allora io per essere piu sicuro metto i 13 della panda di mia madre.. gia con i 16 non si po vedè, figuramoci i 13 cosi mi risparmio il premio assicurativo furto e incedio:wink:
ma quanto togliete le termiche per le estive o le estive per le termiche, insomma il treno di gomme che non sta sotto, voi dove e come lo riponete?
Questa l'avete letta? http://www.ilgiornale.it/milano/obbligo_catene_bordo_o_gomme_anti-neve_da_novembre_fine_marzo/obbligo-gomme_neve-strade_provinciali-catene-provincia-milano/20-10-2010/articolo-id=481402-page=0-comments=1
Visto che ci obbligano a tanto, perchè il governo non stanzia un pò di soldini per l'acquisto delle termiche o per le catene??? (tanto lo si fa per l'interesse e il mantenimento dell'ordine pubblico)(questa credo sia la parolina magica per ottenere dallo stato)
Quasi ovunque in Europa, dove le temperature invernali sono basse, è obbligatorio e da nessuna parte si prevedono incentivi. È una legge sensata e dovuta. La questione però è un'altra: già gli stock, per via della crisi, sono al 25% (il che significa in soldoni che 3 su 4 che hanno ordinato le gomme invernali, non le avranno); come pensano di risolvere il problema dell'approvvigionamento? Non poteva, la Provincia, comunicare la lieta notizia in primavera?
Ho visto che c'è già un topic aperto; continuiamo là: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=203368
Sei sicuro che siano obbligatorie le gomme termiche? Mi potrei sbagliare, ma mi sembra che (in Germania e in Austria) le gomme termiche non siano obbligatorie per legge, in caso di incidente però è praticamente automatico che le forze dell'ordine ti diano una bella multa e le compagnie assicurative si rivalgano per i danni semplicemente perché si parte dall'assunto che è imprudente non farlo... ovvero c'è sempre concorso di colpa. E' invece obbligatorio avere gli pneumatici invernali (o le catene) in caso di strade o fondi particolari (ma a dire il vero è già così anche in Italia dove ci sono gli appositi cartelli).
Un kit di catene (buone) costa circa 50€, non c'è l'obbligo di spendere 600 euro per le termiche! Quindi, non è una spesa insostenibile... E se ti becco senza catene ti rifilo 78 euro di multa così impari. Ci vuole giusto un minimo di intelligenza e di senso civico a capire che d'inverno in Lombardia nevica, e quando nevica penso ricordiate tutti cosa succede a causa di pochi idioti che girano con pneumatici estivi, magari con suv con cerchi da 22", e senza catene... Dovrebbero fare come in Svizzera: se sei in giro senza catene o termiche e blocchi il traffico, ti fermano l'auto, paghi multa e carroattrezzi per la rimozione, e torni a casa a piedi! E non sono solo 78€ di multa...
per la germania ne sono sicuro, quando comincia la stagione invernale sono obbligatorie le gomme antineve/ghiaccio(che ad essere sincero non conosco la differenza tra termiche e invernali) poi non ho capito, se non sono obbligatorie, perche le forze dell'ordine ti danno una bella multa in caso di incidente, cosa si infrange a parte se hai causato l'incidente
Ne ho parlato prima con un amico altoatesino che mi dice che i pneumatici invernali sono obbligatori in Austria, non in Germania... Il concetto che giustifica la multa è simile a quello (valido anche in Italia) per cui sei passibile di contravvenzione se non "adegui" la velocità alle condizioni del fondo stradale. Se la tua auto gira con pneumatici non adeguati alle condizioni stradali/meterologiche, c'é in ogni caso concorso di colpa.
graziee allora io sono stato in germania, ad amburgo, nel mese di marzo/aprile in cui ha fatto una grande nevicata. tutti avevano le gomme inverali, se ti beccava la polizia con le gomme estive, 1) la multa 2) ti sequestravano la macchina fino a quando non mettevi le gomme invernali. questo mi hanno detto i miei zii che sono anni che abitano li. adesso io non sono andato a leggere se sia obbligatorio o meno. certo se non adegui la velocita alle condizioni del fondo stradale.. (Se la tua auto gira con pneumatici non adeguati alle condizioni stradali/meterologiche, c'é in ogni caso concorso di colpa.) allora sono obbligatorie..
In Francia sono obbligatorie nella zona delle Alpi, mentre ad esempio in Slovenia sono obbligatorie dal 15 novembre al 15 marzo
nelle ore notturne nel torinese sarebbero da montare gia da un paio di giorni le gomme termiche.. ho trovato nelle zone di pianura un po isolate gia della brina abbastanza consistente nella sua ghiacciatura!!
giusto tenerle per il ghiaccio e la neve, ma in periodi come questi dove, la notte rischi la ghiacciata per brina e poi di giorni alle 14 ci sono 25 gradi al sole, non rischi poi di mangiare il pneumatico??? P.S. W BMW
da me in sto periodo 25 gradi a mezzogiorno non ci sono proprio tu che sei ancora più a nord hai 25 gradi?
ok, scusa se non ho proprio il senso della temperatura, quanti gradi potranno mai esserci alle 14 in pieno sole però? no 25, 18?e sono comunque 18, e non i 7 di cui parlano per le gomme termiche per il loro corretto funzionamento...non so se rendo l'idea, era questo il mio concetto!
Oddio, non è che a 18 gradi ti si sfaldano e ti ritrovi a correre sui cerchioni! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vi è certo un calo di rendimento, ma basta saperlo e ci si regola di conseguenza (si guida anche tranquilli ogni tanto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
Quoto il discorso di gio!! Cmq dalle mie parti gli pneumatici invernali vanno montati dal 15 novembre al 31 marzo... Per legge!! Puoi avere anche le catene a bordo, l'importante e' essere pronti nel momento del bisogno. A casa ho 3 macchine 2 con termiche e per l'altra ho preso le catene