Buon giorno signori; Sulla mio 530d del '03 ogni anno a questo periodo devo cambiare la valvola termostatica Dell'EGR.... In concessionario dice che capita a tutti e chi non lo ha mai cambiato dice che nemmeno si accorgono dell' anomalia. Succede anche a voi...??? Buon proseguimento....
Forse molti hanno questo problema e non se ne accorgono, me compreso, magari ho questo problema da quando l'ho comprata se mi dici che dovrebbe scaldare in 5/6 km, verificherò ! )
Scusate, scusate, ho anche io un problema simile da quando ho fatto tappare il ricircolo gas di scarico. Ho persino cambiato a colpo sicuro la valvola termostatica del circuito di raffreddamento ma invece funzionava perfettamente e il problema rimane. Non scalda, anche se la faccio scaldare da ferma, se vado in autostrada raffredda di nuovo. Mi spiegate dovè questo termostato? a che serve esattamente?
....è probabile che sia anche un problema mio...alcune mattine non scalda neanche dopo 10 km.Dove si trova questa valvola?
il numero 14... OT scusa davy 78 ma quella lamborghini che hai in firma non è quella che è andata distrutta???!!
ebbe un incidente poco dopo il suo ingresso nella pula ma fu risistemata...al motorshow del 2008 era intatta dopo non so se è stata "scassata" un altra volta....grazie dell'info crino ma non so se anche sulla mia è un problema di termostato!! Fatto sta che quando è molto freddo ci mette un bel po a scldarsi e la cosa rompe un po le scatole...
al 90% è imputata quella valvola,provare ti costa circa 40€..se non basta oltre alla valvola termostatica ci sarebbe da sostituire il termostato egr..
grazie per l'info. Ma avendo io tappato il condotto EGR, non è che forse è per questo che non scalda? Però Ho il dubbio che l'acqua che passa nello scambiatore egr sia quella sulla parte del circuito lato radiatore e non lato motore, che quindi non contribuisca a scaldare il motore....
riporto anche io la mia esperienza. ho notato che in questi giorni di grande freddo la mia 530d fatica parecchio ad andare in temperatura... a volte capita che anche se in temperatura (lancetta al centro dello strumento) la stessa scende di qualche millimetro per poi risalire... a questo punto mi chiedo e vi chiedo, quale delle 2 valvole è la responsabile di tale anomalia?
Per sapere se è il termostato primario, basta far scaldare un po il motore, anche senza che la lancetta esca dalla zona blu. Se il tubi che vanno al radiatore sono freddi, vuol dire che la valvola è chiusa e che quindi funziona. Su quella dell'EGR sto aspettando anche io delucidazioni in quanto ho il sospetto che non centri nulla con questo problema, o meglio, che il problema sia proprio il ricircolo dei gas di scarico che se tappato non apporta un riscaldamento aggiuntivo al liquido refrigerante.
per quello che so io la funzione della valvola egr è proprio quella, e se eventualmente è molto sporca non fa la sua funzione. nella mia situazione però ho anche il webasto che aiuta a mandare in temperatura l'abitacolo più velocemente quindi fino ad oggi non mi sono posto il problema...