Stavo pensando di prendere le spider, i "ragni" che si attaccano dai bulloni delle ruote, dite che ci stanno nonostante l'assetto sportivo sia molto basso? Qualche esperienza?
Sulla mia precedente auto avevo le catene a ragno e sinceramente non mi sono trovato per niente bene!!! ( di neve da noi in Alto Adige ne abbiamo !!! ). A parte il prezzo ( non sono per niente regalate) sono sempre meglio le catene tradizionali. Io sulla mia 5 turing ho optato per i cerchi da 17 ( estive sono da 18 )con le relative termiche e catene consigliate da BMW a catena da 3mm. entrano sulla gomma bene e costano un terzo ( acquistate in conce ) !
in inverno andando a sciare ogni week end io monto cerchi da 17" con gomme termiche e catene da 3 mm...mai avuto nessuno problema !
Sulla mia ho i cerchi da 18", assetto sportivo e monto le catene della konig specifiche da 6mm se non erro Asus
Io mi son preso cerchi e gomme termiche da 17 ( estivi 18 ) , ma niente catene. Leggendo i vs. commenti però noto che tutti avete anche quelle... Sinceramente con la mia precedente auto 147 e gomme termiche non ho mai avuto problemi. Questa è anche 4x4 quindi perchè le prendete?
ma sai non si sa mai e' sempre meglio avere le catene! Noi tutti i venerdi' sera andiamo in montagna vicino a Sestriere e succede che in una nottata vengano 50/60 cm di neve. Le catene le ho usate 2 volte .... una volta per uscire da un parcheggio a Cervinia con la strada ghiacciata in salita .... non c'era verso di salire!!
... la salita del parcheggio delle funivie di Cervinia miete sempre numerose vittime /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io mi ero fatto questa domanda, poi a Livigno mi son trovato in un parcheggio in salita che era coperto completamente da una lastra di ghiaccio: non so come sarebbe andata con le catene, ma con solo le termiche ho fatto una fatica tremenda a uscire... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In compenso sulla neve in piano/leggera salita nessun problema (mentre la rampa dei garage con pendenza 25% c'è poco da fare...)
Con questa spesa nokian + cerchi 17" e trazione X sinceramente spero di non dover spendere altri soldi per le catene...
Con trazione integrale e gomme termiche si va dappertutto certo, già la A4 quattro dei miei con gomme estive va come un gatto delle nevi! Invece la mia 530 con le termiche sui cerchi da 17" ho paura di trovarmi in difficoltà. Idem un amico con cui per capodanno dovremo andar in Austria ( anche lui con 530 e assetto, ma le termiche le mette sugli stessi cerchi estivi da 18") I ragni non li ho mai provati ma dovrebbero esser semplici da montare (che non voglio metterci troppo tempo e fatica quando servono) inoltre anche se costano care puoi sempre "riciclarle" per una qualsiasi altra auto.
da montare sembrano facili ma non lo sono!!non sempre salgono bene sul cerchio e poi non le puoi riciclare su tutte le gomme!! anche loro hanno dei range di utilizzo!! io anche nello smontaggio ho trovato difficoltà!! ho dovuto mettere la macchina su un ponte .Si erano talmente atacate alla gomma che non venivano via!! Da noi in montagna non le usa praticamente nessuno!! ci sara un motivo!!
Ok! Grazie della testimonianza, cercavo giusto qualcuno che le avesse montate. Quindi altre soluzione che siano soprattutto comode da mettere? In rete vedo diverse varianti della spikes...
Io sull audi di mia mamma montavo il ragno ed era comodissimo 2 minuti montavi e smontavi. Solo che e costato un botto e praticamente va solo sulla sua auto con quella misura di gomme. Comunque rispetto alle catene facilita' di utilizzo 10 volte di piu. Era quello con il disco sul cerchio fisso
sconsiglio anch'io i ragni..... ma dico: un bel paio di termiche e, per eventuali casi particolari, un bel paio di calze? ( non le ho mai usate, premetto, ma ne ho sempre sentito parlare bene, anche se non sostituiscono l'obbligo delle catene ... )
Le termiche e' ovvio che le abbiamo, con una tp ci mancherebbe! Ma meglio avere anche le catene che non si può rischiare di star bloccati in montagna per non aver speso 100 euro. Ricordo ancora 2 capodanni fa che ha nevicato un sacco; ho fatto più fatica io col mio 530 e quattro termiche nuove (tra l'altro ho preso la misura migliore possibile, vedi mia firma) che un amico con un Opel corsa e gomme estive, ogni ripartenza ci mettevo un sacco per prendere velocità.
le calze aggrappano un po' meno delle termiche ... se sei nei guai ti servono proprio le catene, quelle aggrappano anche sul ghiaccio duro ... inoltre le calze non sono a norma nel caso si circoli in zone con obbligo di pneumatici invernali o catene ... cmq "un paio" di termiche non sono una buona idea ... rischi di fare la fine della trottola /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non è mica la prima volta che dico un paio di termiche, perchè nel mentre pensavo alle catene...... certo, scusami, intendevo dire un set di termiche..... sì, è vero, le catene sono importanti, però personalmente ( ma vado a sciare solo nel week end e settimane bianche.... ) con le termiche me la son sempre cavata......
no no, la classe A è la mia auto, mica quella di mio babbo.... con le termiche son salito su anche con le trazioni posteriori.... ( certo ci vuole più attenzione in discesa.... e forse non avrò trovato mai condizioni davvero proibitive..... ).