Sonda lambda originale o compatibile | BMWpassion forum e blog

Sonda lambda originale o compatibile

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da pietm3, 8 Ottobre 2010.

  1. pietm3

    pietm3 Kartista

    94
    0
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 316 compact
    ciao a tutti,ho un problema,dovrei sostituire la sonda lambda al mio compact anno 94,vorrei sapere dove trovare su internet la sonda e se nel caso acquistarne una compatibile o invece originale.
    Grazie a tutti.
     
  2. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Io direi originale...spendi 2 soldini in più una volta sola,ma poi sei tranquillo e sicuro del ricambio che hai montato!:wink:
     
  3. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    perchè devi cambiarla che probblemi hai??
     
  4. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Io l'ho cambiata qualche tempo fa comprata originale bosch che è quella che monta la mia di serie e l'ho pagata 150 euro.
     
  5. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    in realta le centraline bosch usano 2 tipi di sonde le LSH1 e le LSH6... le montano su una montagna di auto, l'unico problema e' poi adattare il connettore ma son 4 fili quindi un taglia e cuci e' facilissimo... ad esempio gli americani comprano quelle dei mustang che costano 40$ e ci cambiano il connettore!
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ciao, che problemi ti da la sonda?
     
  7. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
  8. pietm3

    pietm3 Kartista

    94
    0
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 316 compact
    L'ha provata il gasista con l'interfaccia dell'impianto a gas BRC e non funziona bene la sonda,perchè la macchina và un po' a singhiozzo e ha il minimo irregolare.
     
  9. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    e dici che la causa di questi disturbi viene dalla sonda?':-k

    non mi convince tanto sinceramente
     
  10. pietm3

    pietm3 Kartista

    94
    0
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 316 compact
    Beh infatti il problema principale non era affatto la sonda o meglio lo era ma solo perchè la centralina della macchina era andata in errore-recovery e la sonda non leggeva bene e quindi anche la carburazione era sballattissima,ora ho cancellato gli errori sulle 2 centraline e pare che il problema sia risolto.
     
  11. MCLI

    MCLI Aspirante Pilota

    6
    1
    1 Settembre 2010
    Reputazione:
    -11.767
    BMW 320i E36
    mannaggia io ho questo problema ricorrente con il mio Landi Renzo... in pratica sembra una caffettiera mentre va e al minimo ho un massaggiatore sotto al sedere...

    per 2 volte ho dovuto cambiare l'iniettore (100 euro a botta)... ora ce l'ho ancora... quello che mi ha messo il gas ogni volta dice che gli iniettori si rompono 1 su un milione... oh che dire ...sarò fortunato
     
  12. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Magari il gas che metti fa schifo e ti rovina gli iniettori.
     
  13. pietm3

    pietm3 Kartista

    94
    0
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 316 compact
    Ma nel caso il gas è sporco si puo' colpevolizzare la società di distribuzione locale?visto che io il gas lo metto sempre allo stesso posto e sono già 2 volte che si bloccano gli iniettori x fortuna li sotituisco in garanzia per ora,ma parlando con altre persone che mettono il gas dove lo metto io non hanno mai avuto problemi,ke faccio?
     
  14. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Non so che dirti bisonerebbe dimostrare che il gpl che metti lì non è buono o è pieno di olio ecc.Ma tu il filtro del gpl lo controlli o lo hai sostituito?

    Fai anche un'altra prova metti il gpl per un pò di tempo da un'altro distributore e vedi come vai!
     
  15. bmwalpina

    bmwalpina Aspirante Pilota

    6
    0
    4 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 520i 24v e34
    bmw e34 520i temperatura un po alta

    ciao a tutti sono nuovo qui, e spero di non aver sbagliato posto....ho un problema con il mio 520i e34...vi spiego. da un po di tempo il tachimetro della temperatura e passato dalla meta' che e normale alla linietta successiva cioe' 3/4 del tachimetro!!! ho sostituito pompa acqua e termostato senza avere benefici!!!! se lascio la macchina accesa 3 ore non supera i 3/4 dell'indicatore e anche se spingo la macchina a 150 km/h la temperatura e sempre li....qualcuno puo' aiutarmi??????puo' essere il sensore temperatura???sto impazzendo!!!!!!!
     
  16. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    prova a cambiare il sensore di telemetria della temperatura, e sotto al collettore di aspirazione, ed è avvitato sulla testata,di sicuro sarà lui
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2011
  17. bmwalpina

    bmwalpina Aspirante Pilota

    6
    0
    4 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 520i 24v e34
    immagginavo...ma di sensori ce ne sono 2 ...quale dei 2????ce ne uno affianco all'altro.....grazie
     
  18. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    ora non ricordo quale sia dei due ma, ricordo, che per trovarlo ho fatto il seguente:

    a motore caldo vedi dove segna la lancetta. dopo a quadro spento stacca lo spinotto su uno dei due, se trovi quello giusto, accendendo il quadro ,la lancetta non sale,e quindi hai trovato il sensore,l'altro sensore è sempre della temperatura liquido ed è utilizzato dalla centralina motore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2011
  19. bmwalpina

    bmwalpina Aspirante Pilota

    6
    0
    4 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 520i 24v e34
    bmw 520i e34

    ok risolto era tutta colpa del sensore grazie mille!!!! ora pero' mi trovo con un tubicino credo che sia di aria staccato e non riesco a capire dove potrebbe essere messo,in pratica parte dal lato sinistro del corpo farfallato e non so dove inserirlo...momentaneamente l'ho tappato perche' cosi' facendo l'auto a minimo va meglio.....qualcuno a qualche foto o dritta per aiutarmi??????
     
  20. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    posta qualche foto cosi si capisce meglio
     

Condividi questa Pagina