso perche' amo il motore 6 cilindri e non so' dove sbattere la testa.
Se potessi tenerla io la terrei anche chilometrata fino a che non escono i pistoni di fuori, ma purtroppo...