A freddo non sempre parte subito eee..

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Gizzo, 20 Ottobre 2010.

  1. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Come dicevo nel titolo ho il 318is che a volte fa le bizze; a volte quando la metto in moto a motore freddo parte con un minimo che oscilla tra i 400 e i 900 giri e poi muore sia se provo a dare un filo di gas sia se lo lascio "a secco".
    Riprovo a metterlo in moto e va senza problemi, minimo costante e tutto il resto ok.
    Non lo fa sempre ma un buon 70% (parlando sempre di motore FREDDO. A volte gli do due volte contatto con il quadro prima di accendere e facendo così non succede mai (sarà successa una volta sola o due).

    Ho cambiato da poco sia le candele che il filtro dell'aria che il filtro benzina.

    Da cosa può dipendere?

    Al topic aggiungo un OT a domanda secca:
    E' normale che quando ho il quadro acceso nei collettori ci sia un ronzio continuo nella zona della farfalla? (e idem quando spengo il quadro sento il ronzio per un attimo e poi c'è un rumore come di sfiato)

    Grazie a tutti!!! :mrgreen:
     
  2. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ciao, per il ronzio credo sia normale, lo fa anche la mia e il meccanico mi ha detto che è ok!

    Per quanto riguarda il difetto dell'accensione purtroppo il mio 316 lo ha fatto quando bruciai la testata: il liquido di raffreddamento si infiltra e rimane nel o nei cilindri fino al momento dell'accensione e quindi ti fa quello scherzo. Poi evapora e tutto torna ok... almeno nel mio caso era questo, spero per te che non sia così!
     
  3. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    monitorizzo acqua e vapori ed è sempre tutto ok!

    ...almeno così sembra...
     
  4. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Possono essere varie cose,tra cuoi pompa benzina valvola aria minimo,debimetro.Bisogna controllare prima con una diagnosi eletronica e poi tutti i parametri dei vari organi elencati.
     
  5. Alessio88sky

    Alessio88sky Kartista

    222
    12
    4 Settembre 2010
    Cosenza
    Reputazione:
    191
    Bmw 530 D
    esatto, una bella diagnosi è ciò ke ci vuole...sarà lei a dirti cos'ha...:razz: credo sia una questione di valvola minimo.. ma il nostro 318 ha il motorino passo passo?
     
  6. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    incrinatura tra il 3 e il 4 cilindro verificare consumi di acqua e stato della candela dei cilindri incriminati
     
  7. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Che intendi per incrinatura? Guarnizione di testa?

    Le candele erano tutte a posto ma, quando sono andato a cambiarle la pipetta della candela del 2° cilindro era "immersa" nell'olio e la candela non era ben stretta quindi ho pensato a un trafilamento dalla camera di combustione o alla peggio alla guarnizione del coperchio punterie..
     

Condividi questa Pagina