Ciao a tutti, oggi a parma pioveva... Dopo circa 50 km di marcia ho parcheggiato e ho notato che il cofano ha cominciato a fumare.. nel senso che era caldo e con l'umidità si formava condensa fumante. Ho notato in genere che il cofano si scalda abbastanza.. di più che in tutte le altre macchine che ho avuto.. anche bmw... sarà il 6 cilindri? è normale? Ovviamente ho controllato la temperatura ed era tutto ok.. i classici 90 gradi con la lancetta in verticale. Qualcuno ha mai verificato questo "eccessivo" riscaldamento verificabile toccando il cofano con le mani? Altro quesito: ho comprato il telo bmw per coprire la capotte, quello piccolino grigio chiaro proprio a forma di capotte.. secondo voi, se lo metto per una notte (o al max un giorno) sopra la capotte bagnata c'è il rischio che si formi la muffa? qualcuno ha avuto esperienze del genere? Grazie.
la capotta bagnata è meglio non coprirla. X il riscaldamento io non ho avvistato nulla di anomalo. Tieni conto che il cofano è in alluminio e molto fine (per rimanere leggero) quindi il calore lo senti di più. che poi fumi un pò x via della condensa...lo fa anche la mia, ma è assolutamente normale.
Confermo, anche la mia ha sempre il cofano bollente. Per la capote non so aiutarti, ma ipotizzo che sia meglio lasciarla asciugare prima di coprirla.
sì il cofano è una scorzetta di alluminio...se premi con il pollice nell'angolo vicino al montante del parabrezza fa "plòp"..
Da ricordare che nel cofano, non c'è nessun fonoassorbente, che inevitabilmente limita il calore. Ergo, meglio per il suono, peggio x il calore.... ma che ti frega? tanto che ci devi fare sopra? é troppo sottile per i pensieri perversi che ti son venuti...
D'inverno appaiono sui forum i cofani fumanti, d'estate le perdite di strani liquidi (condensa del clima) e' un appuntamento fisso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Stai tranquillo e' tutto a posto, per la capote, anch'io bagnata non la coprirei, non mi sembra una buona idea, o la copri prima che si bagna o la lasci bagnata.
ma se è già bagnata che ce lo metti a fare il telo? altra domanda se mi permetti.. perchè non vuoi far bagnare la capote? è fatta apposta, è impermeabile.. se devi stare ad ammattire così tanto ogni volta, non ti conviene comprarti un hard top e risolvi il problema?
Quando piove forte intanto risolvo il problema di infiltrazione di acqua nell'abitacolo comune a parecchie "z" (non so se hai visto le varie discussioni qui sul forum).. ; circa l'impermeabilità mi sono posto lo scrupolo che continui cicli di capote "bagnata/asciutta" finiscono per "esaurire" le proprietà l'impermeabilizzanti... quindi se si può evitare... PS. Ho già HT ma non sempre piove solo di inverno.. PP.SS. Ho inserito un post sulla impermebailità della capote.. hai letto? cosa ne pensi?
no, non l'ho letto sinceramente.. comunque io ogni anno quando tolgo l'HT ci do un po' di impermeabilizzante sulla capote, e sempre prima di rimontare l'HT tra una piega e l'altra della capote ci metto un panno di stoffa per diminuire lo sfregamento tra le varie parti in modo da evitare un usura precoce della tela.. fortunatamente per ora io non ho mai avuto problemi di infiltrazioni..