Io aspetterei di essermi sistemato con il lavoro prima, il 330 e' un mulo e se trattato bene puo' fare tantissima strada, se il fatto di usarla in "societa'" con tuo padre ora non ti crea problemi io opterei per l'opzione 1.
Visto quanto poco la usa lui non mi crea problemi per quello....però avere un'auto tua,pagata con le proprie "fatiche" è un'altra cosa....
Appunto ho detto aspetterei di essermi sistemato con il lavoro, se poi hai la possibilita' subito bene per te, una delle mie preferite e' la civic 1.6 vti 160cv del 1996, forse qualcuna tenuta bene all'estero si trova.
se tenessi il 330 a tuo carico per quanto riguarda spese sarebbe comunque ancora di tuo padre, nel senso che lui ne avrebbe bisogno?
Sarebbe comunque l'auto da usare nei viaggi....e la userebbe qualche sera per uscire con gli amici..... Ora sto guardando una subby da stare sotto i 10000€....:wink:..con quella ci si può divertire /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dai Tia più o meno hai la mia stessa prospettiva arrivare ai 250mila km (e siamo entrambi sui 130mila)...solo che io poi passerò alla tua attuale versione E91 però! Studierai mica a Parma per caso?
No Mantova...vicino a casa....:wink: Si l'altra idea era quella di portare il 330 sulla soglia dei 250k km...quindi circa altri 4-5 anni.....per poi magari comprare un "Macchinone"...con la M :wink: /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
capisco i tuoi dubbi, fu lo stesso per me,apettai il famigerato lavoro però , usavo l'auto di mio padre quasi in esclusivo dominio, era un fiesta però, tu hai un BMW, ma aspettai comunque un paio di anni per mettere da parte qualcosa per comprare la finalmente la mia, una bella fiat coupè 20v turbo... ma questa è un'altra storia...